La Giunta comunale di Lomagna ha approvato nelle scorse settimane il progetto di fattibilità tecnica, economica ed esecutivo relativo ai lavori di rifacimento del manto d’usura della pista ciclopedonale di via XXV Aprile. L’intervento prevede ...
Passeggiata lungo il Naviglio Martesana alla scoperta di specie vegetali tipiche del nostro territorio e piccola fauna accompagnati dai giovani volontari del servizio civile del Parco Adda Nord. La prima visita guidata in programma è fissata a partire da venerd&...
Giunto all’XI edizione, il Festival Agnesi è un vivace contenitore di attività ed eventi musicali e culturali, radicato nel territorio meratese e provinciale e atteso da un pubblico numeroso e affezionato. L’edizione 2025 prenderà ...
Calco si prepara a vivere uno degli appuntamenti più sentiti dell’anno, ovvero la Festa della Madonna della Cintura, organizzata dalla Parrocchia di San Vigilio. Dal 28 al 31 agosto il paese sarà animato da celebrazioni religiose, momenti di ...
Domenica scorsa, passeggiando sull’alzaia, mi sarebbe piaciuto vedere quella che si presume sia stata l’ispirazione per il quadro “Vergine delle rocce” di Leonardo da Vinci.Il sentiero migliore da percorrere per godere della bella ...
Duplice intervento dei Carabinieri nelle giornate di domenica 17 e lunedì 18 agosto sul ponte di Paderno.Ieri mattina poco prima delle ore 10, un giovane di 25 anni avrebbe contattato il 112 riferendo di trovarsi sul viadotto - sponda Calusco d'Adda - e ...
A ...tra poco il ponte chiude . Faccio notare che nel 1885 l'attuale ponte venne costruito in DUE anni , teoricamente se ne potrebbero fare due . Speriamo ma sono pessimista , mica siamo nel 1885.
Gentile Direttore.Provo un sincero disagio nel replicare alle squallide intemerate del tipografo, quello dovrebbe fare, la politica per lui non è cosa-L'appellativo di condottiero di servi striscianti si attanaglia a lui perfettamente, essendo capo branco in Consiglio Comunale, ricorda ...
Verranno celebrati mercoledì 20 agosto alle 11 presso la Parrocchia Annunciazione, in via V. Scialoia 5 a Milano i funerali di don Piero Cecchi, storico parroco di Osnago spentosi lo scorso 15 agosto. Don Piero si trova ora presso casa funeraria San ...
Il comune di Merate ha aderito al progetto SAI “Lecco, una provincia accogliente” per il triennio 2026- 2028, finalizzato all’ospitalità sul territorio comunale di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, in strutture individuate dalla Comunit&...
L'amministrazione IFNC che i loro progetti sono basati sulla sicurezza poi ci troviamo le luci stradali esterne del cimitero (lato cappello alpini) spente ormai da mesi.
Buonasera Redazione Dopo aver letto l’intervento del signor Scopel, persona stimata per l’impegno nell’ambito delle disabilità e promotore di iniziative di rilievo qual è il granaio, mi vien da dire che questa volta ...
Gentile R.C., mi pare che Lei scriva dell'aborto solo ed esclusivamente in risposta ad altre questioni: in sostanza fa del benaltrismo con l'aborto. Alcuni esempi, vado a memoria: - la sanità lombarda è disastrata? sì ma e ...
Si è vero, molti giovani o poco meno che giovani, neopatentati che pensano che appena preso porto d'armi, ops, patente, ciò che si avrebbe dovuto imparare si dimentica immediatamente..gli stessi con gli 'anta se ne sono dimenticati da ...
Simpatico e spiritoso il NERVOSISSIMO Fulvio, sempre pronto ad ergersi a difesa del Suo primo cittadino, anche di fronte a fatti, accadimenti (per stare nelle sue corde) e circostanze talmente evidenti ed acclarate che rischia di apparire il re degli ...
Limiti, mi permetto di dissentire se tu li rispetti, 40 km. orari, senza che per forza ci sia un vigile o un radar a farlo, ma " solo " per senso civico, stai tranquillo che la strada diventa sicura, sicurissima ieri l'ho percorsa ...
R.C., sull'aborto si possono avere opinioni diverse, ma quello che dice sui medici è semplicemente sbagliato, esiste l'obiezione di coscienza (introdotta giustamente all'epoca, discutibile oggi) e vi fanno ricorso in tanti, al punto che in molte ragioni i medici "...
O Caro signor Pier che Pie illusioni. Dalla sua missiva sembra che il ponte di Paderno lo chiudano tra sei mesi e tra sei mesi c'è quello nuovo. Con i tempi dei lavori in Italia, prima riuscirà a ...
Da qualche giorno vedo alternarsi su Mol dei contributi, in genere appassionati, su quella che potremmo definire la “questione nord-sud” nostrana.Lungi da me unirmi al contestare reciprocamente la fondatezza o meno delle varie cause di tale questione ...
Mi chiedo chi è addetto ALL'UFFICIO ASFALTATURE STRADE e l'assessore competente che abita nella zona non ha visto che ci sono diversi tombini non a livello e pericolosi, se entri in un tombino di quelli con la bicicletta o moto ...























