Il viaggio non finisce qui, ma continua. Altre imbarcazioni si sono messe in movimento e altre continueranno per rompere un confine. Il muro dell’impotenza è stato infranto e sta coinvolgendo le piazze di varie città. Il richiamo ...
Non manca molto, ormai. E probabilmente è un bene, sia per la maggioranza sia per il paese. In questi quattro anni a Cernusco Lombardone si è visto di tutto, che, memoria storica conferma, mai era accaduto dalle consigliature di Antonio ...
Gentile Direttore.Mentre scrivo è in corso un atto di pirateria ad opera della marina dei criminali sionisti, ai danni della Global Sumud Flottilla, in questo momento risultano 27 navi abbordate, oltre duecento militanti sequestrati, di cui venti italiani; pare ...
In un clima di profonda mestizia, sotto un cielo uggioso che ha reso l'atmosfera ancora più triste e carica di dolore, nella chiesa dei santi Giuseppe e Floriano, è stato tributato l'ultimo saluto a Catalin Listar, il 26enne morto ...
Mario, non le viene il dubbio che chi era in piazza per Gaza NON voti a destra?
Hanno agito indisturbati complice il luogo isolato e al momento inaccessibile per via della frana, arrecando danni a una situazione già compromessa e difficile.Quest'oggi Luigi Gasparini, presidente della cooperativa Solleva che gestisce il ristoro dello Stallazzo, ubicato lungo ...
Per Camillo che cerca dove andare per la cura della maculopatia ditegli di andare all' ospedale valduce di como sono bravi
Bravissimi. Vi ammiro.
Gli italiani si lamentano della sanità, dei trasporti, scioperano per Gaza, poi vanno a votare e votano quasi compatti per Meloni, Salvini e Tajani. Avanti così. Mi raccomando.
Forse sollevero' un vespaio con questo ma tant'è mi chiedo a cosa serva bloccare una nazione, spaccare e imbrattare tutto ciò che capita, scioperi, enormi disagi ovunque ma siamo sicuri che Netanyahu stia tremando dalla paura o stia ...
I lavori al ponte di Cernusco Lombardone lungo la Sp54 non sono del tutto terminati. A render noto quali interventi mancano per chiudere definitivamente il cantiere è stato il vicepresidente provinciale Mattia Micheli durante l’ultima riunione del consiglio ...
Come da tradizione questa mattina il gruppo alpini di Merate è sceso in piazza per sensibilizzare la popolazione sul tema della ricerca medico-scientifica.In particolare le penne nere, guidate dal capogruppo Claudio Ripamonti, hanno offerto al loro stand posizionato ai ...
A coronare i 4 giorni di festeggiamenti per i sessant'anni dall'inaugurazione dell'oratorio di Merate è giunto l'arcivescovo di Milano Mario Delpini.La cappella non è stata in grado di accogliere le tantissime persone che si sono assiepate per la funzione religiosa ...
Tra le 250 e le 300 persone nel tardo pomeriggio di venerdì 3 ottobre hanno raccolto l'appello, lanciato all'ultimo dall'amministrazione di Merate, per ritrovarsi in piazza degli Eroi e dare vita a un presidio per dire basta al genocidio in atto nella ...
Gli esami del sangue eseguiti presso un centro specializzato di Desio hanno confermato la positività ai cannabinoidi del polacco che si trovava alla guida del carro attrezzi che ha investito e ucciso Giorgia Cagliani e Milena Marangon.Dopo la ...
Bufera martedì sera in consiglio comunale per la mozione inserita in extremis all'ordine del giorno dal Gruppo SiAmo Verderio: toni accesi e pesanti discussioni in aula fra il consigliere di minoranza Caterina Viani, il Sindaco Danilo Villa e ...
Lo sciopero è sancito dalla costituzione e quindi diventa legale ma spaccare tutto e chiudere i servizi essenziali no!
A giudicare dai ricordi, ancora più che mai vivi nella memoria dei suoi protagonisti, non si direbbe che siano passati quasi cinquant'anni. Eppure è così. La notte di Natale del 1975, dall'iniziativa di una ventina di giovani del territorio, ...
Era prevedibile: la mancata asportazione totale della fanghiglia avrebbe prima o poi favorito la rifioritura delle piante acquatiche. Ora un buon terzo dello stagno di San Rocco è ricoperto dalla vegetazione lacustre. E senza interventi la prossima primavera lo specchio ...
Questa mattina si sono aperti ufficialmente gli eventi celebrati per i “100 anni di astronomia in Brianza” (CLICA QUI per il programma).Una ricorrenza che in realtà cadrà il prossimo anno, con un secolo dall'installazione del primo ...























