2 cose devono essere chiare: la cittadinanza non si regala; chi lavora non può rimanere povero. La prima cosa chiara è che la cittadinanza si dà soltanto a chi non commette reati, ora è così e lo ...
Verissimo le firme sono state raccolte da un comitato, ma sappiamo bene tutti che spesso e volentieri i comitati fanno capo a correnti politiche, e non si dica che questo referendum non è politico. Vediamo politici che si strappano le ...
Leggo le notizie che augurano la morte alle figlie di Meloni e Piantedosi, è questa la nuova polita dei difensori della costituzione che stanno a sinistra. Ma non vi vergognate? Non me ne faccio nulla della solidarietà dei politicanti ...
Buongiorno spettabile redazione di merateonlineHo letto nei giorni scorsi la risposta dell'assessore in merito alla segnalazione che ho inviato.Ringrazio prima di tutto per l'impegno e non e' cosa cosi' scontata.Vorrei precisare alcune cose se mi e' permesso.I ...
Sono passato dal laghetto di San Rocco. Lavori di dragaggio insufficienti e mal fatti. All’origine l’altezza dell’acqua era di due metri Nella parte alta dov’è c’è l’immissario non ...
Che coraggio il consigliere Biella, dopo il secondo richiamo del Prefetto in 4 anni, durante il consiglio comunale di Cernusco parla di rigore contabile, di responsabilità, di correttezza, di coerenza e altri bei paroloni ad effetto, che farebbero colpo giusto ...
Siamo alla ricerca di una babysitter che si occupi di nostra figlia di 9 anni dall'uscita del centro estivo/di scuola (indicativamente tra le ore 16 e le ore 17) fino alle ore 18:30/19:30 per 3 giorni alla settimana, preferibilmente presso il nostro domicilio a ...
Nella suggestiva cornice del chiostro di Perego si è svolta, nella serata di lunedì 2 giugno, la cerimonia di consegna delle Costituzioni ai 18enni di La Valletta brianza (una cinquantina quelli iscritti in anagrafe). Un momento che viene generalmente abbinato ...
Della tragica scomparsa di Maurilia Corno, la 69enne investita da un'auto nel gennaio 2024 a Robbiate mentre transitava con la sua bicicletta in via Colleoni, si è tornati a parlare quest'oggi in Tribunale a Lecco. La Procura - a seguito ...
Un numeroso pubblico ha partecipato al consueto concerto per la celebrazione del 2 giugno con la Banda musicale di Lomagna e Osnago presso il parco verde di Via Volta, cornice naturalmente accogliente e suggestiva, organizzato dall'Amministrazione comunale, con la regia ...
Hanno incantato il pubblico e si sono distinti non solo per la delicatezza dei brani che bene si sposavano con l'atmosfera data dalla chiesa di sant'Ambrogio al Monte di La Valletta brianza ma anche per la maestria con cui li ...
Sul nostro territorio provinciale è partita la campagna sui "Punti Digitale Facile", un'iniziativa strategica del Dipartimento per la trasformazione digitale che punta a rafforzare le competenze digitali di base dei cittadini italiani, facilitando l'accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione ...
Prima visita del sindaco Mattia Salvioni nella città gemellata di Kappeln.E ad accompagnarlo non poteva che esserci Pierpaolo Arlati, appassionato di viaggi e di avventure e soprattutto cultore di questo spirito di “scambio” di esperienze, cultura ...
Buongiorno mi aggancio a questo scritto per porre una sola domanda a Santoro: quando parla di lettera fatta firmare al Papa ormai grave dal cardinale Parolin quali sono le sue fonti su cui appoggia questa teoria? Papa Francesco aveva gi&...
Germano Bosisio,la ringrazio per il tono civile e per la franchezza con cui continua a prendere parte a questo confronto, mi danno l’opportunità di approfondire il mio giudizio e il mio studio sul pontificato appena concluso. &...
Non conosco personalmente Pietro Santoro, ma leggo con interesse la sua rubrica da tempo. E con altrettanto interesse sto seguendo i commenti che i suoi articoli suscitano. Alcuni critici sono rispettosi, altri decisamente meno. Vorrei solo dire questo: si pu&...
Un dirigente e un addetto di Anas - la società che gestisce parte della rete stradale del nostro Paese - a processo per omicidio stradale. Entrerà nel vivo il prossimo 17 ottobre l'istruttoria dibattimentale in relazione alla morte di ...
Grande successo, nei giorni trentun maggio e primo giugno, per il terzo “Circuito del Lario” rievocazione della storica corsa che si tenne dal 1921 al 1939 per quindici edizioni, corsa che venne definita il Tourist Trophy Italiano alla ...
La tomba nel campo comune è incolta. Soltanto la piccola lapide con una fotografia dice chi lì sotto ci sono sepolte le spoglie del dottor Giacomo Romerio. Per i più giovani un nome sconosciuto. Eppure per Merate Romerio &...
Abbiamo chiesto a Lario Reti di commentare i rilievi del lettore. Lo spazio resta a disposizione dell'azienda pubblica.Gentile redazione,scrivo per sottoporre all’attenzione dei lettori di Merateonline una profonda contraddizione che riguarda da vicino anche il nostro ...