Consuetudine ormai consolidata a Capodanno è quella di far esplodere petardi, botti e fuochi d’artificio. Un’abitudine pericolosa per l’uomo e che provoca disagi e problemi ai nostri animali.Il Dipartimento Veterinario di ATS Brianza ...
Sanità
L’Agenzia di Tutela della Salute ha diffuso un documento di facile consultazione per aiutare cittadini e operatori ad orientarsi nel mondo sociosanitario del territorio Tra i principali obiettivi di ATS Brianza c’è sciuramente la ...
Si è svolto in due giornate a dicembre il corso di formazione organizzato da ATS Brianza, Regione Lombardia e Università degli Studi di Milano, con la partecipazione del Ministero della Salute, destinato a Medici Veterinari e operatori del settore ...
Il Dipartimento Veterinario di ATS Brianza controlla la filiera di trasformazione e distribuzione dei prodotti ittici freschi. Ecco qualche consiglio utile.Il dato è confermato dall’andamento delle vendite al dettaglio: nel periodo delle festività cresce il consumo ...
L’associazione Fare Salute ha donato alla Breast Unit dell’Ospedale San Leopoldo Mandic di Merate un'apparecchiatura diagnostica Sentimag per l'identificazione di lesioni mammarie. Un prezioso dono del valore di 30.000 euro. Questo sofisticato e modernissimo apparecchio sostituir&...
Da domenica 15 dicembre la dottoressa Anna Biffi prende servizio anche presso il CAB di Merate, sito in via Gramsci. La dottoressa Biffi come noto ha lavorato per molti anni nel reparto di Ostetricia Ginecologia del San Leopoldo Mandic in stretta ...
Il reparto di Pneumologia dell’Inrca, attivo al quinto piano dell’ospedale di Merate è un’eccellenza che va ben oltre i confini dell’ASST Lecco. Su questo reparto hanno puntato per rafforzare l’attrattivit&...
Anche se meno famoso di Bove, calciatore della Fiorentina, anche a Nicolas nella giornata di ieri è stato impiantato all’ospedale Mandic di Merate un defibrillatore sottocutaneo, in grado di individuare immediatamente l'insorgere di un'aritmia grave, come la fibrillazione ...
L’ASST di Lecco sta sostituendo i totem per la gestione delle code presso le casse ambulatoriali dei presidi ospedalieri e territoriali.Da lunedì 16 dicembre saranno attivati i nuovi totem presso l’Ospedale San Leopoldo Mandic di ...
Permane critica la situazione nel reparto di Radiologia del San Leopoldo Mandic. Dal giorno 16, secondo le disposizioni della direzione medica di presidio, al fine di ottimizzare le risorse disponibili la struttura complessa di Radiologia opererà con la seguente organizzazione: ...
Il Comitato Assistenza Domiciliare Pubblica (Carlo Sala Imbersago, Vera Carusi Imbersago, Annamaria Vicini Merate) e il Comitato per la difesa dell'ospedale di Merate (Orietta Ripamonti, Olgiate Molgora, Giuditta Pacchiarini Merate) hanno chiesto all'ASST e all'ATS di ripristinare quanto prima il ...
Con deliberazione nr.963 del 27 novembre, l’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Lecco ha bandito un concorso pubblico per il conferimento di 10 incarichi a tempo indeterminato nella disciplina della Medicina di Emergenza-Urgenza da assegnare alla struttura complessiva di Pronto Soccorso di ...
La tanto sbandierata eccellenza lombarda in campo sanitario ha subìto un brutto colpo. E non a opera della sinistra antagonista ma da parte del ministero della Sanità il cui direttore della programmazione sanitaria, Americo Cicchetti ha reso ...
L’Azienda Speciale Retesalute, in qualità di Ente Capofila dell’Ambito di Merate, avendo ottenuto i finanziamenti PNRR per la realizzazione di interventi per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili, all’interno della ...
Questa settimana è stata avviata nel Servizio di Endoscopia del presidio di Merate, l’ecoendoscopia, una nuova metodica diagnostica-terapeutica.Grazie ad un’importante donazione di Fondazione Mariarosa e Giuseppe Crippa, il San Leopoldo Mandic di Merate ha a ...
Giovedì 28 novembre altri due interventi al ginocchio con l'ausilio del robot "ROSA", presso il San Leopoldo Mandic. Anche questa volta interventi perfettamente riusciti con risultati decisamente migliori per i pazienti. Grande soddisfazione nel reparto di Ortopedia dell'ospedale cittadino che ...
Questa mattina i volontari di AIPA (Associazioni Italiane Pazienti Anticoagulati) hanno ufficialmente donato uno strumento di fondamentale importanza per l'endoscopia del san Leopoldo Mandic. Si tratta di un monitor per la rilevazione dei parametri vitali (pressione, ossigenazione, …) e ...
Il dottor Paolo Casati, medico chirurgo, il 12 novembre ha lasciato per l’ultima volta la corsia del reparto del San Leopoldo Mandic.A 67 anni è andato in pensione. Un’altra figura storica del presidio ospedaliero di Merate ha ...
Nicola Di Marco (Capogruppo M5s Lombardia): «Suona davvero strano ascoltare l’Assessore Bertolaso parlare ancora di medici gettonisti, quando un anno fa la sua riforma avrebbe dovuto cancellare il fenomeno. Eravamo convinti che i gettonisti avessero le ...
ROSA® è entrato in funzione. Giovedì mattina, al San Leopoldo Mandic sono state impiantate le prime due protesi di ginocchio utilizzando il sistema robotico per la chirurgia ortopedica concesso in comodato d'uso gratuito all'ASST di Lecco dalla Fondazione ...