Come avvenuto negli ultimi anni, anche per il 2025 Avis Brivio ha aderito all'attività di sensibilizzazione al tema della donazione organizzata dal Provinciale Lecco in occasione della "Giornata Mondiale del donatore di Sangue" che ricorre il 14 giugno. Per cercare ...
Cronaca
Anche il comune di Airuno aderisce alla rassegna teatrale “I luoghi dell’Adda 2025”, che si svolgerà fino al 6 luglio 2025. In particolare l’evento si terrà il 21 giugno presso Corte di Giorgio (...
La Festa dello Sport 2025 prosegue con la proposta della ginnastica posturale pomeridiana presso la palestra con la regia dell'ASD VVSport.Alle 19 il Parco Giochi è già vivace: si apre la cucina e si attede la serata ...
Giovedi 12 giugno, presso l’Auditorium di Via Roma si è svolto il primo incontro che ha dato inizio al lungo weekend dedicato alla Festa dello Sport 2025.Il tema della serata, proposta da alcuni giovani che partecipano al progetto "Kenbe ...
A Calco riprendono i lavori di separazione delle acque scure dalle acque chiare realizzati in collaborazione tra Lario Reti Holding S.p.A. e il Comune. In particolare da lunedì 16 giugno inizieranno i lavori di realizzazione del primo ...
Si estendono gli orari di apertura del nuovo parcheggio all’interno dell’Area Sala a Calco, in via Italia. Sono terminati infatti i lavori di sostituzione e messa in sicurezza del cancello di accesso ed è stato realizzato ...
Un pubblico attento e curioso composto da oltre 60 persone ha riempito negli scorsi giorni la Sala Consiliare del comune di Olgiate Molgora per partecipare al primo interessante incontro tenuto dall’esperta Mara Marsegaglia, dedicato al riconoscimento delle erbe spontanee ...
Come avvenuto nelle scorse settimane a Imbersago, dove si sono verificati due furti al Centro Sportivo a distanza di pochi giorni, lo stesso copione si è ripetuto a Brivio. Nella notte a cavallo tra sabato 7 e domenica 8 giugno ignoti ...
Torna l'atteso Festival di Italian Blues River, sempre nella strepitosa cornice del lungo fiume di Brivio, si sposta solo di qualche metro per dare più spazio a chi anche quest'anno parteciperà ai concerti.Sempre ad ingresso rigorosamente gratuito, ...
La Biblioteca di Brivio ha organizzato un appuntamento speciale dedicato ai più piccoli (3-7 anni) e alle loro famiglie per sabato 14 giugno, dalle ore 10. Si tratta della presentazione del progetto editoriale "Lettere dalla natura. Abbecedario straordinario", a cura delle ...
La Pro Loco di Olgiate Molgora piange la scomparsa di Roberta Cogliati, storica figura del sodalizio e soprattutto socia più longeva. Si è spenta negli scorsi giorni all’età di 93 anni, lasciando un ricordo indelebile nei tanti ...
Sinora sono due le denunce ma potrebbero essere molte di più a giudicare dai commenti sui social. Per Merate si aggirerebbe una signora, forse dell’Est, ben vestita con jeans, scarpe da tennis bianche, un trucco marcato. Il ...
Mariadele Tavola - originaria di Colle Brianza e oggi cittadina di Calco - ha 28 anni, è educatrice e responsabile del centro antiviolenza di Milano Ersilia Bronzini. Oggi, insieme a Beppe Mambretti, è l’ambassador della nostra provincia di Mission ...
Immagina Gesù che decide di mostrare il suo cuore. Non una semplice metafora da film romantico, ma proprio Lui che si presenta dicendo: «Ehi, guarda qui, questo è il mio cuore, prendilo e ama!». Strano, no? Le ...
Un sentimento di raccoglimento, gratitudine e speranza ha accompagnato nella mattinata di giovedì 12 giugno la celebrazione della santa Messa presieduta dall’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, presso il Santuario della Madonna del Bosco di Imbersago. L’...
A Villa dei Cedri la musica non ha età e anzi, la passione per le note si riaccende e fa danzare i cuori degli ospiti, come quello della signora Maria Anna Ferrandina, che dopo 40 anni ha riscoperto l’...
Effeotto, con il patrocinio del comune di Cernusco Lombardone, invita alla mostra “Uno sguardo sulla natura”, un viaggio visivo attraverso paesaggi mozzafiato, scenari selvaggi e incontri ravvicinati con la fauna, catturati con maestria da Roberto Agnelli e Fabio ...
Sant’Antonio di Padova, nato a Lisbona nel 1195 e morto a Padova nel 1231, è una delle figure più amate della spiritualità francescana. Entrato prima tra i canonici agostiniani, fu poi affascinato dal carisma di san Francesco d&...
Come era facile immaginare, la scarsissima profondità e il modesto apporto d’acqua dell’immissario, il tutto “cotto” dai raggi del sole a 30 gradi hanno determinato la ricopertura della superficie dello stagno di San Rocco ...
Nelle prime dieci posizioni della classifica del FAI "I luoghi del cuore" c'è il traghetto di Imbersago.Lo storico natante di Leonardo da Vinci che ha attivato una corsa davvero straordinaria per un like in più tra residenti, ...























