Buonasera, ringrazio la redazione eil prof. Motta sempre chiaro nell'argomentare, facendo riflettere su punti di vista che mi sono sfuggiti nel sentire le semplificazioni della TV, per questo quello che fate voi redazione è importante, cordialmente
... solo VERGOGNA, VERGOGNA!! e i dati cumulativi degli inquinanti con gli altri 17 inceneritori esistenti sul territorio lombardo dove li mettiamo, e quelli nella sola area isola bergamasca e limitrofi paesi quali quelli di: _ Filago _ Dalmine _ Trezzo _ Bergamo _Brescia _ Valmadrera
Buonasera, articolo interessante ma rendiamoci conto che spesso i ragazzi non conoscono morfologia e sintassi nella loro lingua. Come possono acquisire tali competenze in una lingua straniera? Il passo dell'oca mi ricorda la marcia ai tempi dell'URSS. Grazie, cordiali saluti.&...
Che torni il latino alla scuola media. Quando entrai io nel 1975 lo avevano tolto l'anno prima con mio rammarico. La scuola deve formare e non essere formata da genitori che non sono tali, loro stessi devono tornare a scuola. Le ...
Ben venga obbligatorio il latino nelle tre classi medie Ben venga imparare a memoria poesie Leggiamo leggiamo leggiamo Solo così avremo basi per un popolo libero
Vecchia storia ..L'autorizzazione è ovvio che sia legittima, Gli strumenti di controllo ci sono, La gestione della combustione si presuppone sia corretta . Sono d'accordo in nome dell'economia circolare e del risparmio energetico. Poi l'Heidelberg, visto che risparmia sui combustibili, dovrebbe ...
Il 24 gennaio alle ore 21:00 presso la Sala Civica in Villa Gallavresi, in viale del Municipio a Verderio, si terrà un’assemblea pubblica organizzata dal Comitato Cittadini Ponti Paderno d’Adda. L’incontro, che si concentrerà ...
Sabato 25 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, il Comune di Osnago ha organizzato l'evento “Passi di Memoria”, una serata di danze e letture per non dimenticare le atrocità dell’Olocausto. L’appuntamento è alle ...
Quando immagino la speranza la vedo come una finestra aperta su un orizzonte ancora nascosto, una mano tesa nel buio che aiuta a non perdere il sentiero quando tutto sembra perduto. Sembra un ponte sospeso tra ciò che siamo ...
Con deliberazione del 9 gennaio la Giunta Municipale ha predisposto – e trasmesso al Ministero – l’istanza per le spese di progettazione relative a interventi di messa in sicurezza, per l’anno 2025.La normativa nazionale apre ai Comuni ...
Infortunio sul lavoro questo pomeriggio a Verderio dove un uomo, secondo le prime informazioni non ancora ufficiali, sarebbe stato travolto da un bancale caduto da un muletto. L'incidente è avvenuto in un impianto lavorativo di via Milano, poco dopo le 16, ...
“Esprimo profonda preoccupazione in merito alla sentenza del Tribunale Amministrativo di Brescia che ha rigettato il ricorso per l’annullamento della determinazione della Provincia di Bergamo, che aveva approvato la modifica dell’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) ...
Sta naturalmente facendo molto discutere – purtroppo ne discute più volentieri chi non ne ha titolo, ma si sa, in Italia siamo tutti esperti dell’argomento del momento – la notizia della revisione delle Indicazioni Nazionali per il ...
“PASSI DI MEMORIA” : Danze e Letture per non dimenticareSabato 25 gennaio ore 21Presso lo Spazio Fabrizio De André in Via Matteotti a OsnagoIngresso LiberoAttraverso danze, lettere e racconti vecchi e recenti, verranno ripercorsi i pensieri e i ...
Ancora vandali all’opera in una stazione del Meratese. Dopo i danneggiamenti avvenuti a Olgiate Molgora la notte di Capodanno, quando qualcuno si è divertito a distruggere le lampade al neon che illuminavano uno dei sottopassaggi, questa volta nel ...
Il 2024 per Casa dei Ragazzi IAMA Onlus è stato un anno davvero speciale, caratterizzato da un grande e positivo fermento che ha attraversato i diversi servizi di assistenza alla persona, attivi sul territorio di Olgiate Molgora. “Per chiudere l&...
È una questione ideologica della sinistra! Punto! Poi non parli di calcio se no sa... Anche il Milan che ha vinto tanto sia in Italia che in Europa..era di Berlusconi e questo Signore aveva un grande fiuto poi ...
Sulla annosa vicenda di Italcementi la cronaca deve registrare un altro parere avverso ai sindaci e alla Provincia di Lecco, emesso dal TAR di Brescia. I sindaci dei comuni dell’area dopo un grande lavoro di raccolta di pareri ...
Com’è possibile che l’applicazione di un comune, dove i cittadini mandano anche le segnalazioni importanti, venga gestita da volontari? Ho letto su merateonline la risposta di una signora robbiatese in merito al mancato aggiornamento del caldendario ...
Bankitalia ieri ha fatto sapere che il debito pubblico a novembre è arrivato a 3.005,2 miliardi, con una crescita di 23,9 miliardi rispetto al mese precedente. Ogni italiano, quindi, si porta dietro un fardello di oltre 50mila euro, 50.944 per la precisione.Psicologicamente ...