La sanità pubblica . . .muta
Buongiorno dottore,
non ho il piacere di conoscerla purtroppo, ma spero che anche lei non sia come chi l'ha preceduto, parole da una parte ma fatti contrari dall'altra. Da MESI cerco di parlare coi medici a Lecco, scrivo, telefono ma MAI nessuno colloquio, NESSUNA risposta alle domande per i problemi, terapie, indicazioni, NIENTE EEE.!!!! dice di un futuro, nuovi sistemi, probabilmente semplificati, ma intanto i pochi medici si defilano dai concorsi, quelli rimasti passano agli studi privati, purtroppo non tutti possono permettersi questi ultimi, che preferiscono il guadagno facile rispetto alle difficoltà che trovano nel loro posto di lavoro nel pubblico.. sarebbe meglio che si cominci ad impedire ai medici gli studi privati, se lo vogliono, dopo almeno 20 anni di servizio pubblico. Forse così ci sarebbero i medici che servono..utopia, sogni, fesserie probabilmente, ma intanto che resta a noi? un telefono senza risposta. La ringrazio della sua cortese attenzione,
non ho il piacere di conoscerla purtroppo, ma spero che anche lei non sia come chi l'ha preceduto, parole da una parte ma fatti contrari dall'altra. Da MESI cerco di parlare coi medici a Lecco, scrivo, telefono ma MAI nessuno colloquio, NESSUNA risposta alle domande per i problemi, terapie, indicazioni, NIENTE EEE.!!!! dice di un futuro, nuovi sistemi, probabilmente semplificati, ma intanto i pochi medici si defilano dai concorsi, quelli rimasti passano agli studi privati, purtroppo non tutti possono permettersi questi ultimi, che preferiscono il guadagno facile rispetto alle difficoltà che trovano nel loro posto di lavoro nel pubblico.. sarebbe meglio che si cominci ad impedire ai medici gli studi privati, se lo vogliono, dopo almeno 20 anni di servizio pubblico. Forse così ci sarebbero i medici che servono..utopia, sogni, fesserie probabilmente, ma intanto che resta a noi? un telefono senza risposta. La ringrazio della sua cortese attenzione,
Francesco