Venerdì 12 settembre presso il salone san Carlo del convento di Sabbioncello a Merate si è svolta la serata dal titolo “Prendersi cura dei fratelli”. Ospiti d’eccezione sono stati i frati Gabriele Trivellin e Luca Volont&...
sabbioncello
“In Letizia con il Creato”: camminata e celebrazione con la famiglia francescana attorno al lago di Sartirana e al Santuario di SabbioncelloUn pomeriggio di fraternità, spiritualità e condivisione ha animato oggi la Riserva Naturale del ...
Si è aperto nel pomeriggio di domenica 31 agosto il ciclo di appuntamenti dedicati al “Tempo del Creato”, promosso dalla comunità di Sabbioncello per vivere insieme un mese di riflessione, spiritualità e condivisione nel segno di san ...
Domenica 31 agosto partiranno le iniziative organizzate dalla comunità di Sabbioncello per il “Tempo del Creato”. Un momento dove fermarsi e sostare davanti a tutto quello che ci circonda, attraverso preghiera, incontri tematici e momenti comunitari.Ad inaugurare ...
E' stata una celebrazione molto partecipata quella che sabato ha concluso la solennità del "Perdono di Assisi".Aperta nella giornata di venerdì, la festività è proseguita con momenti di preghiera personali e comunitari che hanno visto la ...
Nella ricorrenza del "Perdono di Assisi" i frati di Sabbioncello invitano la popolazione a prendere parte alle celebrazioni che si terranno l'1 e il 2 agosto come da tradizione.Presso il convento di via sant'Antonio la solennità, che ricorda la ...
Sant’Antonio di Padova, nato a Lisbona nel 1195 e morto a Padova nel 1231, è una delle figure più amate della spiritualità francescana. Entrato prima tra i canonici agostiniani, fu poi affascinato dal carisma di san Francesco d&...
Il gruppo sinodale "Il cantiere di Sabbioncello" ha organizzato per sabato 17 e domenica 18 una vendita di libri e quadri usati ad offerta libera. Il ricavato dell'evento andrà a sostegno dell'infermeria dei frati.
Nel tardo pomeriggio di domenica 22 dicembre, presso il chiostro del convento di Sabbioncello, non si è tenuto il classico presepe vivente, bensì una rappresentazione del “Natale di Greccio”, la visione di san Francesco d'Assisi, raccontata nelle fonti ...
Riproponiamo la presentazione delle cinque vetrate presenti nella chiesa di S. Maria Nascente di Sabbioncello, realizzate dal Prof. Alberto Ceppi e analizzate ed illustrate dalla critica d'arte Liliana Casiraghi nel corso di una presentazione ufficiale tenutasi domenica 6 ottobre. Nel primo ...
Domenica 6 ottobre, la chiesa di Sabbioncello ha ospitato un evento significativo con la presentazione delle nuove vetrate artistiche, realizzate dal prof. Alberto Ceppi a seguito di un lungo processo di studio e progettazione in collaborazione con i frati per scegliere ...
Tra i 29 scritti lasciati da san Francesco c'è anche il “Piccolo testamento”, redatto nel 1226 poco prima di morire. Ed è proprio da questo testo che don Emilio Colombo, parroco di Brivio, comune che ha offerto l'olio per ...
In occasione della solennità di san Francesco d'Assisi, patrono d'Italia, e nell'ottavo centenario delle stimmate la comunità di Sabbioncello ha celebrato nel tardo pomeriggio di giovedì 3 ottobre il transito del Santo al termine della Santa Messa ...
In occasione della solennità di san Francesco d'Assisi, patrono d'Italia, e nell'ottavo centenario delle stimmate la comunità di Sabbioncello ha come da tradizione preparato una settimana ricca di momenti di preghiera. Giovedì 3 ottobre alle ore 18.30 ci ...
Nella serata di giovedì 5 settembre, la comunità francescana di Sabbioncello ha ospitato la seconda conferenza inserita all'interno di un ciclo di sei incontri previsti dall’1 settembre al 4 ottobre intitolato "Il tempo del Creato", “un'iniziativa che” ...
Questa sera alle ore 20.30 tra gli eventi organizzati dalla comunità francescana di Sabbioncello per “Il tempo del Creato” ci sarà una conferenza dal titolo “Custodire e coltivare”. In particolare a portare la loro testimonianza ...
Dal 1° settembre al 4 ottobre la comunità francescana di Sabbioncello ha organizzato una serie di eventi in occasione del "Tempo del Creato".Momenti di preghiera, convivialità, condivisione, approfondimento offerti alla popolazione per riflettere sui doni a disposizione dell'uomo ...
Imparare come san Francesco a non pensare solo a se stessi ma anche agli altri. Non solo a parole ma con le opere.Monsignor Giorgio Bertin, vescovo emerito di Gibuti che venerdì 2 agosto ha celebrato la Messa solenne di ...
Voleva fare una esperienza missionaria indossando il saio di san Francesco. Sono bastati due anni in Somalia per fargli capire che la terra d'Africa sarebbe stata la sua nuova patria e da quel giorno, infatti, non l'ha più lasciata, ...
Sono iniziate quest'oggi le celebrazioni per il "Perdono di Assisi".Il convento di santa Maria nascente in Sabbioncello è parato a festa per ricordare quando san Francesco "in preghiera nella chiesa della Porziuncola, ebbe una visione di Gesù e ...