Sabbioncello: le celebrazioni per il “Perdono di Assisi”
Nella ricorrenza del "Perdono di Assisi" i frati di Sabbioncello invitano la popolazione a prendere parte alle celebrazioni che si terranno l'1 e il 2 agosto come da tradizione.

Presso il convento di via sant'Antonio la solennità, che ricorda la richiesta del poverello di Assisi al Papa di avere una indulgenza straordinaria per le anime, si aprirà venerdì alle ore 12 con le prime celebrazioni. Alle 17 sarà recitato il Rosario, seguito dai Vespri delle ore 18. A officiare la Santa Messa delle 18.30 sarà il prevosto di Merate, don Mauro Malighetti, con l'accompagnamento delle "Piccole note" che animeranno la funzione.
Sabato 2 saranno diversi i momenti di preghiera cui sarà possibile partecipare, tra cui la celebrazione eucaristica solenne delle ore 18.30 presieduta da monsignor Giorgio Bertin, vescovo emerito di Gibuti e amministratore apostolico di Mogadiscio. Le due giornate si chiuderanno con la funzione delle ore 21.
Negli orari di apertura del Santuario sarà possibile accedere alla confessione e poi, nel salone San Carlo, contribuire alle attività dei frati con la pesca di beneficenza e l'acquisto di articoli religiosi.

Presso il convento di via sant'Antonio la solennità, che ricorda la richiesta del poverello di Assisi al Papa di avere una indulgenza straordinaria per le anime, si aprirà venerdì alle ore 12 con le prime celebrazioni. Alle 17 sarà recitato il Rosario, seguito dai Vespri delle ore 18. A officiare la Santa Messa delle 18.30 sarà il prevosto di Merate, don Mauro Malighetti, con l'accompagnamento delle "Piccole note" che animeranno la funzione.

Negli orari di apertura del Santuario sarà possibile accedere alla confessione e poi, nel salone San Carlo, contribuire alle attività dei frati con la pesca di beneficenza e l'acquisto di articoli religiosi.

Date evento
da venerdì, 01 agosto 2025 a sabato, 02 agosto 2025