Sviluppare progetti rivolti ai giovani, intercettare i loro reali interessi, non è sempre facile quando vengono pensati e programmati dagli adulti e dalle istituzioni. La proposta pratica messa in campo dal comune di Olgiate Molgora e dalla cooperativa Paso riesce, ...
Cronaca - dal territorio
L'associazione olgiatese "Insieme per costruire", che da tempo sostiene la missione di padre Luigino Brambilla in Kenya, compie 30 anni. Molte le iniziative per celebrare questo traguardo, a partire dalla grande festa che si terrà il weekend del 16, 17 e 18 settembre ...
Era il 1992 quando tre volontari olgiatesi - Morena Placida, Rosario Veraldi e Claudio Veraldi - andarono per la prima volta in Kenya e contribuirono alla realizzazione della chiesa di Rumuruti. Fu di fatto quella la nascita dell'associazione "Insieme per costruire", ...
In allegato l'elenco dei biglietti Vincenti della Lotteria della Festa Patronale del Santuario di Bevera 2022 estratti lunedì 12 settembre 202CLICCA QUI
Dall'appena trascorso fine settimana e fino al 16 novembre è stata riproposta la chiusura dell'alta collina a Montevecchia per scongiurare l'eccessivo afflusso turistico. Nonostante il cambio alla guida dell'amministrazione comunale, il meccanismo di funzionamento è lo stesso. Si può accedere ...
Torna la tradizionale "pizzoccherata" con il Centro Culturale Civico Cernuschese ma in stile "locale". Venerdì 28 ottobre alle ore 20, infatti, i soci dell'associazione hanno organizzato l'evento presso il ristorante "La Cava"Sarà possibile gustare il tradizionale piatto valtellinese senza ...
Anche quest'anno torna la motofiaccolata in memoria di Mattia Fumagalli, un giovane centauro scomparso a seguito di un incidente stradale. L'evento si terrà sabato 17 settembre a Paderno d'Adda con inizio alle ore 13.30 quando si aprirà l'esposizione di moto ...
Torna ad Airuno come da tradizione la festa patronale organizzata dalla ProLoco, che quest'anno compie 50 anni, e patrocinata dal Comune. La manifestazione inizierà giovedì 22 settembre con una serata culturale presso la biblioteca: "La rocca di Airuno: sguardi e ...
Si aprono e si chiudono cantieri ad Airuno. Terminati infatti i lavori di via Cappelletta ad Aizurro e ultimata l'installazione delle attrezzature sky fitness nel parco di via Postale, nuovi lavori sono pronti a cominciare. La giunta Milani infatti ha ...
La torre del castello di Brivio aperta al pubblico per ospitare uno degli appuntamenti del Medfest del territorio lecchese: la conferenza del musicologo Angelo Rusconi, una delle anime del festival assieme a Gerolamo Fazzini e Ancilla Oggioni, sul canto ambrosiano ...
Non una mostra questa volta ma una raccolta di quadri inseriti in un opuscolo intitolato "Nuova pop art". A realizzarlo è Paolo Giuseppe Giovanetti, ospite della Rsa Frigerio di Brivio, da sempre appassionato d'arte nelle sue diverse forme. Con stili ...
In occasione di Ville Aperte 2022 sarà possibile visitare l'Aia di Verderio. La Proloco si occuperà della gestione dell'evento e delle visite guidate. Ecco il programma:25 settembre - Aia di Verderio e Museo della civiltà contadina - Ville ...
E' stato aperto il bando di Servizio Civile Ambientale YOUNG4PARKS rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni che può essere svolto presso il Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone o altri parchi lombardi. Termine ultimo per la ...
Il paesaggio terrazzato è un filo conduttore comune, riconoscibile sia a livello territoriale che nelle attività del partenariato del progetto Interreg InTERRACED NET, Strategie Integrate E Reti Per La Conservazione E La Valorizzazione Del Paesaggio Terrazzato Transfrontaliero. L'identità ...
Lo street party di Robbiate, giunto all'ottava edizione, ha fatto il pienone. Tre giornate di eventi nello scorso fine settimana, tra musica, sport e cibo. A consentire il successo della festa è stata l'efficienza della rodata macchina organizzativa, che ha ...
Sembrano proprio non andare giù al capogruppo di minoranza, nonché ex-sindaco di Calco, Giuseppe Magni le intenzioni dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Stefano Motta di realizzare un nuovo percorso pedonale lungo la SP342 - Via Nazionale, all'altezza di ...
La musica ha invaso Osnago nella serata di sabato 10 settembre, grazie al ritorno della manifestazione Rock dopo gli anni di stop causa covid. Organizzato dal Centro culturale Lazzati, con il supporto del Centro Parrocchiale e la Sala Cine Teatro don ...
Si è conclusa la festa del Centenario della presenza delle suore dell'Immacolata di Genova a Verderio in gloria. Il libro, stampato per l'occasione, è stato molto apprezzato, andando a ruba.Monsignor Maurizio Rolla con i confratelliQuattro giorni di avvenimenti religiosi ...
Sarà la ditta F.lli Marasco s.r.l. a occuparsi del trasporto scolastico a Osnago e Lomagna per il periodo delle lezioni fino al prossimo giugno. Una novità dopo che per anni e anni l'appalto era sempre ...
La Brianza meratese è stata scelta come set del cortometraggio "Così fa il silenzio", lavoro annunciato a fine luglio durante la 52sima edizione del Giffoni Film Festival. L'opera infatti è stata voluta e co-prodotta dal Giffoni Innovation Hub, polo ...