Domenica 18 settembre gli alpini di Cernusco festeggiano gli 85 anni di attività. Sarà una giornata molto intensa che inizierà al mattino con l'ammassamento alle ore 9.30 e poi con la cerimonia dell'alzabandiera cui farà seguito il corteo per ...
Cronaca - dal territorio
Nel pomeriggio di domenica 18 settembre al cinema-teatro Smeraldo di Airuno l'Associazione Fabio Sassi onlus organizzerà un evento in occasione del ventesimo anno di attività dell'Hospice Il Nespolo.L'appuntamento è per le 15 e l'invito è esteso agli amici e ...
il Centro Culturale Benedetto XVI di Cornate d'Adda organizzà un concerto d'organo dal titolo "Il Suono dell'organo-voce dell'anima" nella serata di venerdì 16 settembre ore 21.00 presso la chiesa S. Giorgio M. di Cornate d'Adda in ricordo del M° ...
Il comitato gemellaggi di Olgiate Molgora, fresco di elezione della nuova presidente Patrizia Figini (clicca QUI), è al lavoro per sancire un nuovo legame con una città europea. Il comune da anni è gemellato con la città inglese ...
A partire da venerdì 9 settembre si terranno le celebrazioni per la Madonna Addolorata di Porchera, festa giunta alla sua 37esima edizione.Si partirà con una riflessione venerdì sera sui misteri del dolore, guidata da don Venanzio. Sabato ...
A settembre lo sportello amianto riapre per aiutare i cittadini nella compilazione di domande per la concessione dei contributi per lo smaltimento del materiale che ricopre case, magazzini, depositi. La scadenza per chiedere sovvenzioni al comune è il 30 di settembre. ...
Saranno le analisi effettuate da Arpa e ATS a dire la causa della morìa di pesci nel laghetto del Campello a Brivio e, dunque, se sia da ricondurre a una combinazione di fattori climatici e a un crollo ...
Il gatto bianco ritratto in fotografia è stato ritrovato da un lettore nel suo giardino di Paderno d'Adda dove attualmente sta stazionando. Se qualcuno lo riconoscesse può scrivere alla redazione che provvederà a fare da tramite.
Dal 6 settembre non si trova più la gatta Mina, smarrita nella zona attorno alla chiesa di Robbiate.Se qualcuno la avvistasse o potesse fornire informazioni può contattare uno dei seguenti numeri:039.513.280 - 039.63.68.518 - 333.1864405
Dal 2009 le associazioni Agaph (di Cernusco Lombardone) e Antisopore (di Paderno d'Adda) conducono un progetto teatrale per persone con disabilità: Sali sul palco.Il progetto conta ad oggi una trentina di attori con disabilità e una decina di ...
"Lungo quel ponte" di Donatella Appoloni è stato il libro a dare il via ad "Autunno d'autore", una serie di 5 incontri organizzata dalla Commissione biblioteca di Cernusco in cui scrittori locali avranno la possibilità di presentare le proprie ...
Due appuntamenti imperdibili caratterizzeranno l'ultimo weekend in programma per la rassegna IoTeatroTuSedia, ideata e realizzata da Ronzinante Teatro, grazie al prezioso contributo del "Fondo di Sostegno per le arti dal vivo" messo in campo dalla Fondazione Comunitaria Lecchese.VENERDI' 09 SETTEMBRE ...
Il coro ETIÄINEN è alla ricerca di nuovi elementi femminili per arricchire le fila del gruppo, nato nel 2017 e che propone canti a cappella, sotto la guida di Bianca Rolfini, preparatrice vocale, direttore artistico e arrangiatrice dei brani....
Si svolgerà domenica 11 settembre "Sportivamente Olgiate", giornata dedicata a bambini, ragazzi e famiglie con l'opportunità di cimentarsi in oltre 20 attività sportive proposte da società del territorio."Scopo della festa, non è solo creare una giornata di ...
Durante il pomeriggio di domenica 3 settembre, si è svolto il "Verderio street fest", manifestazione che si è snodata lungo viale dei municipi con stand e tappe gastronomiche, musica e intrattenimento.Sono state numerose le bancarelle che hanno catturato l'attenzione dei ...
Sabato 10 settembre, al P-STOP di Cernusco Lombardone, Flavio Pirini sarà protagonista del primo appuntamento della seconda rassegna di "Cabaret e Zone Limitrofe", il marchio simbolo del Cabaret e della Canzone d'Autore. Appuntamento da non perdere, considerando il raro talento ...
VILLE APERTE - 18/09/2022TRADIZIONE E INNOVAZIONE NELL'AGRICOLTURA A RONCO BRIANTINOSulle tracce di un ecomuseoPercorso ad anello di circa 6 km con partenza dal Municipio di Ronco Briantino che racconta le testimonianze paesaggistiche, architettoniche, storiche sulle tradizioni della vita contadina, sulle trasformazioni ...
Il 12 settembre riprenderanno le lezioni scolastiche a Montevecchia e con esse il servizio piedibus. L'accompagnamento della carovana dei bambini è suddiviso in tre tragitti all'andata (rosso, giallo, blu) e, fino all'anno scorso, di una linea al ritorno (che ricalca a ...
Una cinquantina di carpe con esemplari anche dai 10 ai 20 chilogrammi e poi decine di boccaloni e altri pesci sono affiorati, cadaveri, sulla superficie del laghetto del "campel" a Brivio.La scoperta è stata fatta domenica di buon mattino, attorno alle 6, ...
Gradita visita alla chiesa dell'Addolorata dei pompieri di Merate e del Trentino. Gli uomini del 115 e i volontari hanno infatti raggiunto l'edificio sacro che si trova a pochi passi dal ponte di Paderno, vicino alla casa dove un tempo c'era ...