In un’intervista apparsa tra le nostre colonne lo scorso aprile (clicca QUI) abbiamo raccontato del sogno di Roberto Casiraghi, originario di Pagnano, di aprire un centro salute in Madagascar, la grande isola africana in cui vive da ormai ...
Cronaca - dal territorio
A seguito della ricezione di una lettera inviataci dal genitore di un alunno della scuola primaria di Olgiate Molgora in merito alla mensa recentemente ultimata, abbiamo sottoposto le osservazioni contenute all'assessore all'Istruzione Paola Colombo, di cui di seguito - dopo ...
Tornano gli appuntamenti con l’Inferno di Dante organizzati e promossi dall’assessorato alla cultura del Comune di Calco in collaborazione con il circolo culturale Don Carlo Borghi. Venerdì 30 settembre presso il Polo Culturale di Arlate (via ...
Per festeggiare l’inizio dell’anno oratoriano a Osnago la parrocchia ha organizzato nella giornata di domenica 25 settembre un pranzo comunitario nel cortile dell’oratorio. Sotto il tendone tutti i tavoli si sono riempiti per assaggiare le ...
A una settimana di distanza dalla festa del paese, a Lomagna la parrocchia ha mantenuto la stessa atmosfera per la festa dell'oratorio. Il programma ha previsto un primo momento nella serata di venerdì con la testimonianza dell'allenatore ed ex ...
L’associazione “Guarda c'è un Libro nell'Albero” organizza presso la biblioteca “Giulio Einaudi” di Imbersago (via Cavour, 6) una serata alla scoperta di terre lontane con le “testimonianze dei viaggiatori di ogni tempo”. ...
Le gipsoteche – dal greco gypsos (gesso) e teca (deposito, raccolta); raccolta di gessi – in Italia non sono molte. La più nota è forse quella di Antonio Canova a Treviso, ma anche a Merate, più precisamente nella ...
Gli artisti della scuola d'arte "Massimo Bollani" di Merate e il complesso dell'Aia si sono intersecati in un connubio che in questa uggiosa domenica ha attirato numerosi visitatori. Prenotazioni esaurite per seguire le tre visite guidate da Romina Villa della ...
Ripartiranno il 29 settembre i corsi di teatro organizzati da ProLoco Calco, quest’anno alla loro seconda edizione. Tutti i giovedì dalle 17 alle 18 ci sarà il corso dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni; dalle 18 alle 19 il corso per ...
Nell’ambito della 20ª edizione di Ville Aperte in Brianza, domenica 2 ottobre sarà possibile visitare Villa Sommi Picenardi a Olgiate Molgora. I turni andranno dalle 10 alle 11:30 e dalle 14 alle 17:30. Nello stesso fine settimana ricorrerà anche la festa ...
È stata una seduta di consiglio comunale lampo - e senza particolari colpi di scena - quella tenutasi a Robbiate nella serata di venerdì 23 settembre. Sono stati approvati all'unanimità cinque punti - tolta l'approvazione dei verbali della ...
Per riflettere sul valore della Pace, il Consiglio Sovracomunale delle Ragazze e dei Ragazzi dell'istituto comprensivo che riunisce i comuni di Cernusco, Lomagna, Montevecchia e Osnago si è riunito nel pomeriggio del 23 settembre.Una riunione a cui era presenta anche ...
"Lo sport è parte fondamentale delle nostre vite, che sia vissuto attivamente o da spettatore. E' un grande contenitore di valori giusti riguardo la morale ed il rapporto con l'altro, che sono anche a capo del nostro Gruppo Sportivo ...
Sabato sera i coscritti classe 1952 di Santa Maria si sono ritrovati al ristorante per festeggiare il traguardo importante dei settant'anni.Una ventina gli amici presenti che hanno potuto trascorrere una serata in compagnia, come si ripete da tradizione ogni anno. ...
Ha fatto ritorno la caratteristica fiera a Santa Maria Hoe'. Durante la giornata di mercoledì 21 settembre piazza della Chiesa ha ospitato alcune bancarelle di ogni genere, alimentari e non.Gli ambulanti si sono detti un po' dispiaciuti della poca ...
Da sinistra Franco Riva, Matteo Tavola, Rita Mauri, Angelo Tavola, il fotografo Giulio Montini e il presidente ProLoco Thierry AvernaDopo due anni di stop imposto dalla pandemia, Airuno è tornata a celebrare la sua tradizionale festa, che si è aperta ...
Gildo AiroldiNell'agosto del 1962, poco più di 60 anni fa, sei giovani ragazzi del Nord Italia compirono un'impresa destinata a rimanere impressa nella storia dell'alpinismo italiano: scalarono per la prima volta la Parete Nord dell'Eiger, famigerata montagna svizzera alta 3.967 metri. A ...
OPERAZIONE "LEGGEREZZA"In uno dei pomeriggi più caldi di questa estate, ho deciso di dare inizio all' operazione "leggerezza" che da qualche tempo mi frullava nella testa.Abitiamo in questa casa da più di vent'anni e ...
Avient Corporation è un'azienda multinazionale produttrice di materiali specializzati e sostenibili utilizzati in diversi settori quali medicale, trasporti, packaging, costruzione, cablaggio.Uno dei fondamenti aziendali è l'attenzione alle persone, che riguarda non solo i lavoratori di Avient, ma anche le ...
Dal 4 ottobre a Paderno d'Adda, presso Cascina Maria, riparte lo "spazio terza età", iniziativa proposta dal Comune di Paderno e dall'associazione Antisopore. Ogni martedì, dalle 14:00 alle 16:00, gli anziani potranno riunirsi al primo piano di Cascina Maria e trascorrere ...