Sono già 250 le firme raccolte dal neonato "Comitato", costituitosi per contrastare l'installazione di una maxi antenna 5 G da parte dell'operatore "Iliad", già autorizzata dall'Amministrazione comunale di Osnago.La struttura, alta 34 metri, dovrebbe sorgere nell'area "Marasche" al confine con ...
Cronaca - dal territorio
Si è reso necessario per il comune di Paderno d'Adda determinare il valore dei contributi di concessione afferenti agli oneri di urbanizzazione per gli interventi a destinazione agricola esclusi per legge dalla gratuità. Le quote che devono essere corrisposte ...
Si è aperta con l'approvazione all'unanimità di due ratifiche a altrettante delibere relative a variazioni di bilancio, il consiglio comunale di Paderno d'Adda di mercoledì 21 settembre. La prima è stata un adeguamento per affrontare le elezioni. Paderno ha ...
Il consiglio comunale di Paderno d'Adda è compatto nel voler richiedere un'analisi epidemiologica con metodo caso-controllo a fronte della richiesta della cementeria Italcementi di Calusco d'Adda di aumentare da 30.000 t/anno a 110.000 t/anno l'emissione di rifiuti solidi non pericolosi. ...
Il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone si prepara ad acquistare due aree private strategiche nel territorio di Olgiate Molgora. La prima di 2 mila mq in Località Olcellera per fini ambientali: rinaturalizzare a zona umida e preservare ...
"Lasciali godere vivendo tra gli oggetti che li hanno accompagnati per molto tempo, perché soffrono sentendo che gli strappi pezzi della loro vita...". Pablo NerudaSiamo un gruppo di cittadine/i della Brianza lecchese che si sono costituiti in ...
Nel pomeriggio di sabato 1 ottobre, presso l'antica chiesa di Perego, ora frazione del comune di La Valletta Brianza (Lecco), l'Associazione Genealogica Lombarda e l'Associazione Pelagus patrocinano l'evento: "PEREGO, UN PAESE, UN COGNOME" insieme alla provincia di Lecco, all'Unione dei Comuni ...
A partire da giovedì 6 ottobre il corpo musicale robbiatese organizza corsi di propedutica rivolti a bambini dai 4 ai 6 anni.
Hanno incontrato il Pontefice al termine dell'udienza generale del mercoledì in piazza san Pietro. Pochi minuti ma sufficienti per comprendere l'affetto e l'attenzione del Papa verso la "piccola sorella del Vangelo", trucidata nel mese di giugno da un commando ...
È passato all'unanimità al Consiglio provinciale del 19 settembre lo schema di convenzione per progettare una rete ciclabile sovracomunale, lunga circa 160 chilometri, denominata "2 Ruote 3 Parchi" (2R3P). Abbraccia i territori di Airuno, Brivio, Calco, Cernusco Lombardone, Imbersago, La Valletta ...
Il geometra Stefano MagnaniL'architetto Claudia Ferrario è la nuova responsabile dell'ufficio tecnico del comune di Imbersago. La professionista, che arriva da un precedente incarico in provincia di Bergamo, ha già fatto il suo ingresso in municipio e sta ora ...
Al secondo appuntamento con "Autunno d'Autore", una serie di incontri con scrittori del territorio, la presidente della commissione biblioteca Chiara Conrater e l'assessore alla cultura Pietro Santoro hanno introdotto Lino Sironi e la sua opera "Il pentagramma insanguinato".Lino SironiNato ...
L'amministrazione comunale di Olgiate Molgora insieme con la cooperativa Paso e la parrocchia organizzano un aperitivo presso il Municipio per venerdì 23 settembre, a partire dalle ore 18.00, rivolto ai giovani della fascia di età 15-19 anni. Sarà anche ...
Per domenica 25 settembre le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone propongono una visita per scoprire l'affascinante vita delle api. Il percorso con ritrovo alle ore 9.00 partirà da Missaglia (il luogo esatto sarà ...
Nell'ambito della mostra fotografica in corso DAX - UN TETTO PER CERNIHIV inaugurata sabato nella Sala Civica "Sandro Pertini" di Osnago, si segnala l'iniziativa di mercoledì 21 (Giornata mondiale per la Pace) alle ore 21: un incontro pubblico sul tema GUERRA ...
Ricominciano i corsi AntisoporeTeatro, musica, laboratori e percorsi per bambini, ragazzi, adulti. OPEN DAY: sabato 24 settembre, dalle 16 alle 18, presso Cascina Maria, a Paderno d'Adda.Sarà possibile parlare con i docenti per raccogliere informazioni su corsi, laboratori, e metodologia Antisopore....
"Il momento attuale ci pone davanti ad una situazione economica preoccupante, nella quale famiglie e imprese sono interessate dal consistente aumento delle utenze i cui costi appaiono difficilmente sostenibili. Questa situazione comporta apprensione non solo per i privati e ...
Come da tradizione ormai durante la festa di Brivio, si è tenuta la competizione del palo della cuccagna, nel pomeriggio di lunedì 19 settembre.È stata numerosa la folla che si è riversata sul lungofiume dalle ore 14 per assistere all'evento, ...
Come da pronostico, l'antenna alta 34 metri si farà alle Marasche. La legislazione - lo si sapeva fin dall'inizio - è dalla parte di Iliad. L'amministrazione comunale ha dapprima scomodato Enti che non avevano competenza per esprimere un parere prima ...
Il gruppo di minoranza Orgoglio Osnago ha lamentato in Consiglio comunale, venerdì 16 settembre, i disservizi legati al doppio turno del trasporto scolastico. "Prendiamo atto che questo servizio ci costa molto di più per via dei costi aggiuntivi - ...