Sentite condoglianze alla Famiglia Crippa
A me è capitata una situazione analoga martedì primo luglio pomeriggio. Una bisarca vuota proveniente da Via Bergamo ha imboccato Via Fratelli Cernuschi, con molta perizia ha oltrepassato la rotonda a fagiolo, ha percorso Viale Verdi, girando poi in ...
“Regione Lombardia ha definito i criteri di riparto per l’assegnazione di contributi regionali destinati agli Enti gestori dei parchi regionali e delle riserve naturali per il potenziamento strutturale e infrastrutturale delle aree protette.La dotazione finanziaria ...
Apprendiamo dalla stampa che, finalmente, dopo tanti anni di assoluta volontaria latitanza e di tutte le gravi inadempienze normative da parte dell’ex Ente Gestore (Comune di Merate) si comincia ad applicare il Piano di Gestione della Riserva Naturale ...
Apprendiamo dalla stampa che, finalmente, dopo tanti anni di assoluta volontaria latitanza e di tutte le gravi inadempienze normative da parte dell’ex Ente Gestore (Comune di Merate) si comincia ad applicare il Piano di Gestione della Riserva Naturale ...
Nei pomeriggi del 5 e del 7 luglio, violenti temporali si sono abbattuti su Lomagna, causando la caduta di alberi e diversi allagamenti. La Protezione Civile è stata prontamente allertata e ha operato su più fronti per ripristinare la sicurezza delle ...
Un violento temporale, accompagnato da forti raffiche di vento, si è abbattuto nella tarda serata di lunedì 7 luglio sul Meratese provocando la caduta di numerosi alberi e causando gravi disagi alla circolazione, soprattutto a Paderno d'Adda nella zona ...
Ancora un altro crollo dalla Villa subaglio rende la via Piave impraticabile a Merate.Questa volta è un albero!!
A nome nostro e dei nostri collaboratori, desideriamo esprimere alla moglie Mariarosa e ai figli Cristiano, Roberto e Monica le più sentite condoglianze per la scomparsa di Giuseppe Crippa. Oltre che imprenditore geniale e visionario, Giuseppe è stato ...
Un violento nubifragio, con intense scariche d'acqua e raffiche di vento fortissime, si è riversato nella prima serata di lunedì 7 luglio sul territorio. In provincia di Lecco l'area più colpita è stata quella del meratese dove nel giro ...
Avessi solo 100.000 euro sarei ricca. Potrei aiutare mio figlio, potrei non avere problemi a fine mesi con le spese di casa, potrei essere madre tranquilla. Invece devo fare i conti con lo stipendio. Non posso aiutate come vorrei mio figlio, ...
Cinque anni fa, in via Cavalieri di Vittorio Veneto, c'erano persone in fila sotto i tendoni allestiti da Technoprobe, in attesa di ricevere la dose di vaccino per proteggersi dal coronavirus.Oggi, sull'altro lato della strada, la fila era per ...
Buone notizie per il centro storico di Olgiate Molgora. È arrivato il parere – favorevole – da parte della Soprintendenza riguardo al progetto di rigenerazione delle vecchie cascine di via Canova e via Interna. Gli architetti Panzeri (secondo e ...
A me è capitata una situazione analoga martedì primo luglio pomeriggio. Una bisarca vuota proveniente da Via Bergamo ha imboccato Via Fratelli Cernuschi, con molta perizia ha oltrepassato la rotonda a fagiolo, ha percorso Viale Verdi, girando poi in ...
“Ne abbiamo i cestini pieni”. A Olgiate Molgora è arrivata una campagna di sensibilizzazione per ricordare che i sacchetti di rifiuti domestici nei cestini pubblici non si buttano. Oltre a un cartello – scritto in italiano, ...
La dottoressa Valentina Bettamio ha rivestito la carica di direttore medico di presidio del San Leopoldo Mandic nei momenti più difficili, quando il virus Covid 19 mieteva vittime ogni giorno. L’unica controffensiva al dilagare della “pestilenza” ...
Prosegue con determinazione l’attività di controllo serale sul territorio di La Valletta Brianza, anche in collaborazione con l'unità cinofila e grazie agli accordi operativi con le Polizie Locali dei Comuni di Briosco, Bosisio Parini e Cesana ...
Il Comune di La Valletta Brianza scende in campo per contrastare i disagi legati alla “movida” estiva. Con un’ordinanza firmata dal sindaco Marco Panzeri, in vigore fino al 3 agosto 2025, l’amministrazione ha introdotto una serie ...
Con profondo dolore apprendiamo la notizia della scomparsa di Giuseppe Crippa, un visionario industriale e fondatore di Technoprobe. La sua esperienza, il suo spirito innovativo e la sua leadership etica hanno guidato il progresso nel settore ed ispirato un impegno ...
A realizzare gli impianti di condizionamento della Casa albergo Leoni e del centro sociale regina Teodolinda sarà la ditta Termocold di Carugo che si è aggiudicata i lavori, che ammontano a poco più di 52mila euro comprensivi del ...