Da Regione trasferimento di fondi per le “derivazioni” idrolettriche a Paerno e Robbiate
    			Nel corso della seduta di mercoledì sera, il Consiglio Provinciale di Lecco ha approvato all’unanimità due convenzioni con i comuni di Paderno d’Adda e Robbiate. Esse riguardano il trasferimento di risorse regionali destinate a investimenti legati alle grandi derivazioni idroelettriche, relative all’annualità 2023 e agli arretrati dal 2011 al 2019.
Come illustrato dal consigliere delegato Luca Caremi, al Comune di Paderno d’Adda sono stati assegnati 200.000 euro per un intervento di mitigazione del rischio idrogeologico lungo la ciclopedonale che costeggia il fiume Adda. A Robbiate è invece stata trasferita la somma di 25.000 euro, destinata alla realizzazione di una nuova pista ciclopedonale che attraverserà il territorio, collegando la stazione ferroviaria di Paderno con la SP54.

Nel chiudere il proprio intervento Caremi ha auspicato che ulteriori (analoghi) interventi possano essere finanziati anche in futuro, attraverso i prossimi ristori.
Le due delibere sono state approvate all’unanimità. Il consigliere del gruppo di minoranza ''La Provincia – Territorio Bene Comune'' Paolo Lanfranchi ha espresso apprezzamento per il coinvolgimento dei comuni interessati, definendolo un segnale positivo di collaborazione tra enti.
“Sono 200.000 euro che noi utilizzeremo, insieme al Consorzio Villoresi, che gestisce l'alzaia del naviglio, per mettere in maggior sicurezza quel tratto interessato dalla frana, in connessione anche a quanto è stato fatto già dalla Provincia di Monza su Cornate costruendo il bypass – ha spiegato il sindaco di Paderno d’Adda, Gianpaolo Torchio – Adesso noi abbiamo previsto con la Provincia il nostro intervento, che è altrettanto di messa in sicurezza dell’alzaia”. Con la cifra a disposizione si farà una parte dell' intervento che però ancora non è stato definito nel dettaglio. “Abbiamo aperto con un'interlocuzione con il Consorzio per capire che cosa preme fare maggiormente” ha concluso il primo cittadino, spiegando che poi si procederà con l’inizio dei lavori.
    		Come illustrato dal consigliere delegato Luca Caremi, al Comune di Paderno d’Adda sono stati assegnati 200.000 euro per un intervento di mitigazione del rischio idrogeologico lungo la ciclopedonale che costeggia il fiume Adda. A Robbiate è invece stata trasferita la somma di 25.000 euro, destinata alla realizzazione di una nuova pista ciclopedonale che attraverserà il territorio, collegando la stazione ferroviaria di Paderno con la SP54.

Nel chiudere il proprio intervento Caremi ha auspicato che ulteriori (analoghi) interventi possano essere finanziati anche in futuro, attraverso i prossimi ristori.
Le due delibere sono state approvate all’unanimità. Il consigliere del gruppo di minoranza ''La Provincia – Territorio Bene Comune'' Paolo Lanfranchi ha espresso apprezzamento per il coinvolgimento dei comuni interessati, definendolo un segnale positivo di collaborazione tra enti.
“Sono 200.000 euro che noi utilizzeremo, insieme al Consorzio Villoresi, che gestisce l'alzaia del naviglio, per mettere in maggior sicurezza quel tratto interessato dalla frana, in connessione anche a quanto è stato fatto già dalla Provincia di Monza su Cornate costruendo il bypass – ha spiegato il sindaco di Paderno d’Adda, Gianpaolo Torchio – Adesso noi abbiamo previsto con la Provincia il nostro intervento, che è altrettanto di messa in sicurezza dell’alzaia”. Con la cifra a disposizione si farà una parte dell' intervento che però ancora non è stato definito nel dettaglio. “Abbiamo aperto con un'interlocuzione con il Consorzio per capire che cosa preme fare maggiormente” ha concluso il primo cittadino, spiegando che poi si procederà con l’inizio dei lavori.
 
   			






















