La riunione di un anno di elezioni. Merate e il futuro prossimo, poco prossimo, molto futuro.Caro Direttore, mi sono avvicinato alla sala ieri sera e non ho visto le folle dell'auditorio di un anno fa. A parte i consiglieri ...
Sabato 7 giugno si è tenuto presso il palazzetto di Merate Aquamore il saggio di fine anno dell’ As Merate Gym, uno degli appuntamenti più attesi da atlete, famiglie e appassionati. Quest’anno il tema scelto è stato &...
Quella mostrata da Mattia Salvioni al “suo popolo” che mercoledì pomeriggio ha riunito nella sala civica di viale Lombardia è sembrata l’alba di una nuova era, nella quale a dominare ogni scenario è la tecnologia. ...
Altre 185 firme pro-navetta per l’ospedale sono state raccolte martedì scorso con un banchetto presso il nosocomio di Merate allestito dal Comitato per l’Assistenza Domiciliare Pubblica che da alcuni mesi sta portando avanti una battaglia per ...
Buongiorno, ho realizzato per curiosità personale questa piccola mappa per mostrare come si è distribuita l’affluenza ai referendum di domenica e lunedì: penso che possa essere interessante da guardare.
Avvisi Tari e bonus sociale "rifiuti" sono al centro dell'interrogazione presentata dal consigliere Alfredo Casaletto di "Prospettive per Merate". L'interrogazione sarà inserita nell'ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale. La risposta all'assessore a Ambiente Ecologia Silvia Sesana.CLICCA QUI ...
Effeotto, con il patrocinio del comune di Cernusco Lombardone, invita alla mostra “Uno sguardo sulla natura”, un viaggio visivo attraverso paesaggi mozzafiato, scenari selvaggi e incontri ravvicinati con la fauna, catturati con maestria da Roberto Agnelli e Fabio ...
Sant’Antonio di Padova, nato a Lisbona nel 1195 e morto a Padova nel 1231, è una delle figure più amate della spiritualità francescana. Entrato prima tra i canonici agostiniani, fu poi affascinato dal carisma di san Francesco d&...
Se le elezioni fossero un costo sostenuto da un privato, tipo un investimento, non gestirebbe le cose come uno spezzatino. Invece in Italia abbiamo una legge elettorale per la camera, una per il senato, una legge per ogni regione ma ...
Come era facile immaginare, la scarsissima profondità e il modesto apporto d’acqua dell’immissario, il tutto “cotto” dai raggi del sole a 30 gradi hanno determinato la ricopertura della superficie dello stagno di San Rocco ...
Nelle prime dieci posizioni della classifica del FAI "I luoghi del cuore" c'è il traghetto di Imbersago.Lo storico natante di Leonardo da Vinci che ha attivato una corsa davvero straordinaria per un like in più tra residenti, ...
Ciao Tiziano, l’iniziativa è nata in modo del tutto spontaneo, grazie all’entusiasmo di un paio di “ragazze” cinquantenni... e con tanta pazienza e passaparola via WhatsApp siamo riuscite a coinvolgere sempre più persone. ...
In merito all'auto ad Osnago, purtroppo se c'è ancora la targa, credo si possa far ben poco. Saluti
Bel messaggio che passiamo ai nostri giovani ragazzi/e dicendo di non andare a votare ricordatevi i molti giovani che ogni tanto ci ricordiamo di commemorare sono MORTI per darci questo diritto/dovere. Da qualsiasi parte stiate destra/sinistra si/...
Nella serata di venerdì 6 giugno, presso la Casa del Pellegrino del Santuario della Madonna del Bosco, si è tenuto il terzo e ultimo incontro del ciclo dedicato ai valori del Giubileo 2025, intitolato “La Speranza non delude”. Un ...
Chiedo perché la madre di Adam ha chiesto di venire espressamente in Italia e non in Europa.. Forse perché come sempre l:Europa se ne frega (ved.migranti). Immagino già la risposta dei buonisti,in genere sono ...
Carissima Elena mi fa piacere leggere che l'ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano non sapesse comprendere il testo dell'art. 48 della Costituzione. Peccato che ben 4 volte componenti della politica italiana di sinistra avessero proposto di non votare ( referendum proposti dalla destra ...
Ma il "sindaco" Toto non cammina mai per le strade di Cernusco Lombardone? Sono una buca unica!
Io ho votato e ne vado orgoglioso. Grazie anche agli altri che come me lo hanno fatto. Grazie alla Cgil che ha onorato Giuseppe Di Vittorio: sempre dalla parte degli ultimi. Messaggio AMICHEVOLE a quelli che pur potendolo fare NON ...
Ieri pomeriggio il parco del centro anziani era pieno di bambini, visto il caldo prendevano un po’ di frescura. Due donne sono entrate bellamente con i loro cani, liberandoli dai guinzagli, un barboncino e uno di mezza taglia. Non ...