Gentile R.C., mi pare che Lei scriva dell'aborto solo ed esclusivamente in risposta ad altre questioni: in sostanza fa del benaltrismo con l'aborto. Alcuni esempi, vado a memoria: - la sanità lombarda è disastrata? sì ma e ...
Si è vero, molti giovani o poco meno che giovani, neopatentati che pensano che appena preso porto d'armi, ops, patente, ciò che si avrebbe dovuto imparare si dimentica immediatamente..gli stessi con gli 'anta se ne sono dimenticati da ...
Simpatico e spiritoso il NERVOSISSIMO Fulvio, sempre pronto ad ergersi a difesa del Suo primo cittadino, anche di fronte a fatti, accadimenti (per stare nelle sue corde) e circostanze talmente evidenti ed acclarate che rischia di apparire il re degli ...
Limiti, mi permetto di dissentire se tu li rispetti, 40 km. orari, senza che per forza ci sia un vigile o un radar a farlo, ma " solo " per senso civico, stai tranquillo che la strada diventa sicura, sicurissima ieri l'ho percorsa ...
R.C., sull'aborto si possono avere opinioni diverse, ma quello che dice sui medici è semplicemente sbagliato, esiste l'obiezione di coscienza (introdotta giustamente all'epoca, discutibile oggi) e vi fanno ricorso in tanti, al punto che in molte ragioni i medici "...
O Caro signor Pier che Pie illusioni. Dalla sua missiva sembra che il ponte di Paderno lo chiudano tra sei mesi e tra sei mesi c'è quello nuovo. Con i tempi dei lavori in Italia, prima riuscirà a ...
Da qualche giorno vedo alternarsi su Mol dei contributi, in genere appassionati, su quella che potremmo definire la “questione nord-sud” nostrana.Lungi da me unirmi al contestare reciprocamente la fondatezza o meno delle varie cause di tale questione ...
Mi chiedo chi è addetto ALL'UFFICIO ASFALTATURE STRADE e l'assessore competente che abita nella zona non ha visto che ci sono diversi tombini non a livello e pericolosi, se entri in un tombino di quelli con la bicicletta o moto ...
La Polisportiva Aurora in ogni caso non ha partecipato al nuovo bando e ha passato il testimone... i tempi e le normative sono cambiate... da frequentatore del centro so che le attività continueranno e gli istruttori sono gli stessi, ...
Pier, "tra poco il ponte di Paderno chiude ...", tra poco?FabioVero che tempus fugit ma da qui alla (presunta) chiusura del San Michele, cioè il 2030 (ma l'1 gennaio o il 31 dicembre? Chiederemo a Mauro Piazza, la voce della Regione) ...
Estate della Madonna e Luigi TostiCaro Sig. Luigi, beh.... qualche anno fa, in nota parrocchia meratese, il prete aveva posto l'attenzione circa la raccolta offerte per il restauro dell'organo della chiesa con il titolo 'FATTI UNA CANNA'. Quindi ritengo che ...
Caro Direttore, alla fine mi da ragione. Chi se la cava sono sempre le CAPRE, i presunti rei come li chiama lei. Mentre i CAVOLI sono sempre delle vittime. E allora sti giudici qualche volta si impegnino a trovare il ...
Incidente poco dopo le 7 di oggi a Osnago, lungo la Sp 342 all’altezza della rotonda che conduce al cimitero del paese. Le cause del sinistro sono al momento al vaglio dei Carabinieri, intervenuti sul posto unitamente ai Vigili ...
Lutto nel mondo degli scacchi per la morte di Romano Molaschi, appassionato “maestro” meratese di questo apprezzato gioco. Molto conosciuto nell’ambiente e anche in città, Molaschi si era prodigato per diffondere nel territorio quella ...
Il mondo politico lecchese, come abbiamo visto nella scorsa puntata, ma anche la cittadinanza è concentrata sul voto per l’elezione del Consiglio provinciale di Lecco. Concentrata, perché è la prima volta che nel lecchese, diventato autonomo da ...
Le parole secondo cui Scopel "questa è la giunta, a mio avviso peggiore che Cernusco Lombardone abbia mai avuto in 60 anni di vita qui" (alleluja qualcuno si è svegliato) e sapere di esserne stato uno dei sostenitori e ideatori è ...
Leggere la lettera di Scopel fa male, è l'amara conferma che la politica attuale l'abbiamo delegata a gente che ne dovrebbe stare il più lontano possibile e invece sono li a governarci con incapacità e arroganza. La colpa ...
Sarà visitabile fino al 21 settembre a Imbersago, presso il salone della Casa del Pellegrino accanto al Santuario della Madonna del Bosco, la mostra internazionale “I Miracoli Eucaristici nel mondo”, ideata e realizzata nel ricordo di Carlo Acutis, ...
Finalmente ci sono dei nomi, dei responsabili, da ringraziare per averci regalato 5 anni di sciagura. Leggendo l'articolo del Sig. Scopel c'è da mettersi le mani nei capelli a pensare che 3 illustri personaggi di Cernusco abbiano creduto e sostenuto con ...
In merito alla risposta del direttore: Condivido in toto quanto afferma sulla precedente amministrazione da cui è maturato il progetto, questo si sa ed è stato acclarato. Detto questo, credo che tutti ci ricordiamo che tra i vari proclami (non ...