Perdere una persona cara è esperienza che può capitare a tutti e in qualunque momento della vita. Un’esperienza a volte talmente dolorosa da risultare insopportabile.Ben venga quindi il servizio che l’associazione Fabio Sassi offre, ...
BUONASERA VORREI COMUNICAVI CHE LA COMPETENZA E DEL COMUNE DI PADERNO
E’ difficile per una persona normale che non si è mai informata probabilmente non sapeva nemmeno dove si trovasse il Donbass, la Crimea la stessa Ucraina sino al 24 Febbraio del 2022, dalla sciagurata decisione della Federazione Russa di invadere militarmente ...
Sento parlare di aborto da chi? ....solo uomini!! Io sono una donna e dico che l' aborto in alcuni casi è necessario cari uomini. Poi come altra legge in Italia c'è chi ne abusa. Ed è giusto che anche ...
Il suo nome rimbalza da Belluno a Nizza, da Venezia a Rimini. Sempre collegato a progetti sopra o sotto la terra. Monorotaie sopraelevate da Sedico al Brennero, da Nizza a Ventimiglia. Il suo nome lo si trova facilmente navigando sia ...
Grazie all’ intervento del “biblista” Santoro, la Questione Meridionale torna al centro del dibattito politico e culturale. Tuttavia, il modo in cui viene discussa rivela i limiti della comunicazione pubblica moderna, sempre più costruita su retoriche ...
Sette gironi per riflettere sul Creato. il rispetto e la fratellanza.Una iniziativa che arriva dall'ordine dei frati minori di Sabbioncello in collaborazione con la federazione sacra famiglia Clarisse cappuccine (monastero san Giuseppe di Capriate san Gervasio) e l'Ordine Francescano ...
A Cernusco l’erba incolta è ormai ovunque alta oltre un metro e in piena fioritura. Tralasciando per un momento il tema del decoro urbano e il disagio dei bambini che nei parchi si ritrovano immersi nell’erba, ...
La Giunta comunale di Lomagna ha approvato nelle scorse settimane il progetto di fattibilità tecnica, economica ed esecutivo relativo ai lavori di rifacimento del manto d’usura della pista ciclopedonale di via XXV Aprile. L’intervento prevede ...
Passeggiata lungo il Naviglio Martesana alla scoperta di specie vegetali tipiche del nostro territorio e piccola fauna accompagnati dai giovani volontari del servizio civile del Parco Adda Nord. La prima visita guidata in programma è fissata a partire da venerd&...
Giunto all’XI edizione, il Festival Agnesi è un vivace contenitore di attività ed eventi musicali e culturali, radicato nel territorio meratese e provinciale e atteso da un pubblico numeroso e affezionato. L’edizione 2025 prenderà ...
Calco si prepara a vivere uno degli appuntamenti più sentiti dell’anno, ovvero la Festa della Madonna della Cintura, organizzata dalla Parrocchia di San Vigilio. Dal 28 al 31 agosto il paese sarà animato da celebrazioni religiose, momenti di ...
Domenica scorsa, passeggiando sull’alzaia, mi sarebbe piaciuto vedere quella che si presume sia stata l’ispirazione per il quadro “Vergine delle rocce” di Leonardo da Vinci.Il sentiero migliore da percorrere per godere della bella ...
Duplice intervento dei Carabinieri nelle giornate di domenica 17 e lunedì 18 agosto sul ponte di Paderno.Ieri mattina poco prima delle ore 10, un giovane di 25 anni avrebbe contattato il 112 riferendo di trovarsi sul viadotto - sponda Calusco d'Adda - e ...
A ...tra poco il ponte chiude . Faccio notare che nel 1885 l'attuale ponte venne costruito in DUE anni , teoricamente se ne potrebbero fare due . Speriamo ma sono pessimista , mica siamo nel 1885.
Gentile Direttore.Provo un sincero disagio nel replicare alle squallide intemerate del tipografo, quello dovrebbe fare, la politica per lui non è cosa-L'appellativo di condottiero di servi striscianti si attanaglia a lui perfettamente, essendo capo branco in Consiglio Comunale, ricorda ...
Verranno celebrati mercoledì 20 agosto alle 11 presso la Parrocchia Annunciazione, in via V. Scialoia 5 a Milano i funerali di don Piero Cecchi, storico parroco di Osnago spentosi lo scorso 15 agosto. Don Piero si trova ora presso casa funeraria San ...
Il comune di Merate ha aderito al progetto SAI “Lecco, una provincia accogliente” per il triennio 2026- 2028, finalizzato all’ospitalità sul territorio comunale di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, in strutture individuate dalla Comunit&...
L'amministrazione IFNC che i loro progetti sono basati sulla sicurezza poi ci troviamo le luci stradali esterne del cimitero (lato cappello alpini) spente ormai da mesi.
Buonasera Redazione Dopo aver letto l’intervento del signor Scopel, persona stimata per l’impegno nell’ambito delle disabilità e promotore di iniziative di rilievo qual è il granaio, mi vien da dire che questa volta ...