I lavori al ponte di Cernusco Lombardone lungo la Sp54 non sono del tutto terminati. A render noto quali interventi mancano per chiudere definitivamente il cantiere è stato il vicepresidente provinciale Mattia Micheli durante l’ultima riunione del consiglio ...
Come da tradizione questa mattina il gruppo alpini di Merate è sceso in piazza per sensibilizzare la popolazione sul tema della ricerca medico-scientifica.In particolare le penne nere, guidate dal capogruppo Claudio Ripamonti, hanno offerto al loro stand posizionato ai ...
A coronare i 4 giorni di festeggiamenti per i sessant'anni dall'inaugurazione dell'oratorio di Merate è giunto l'arcivescovo di Milano Mario Delpini.La cappella non è stata in grado di accogliere le tantissime persone che si sono assiepate per la funzione religiosa ...
Tra le 250 e le 300 persone nel tardo pomeriggio di venerdì 3 ottobre hanno raccolto l'appello, lanciato all'ultimo dall'amministrazione di Merate, per ritrovarsi in piazza degli Eroi e dare vita a un presidio per dire basta al genocidio in atto nella ...
Gli esami del sangue eseguiti presso un centro specializzato di Desio hanno confermato la positività ai cannabinoidi del polacco che si trovava alla guida del carro attrezzi che ha investito e ucciso Giorgia Cagliani e Milena Marangon.Dopo la ...
Bufera martedì sera in consiglio comunale per la mozione inserita in extremis all'ordine del giorno dal Gruppo SiAmo Verderio: toni accesi e pesanti discussioni in aula fra il consigliere di minoranza Caterina Viani, il Sindaco Danilo Villa e ...
Lo sciopero è sancito dalla costituzione e quindi diventa legale ma spaccare tutto e chiudere i servizi essenziali no!
A giudicare dai ricordi, ancora più che mai vivi nella memoria dei suoi protagonisti, non si direbbe che siano passati quasi cinquant'anni. Eppure è così. La notte di Natale del 1975, dall'iniziativa di una ventina di giovani del territorio, ...
Era prevedibile: la mancata asportazione totale della fanghiglia avrebbe prima o poi favorito la rifioritura delle piante acquatiche. Ora un buon terzo dello stagno di San Rocco è ricoperto dalla vegetazione lacustre. E senza interventi la prossima primavera lo specchio ...
Questa mattina si sono aperti ufficialmente gli eventi celebrati per i “100 anni di astronomia in Brianza” (CLICA QUI per il programma).Una ricorrenza che in realtà cadrà il prossimo anno, con un secolo dall'installazione del primo ...
Ho letto con piacere questo articolo che mi ha portato alla mente bei ricordi di infanzia e adolescenza ... tra i vari nomi dei "personaggi" che hanno segnato la storia di questo Oratorio, credo sia impossibile non citare (ex)Don Domenico ...
Purtroppo, ne sto vedendo e leggendo veramente tante di queste notizie. Veramente incredibile. Il valore della vita umana pari a 0. - Forse è anche colpa nostra. Mi associo alle preghiere dei loro cari per queste povere anime
Fatto lo sciopero? quanti danni sono stati fatti QUI in Italia, che i contribuenti poi pagheranno? la politica italiana e quella delle nazioni in guerra hanno così fatto cessare le guerre, c'è certezza assoluta? e perché i ...
L’Amministrazione comunale di Lomagna si unisce alla commemorazione del 3 ottobre, data istituita per ricordare tutte le vittime dell’immigrazione e per promuovere una cultura dell’accoglienza, della solidarietà e del rispetto dei diritti umani.Tutt&...
Concordo e condivido, ogni parola e sentimento
AZIENDA DI BESANA BRIANZA CHE PRODUCE TOVAGLIOLI E FAZZOLETTI RICERCA OPERAI DA FORMARE PER CONDUZIONE LINEE PRODUTTIVE.E’ RICHIESTA, DINAMICITA', SERIETA', PRECISIONE, DISPONIBILITA', UNA BUONA MANUALITA', CAPACITA' ORGANIZZATIVA E IDOENITA' AL LAVORO DI GRUPPO. PREFERENZA A PERSONE CON CONOSCENZE ...
Questa mattina all'esterno dei cancelli dell'osservatorio astronomico di Brera, sede di Merate, un nutrito gruppo di dipendenti e precari ha manifestato vicinanza al popolo palestinese unendosi alle migliaia di persone che in provincia, in Italia e in tutto il mondo ...
“Navigammo su fragili vascelli Per affrontar del mondo La burrasca. Ed avevamo gli occhi troppo belli: Che la pietà Non vi rimanga in tasca”. (Fabrizio De André) Davanti alla tragedia del popolo Palestinese il peccato ...
Anche Merate si mobilita per Gaza. Con il Tavolo della Pace, oggi alle 18.30 presidio in piazza degli Eroi. Sotto lo slogan: "Tutti gli occhi su Gaza".
Si è riunita lunedì 29 settembre la Commissione Istruzione del Comune di Osnago, con due punti centrali all’ordine del giorno: la presentazione della bozza del Piano di Diritto allo Studio per l’anno scolastico 2025/2026 e un aggiornamento ...























