Garofani rossi???

Ciao Direttore. Mi ero riproposto, non senza molta difficoltà, di non postare più in quanto stufo di confrontarmi con persone prive di ogni possibile capacità di confronto. Trasgredisco, solo questa volta, per contestare, con reputo incontestabili argomentazioni, all'ultimo intervento del sempre presente Fulvio Magni, che da buon " uomo di estrema sinistra" ha tentato di minimizzare l'ENORME errore che il Consigliere per gli Affari del Consiglio Supremo di Difesa del Presidente Mattarella, tale Francesco Saverio Garofani, ha fatto nella famosa cena romana con ben 16/18 commensali, dai ben informati organizzato da un noto parlamentare del PD, o almeno così si vocifera. Ma che cosa avrebbe detto di così assurdo ? Presto detto. Ha affermato che" occorreva una alleanza di tutta l'opposizione, stile risotto alla milanese, altrimenti la Meloni non la si batte e che ci vorrebbe uno " scossone" o " evento" che potrebbe modificare la situazione altrimenti non vinciamo più", ritenendo la Schlein troppo di sinistra. Questi i fatti confermati anche dallo stesso Garafoni. Ora, in punta di piedi, mi permetto di far notare al Sig. Fulvio che MAI E POI MAI una persona nella sua posizione si sarebbe potuto permettere di fare simili affermazioni in quanto, proprio per il suo delicato ruolo SUPERPARTES, non gli è consentito. E' pertanto non solo inutile ma PATETICO questo suo tentativo di ridimensionare quanto accaduto, non fosse altro per l'imbarazzo che ha creato proprio al Presidente della Repubblica e men che meno , sempre il Sig. Fulvio, non si poteva arrogare il diritto di dire Cit: ..... con l'obiettivo ULTRA LEGITTIMO di evitare un ulteriore occupazione dell'estrema destra al potere..... COSA. Ma si rende conto il novello Marchese del Grillo di quanto affermato ? Certi pensieri, si legittimi, non possono essere espressi in pubblico vista la sua posizione istituzionale. Concludo rettificando quanto affermato dal Sig. Fulvio, Garofani NON è un ex democristiano ma un noto esponente del PD con ben 3 legislature, dal 2006 eletto alla Camera in quota Ulivo- dal 2015 al 2018 Presidente commissione Difesa della Camera come membro della Direzione nazionale del PD - nel 2022 consigliere per gli Affari del Consiglio Supremo della Difesa, sempre in quota PD. Nota Finale. Mi piacerebbe tanto sapere per quale motivo il Presidente Mattarella non abbia nominato, come di consuetudine, suo consigliere STRATEGICO un Generale di Corpo d'Armata ma bensì un POLITICO, oltretutto di spicco in area di sinistra e quindi di parte. Bella domanda vero ? Sig. Fulvio cosa fa si sporca le mani e mi risponde lei ? Ma mi raccomando, oltre ai soliti insulti, gradirei anche parecchie argomentazioni. Sempre che lei ne abbia.
Emilio
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.