Frequento da decenni il parco, un piccolo paradiso rimasto miracolosamente (quasi) indenne dalle mire speculative. Ogni volta che l'ho mostrato a chi non lo conosceva, la frase più comune è stata :"mai avrei immaginato una meraviglia del genere cos&...
Soci, volontari, sostenitori dello Stallazzo non vogliono arrendersi e accettare supinamente la chiusura del sito di ristoro posto lungo l'Adda a seguito del crollo del giro di affari dovuto alla frana del 16 maggio che impedisce l'arrivo da sud di centinaia ...
Lutto nella comunità di Brivio per la scomparsa della professoressa Monalda Mazzali, classe 1951, per 34 anni docente di storia dell’arte alla scuola media del paese. La sua passione e dedizione all’insegnamento l’avevano accompagnata ...
Egregio Direttore,sulle benemerenze cittadine.Nel suo articolo in data di oggi, nel quale analizza i contenuti del Consiglio comunale dell'altra sera, lei conclude ponendo una “questione di etica e estetica…” sul conferimento dell’Ambrogino d&...
Arrivano finalmente le buone notizie dal Mandic, notizie che parlano di iper-specializzazione, sia nell'ortopedia per il ginocchio che per la Endoscopia con l'ecoendoscopio. Sono notizie che aprono il cuore e la speranza, per noi cittadini, di avere un ospedale che ...
Azienda di informatica con sede a Vimercate (MB) operante sul mercato nazionale ricerca impiegata/o per inserimento immediato con mansioni amministrativo-contabili quali la gestione del ciclo passivo, le registrazioni in prima nota di pagamenti e incassi, chiusure IVA e ritenute ...
Gentile Redazione,Ho letto con grande attenzione la lettera di dimissioni del Presidente del Parco di Montevecchia e Valle del Curone Marco Molgora, e riflettuto sulle motivazioni che lo hanno portato a tale sofferta - e pure un po’ ...
Questa settimana è stata avviata nel Servizio di Endoscopia del presidio di Merate, l’ecoendoscopia, una nuova metodica diagnostica-terapeutica.Grazie ad un’importante donazione di Fondazione Mariarosa e Giuseppe Crippa, il San Leopoldo Mandic di Merate ha a ...
Sarà inaugurata sabato 30 novembre, ore 17.00, a Ronco Briantino la mostra personale dell’artista Leumas Roa. Ci saranno 46 opere, di cui 4 sculture, che proseguono il filo conduttore della mostra fatta a Milano l'anno scorso. Evolvere. Oltre la superficie, emozioni, ...
Giovedì 28 novembre altri due interventi al ginocchio con l'ausilio del robot "ROSA", presso il San Leopoldo Mandic. Anche questa volta interventi perfettamente riusciti con risultati decisamente migliori per i pazienti. Grande soddisfazione nel reparto di Ortopedia dell'ospedale cittadino che ...
Dopo 38 giorni di esposizione, il Narciso lascia la Brianza: il capolavoro barocco del Caravaggio è pronto a tornare a Roma, all’interno di Palazzo Barberini. Lunedì 2 dicembre, alle ore 11.30, presso l’auditorium Giusi Spezzaferri di Merate, ...
Dopo 18 anni, si rinnova una campagna storica per l’AIL, quella dedicata alle "Stelle di Natale". L’obiettivo è quello di unire il simbolo storico dell’Associazione, che la caratterizza dal 1989, al racconto delle storie dei pazienti ...
Buonasera, volevamo esprimere il nostro plauso per questa bellissima iniziativa. Approfittiamo per applaudire e ringraziare tutti i volontari e, in particolar modo, il nostro amico Vincenzo Terlizzi. Un saluto particolare anche alla sua cara sorella Marinella.
Robbiate: Corpo Musicale in concerto per celebrare il 40°Buonasera, volevo complimentarmi con la banda di Robbiate anche se non ho mai avuto il piacere di sentire dal vivo, ma ne ho sempre sentito parlare molto bene. Sono un amante ...
Premetto che, da padernese, non ci sono mai stato. Penso che i ragazzi della Solleva stiano subendo una grave ingiustizia di cui la Regione dovrebbe risponderne, dato che è la stessa che stanzierà eventualmente i fondi per risolvere il ...
Buongiorno, una domanda al sindaco e alla giunta. Caravaggio è stata una operazione gratuita straordinaria per la nostra città. Tutti i telegiornali nazionali hanno parlato di noi, è arrivata gente da ogni dove per visitare Merate, indubbiamente i commercianti (...
Il comune di Osnago presenta “PRIMA DELLA PRIMA”Mercoledì 4 dicembre - ore 20.45 Centro Civico Sandro Pertini – Viale Rimembranze 1Introduzione all’Opera: LA FORZA DEL DESTINOGenesi e segreti dell’opera di Giuseppe VerdiIncontro con ...
L’associazione RipartiAmo, nata nel 2021 per dare concretezza a un progetto ideato durante la pandemia nel marzo 2020, organizza un importante evento dedicato alla sostenibilità e al riciclo, dal titolo “RipartiAmo dal No Spreco”. L'incontro si terr&...
Mi sembra un buon argomento di riflessione......CLICCA QUI per scaricare il testo
Signor Davide, ma lei davvero davvero davvero crede che il nuovo ponte A VIABILITA' IMMUTATA SULLA SPONDA LECCHESE renderà la vita più facile? Il collo di bottiglia verso Robbiate e verso Verderio sarà tale da far arrivare ...