Inizierà giovedì 11 gennaio a La Valletta Brianza “Caffè digitale”, il corso di alfabetizzazione informatica organizzato e promosso dall’associazione Pelagus e rivolto agli “anta”, ovvero i cittadini non nativi digitali. Il corso ...
Cronaca - dal territorio
L’amministrazione comunale di Airuno intende ricomporre il gruppo di volontari per il trasporto disabili, che svolgeranno il compito di accompagnatori e autisti. “Se aveste la possibilità di dedicare due ore a settimana del vostro tempo per ...
Si terrà venerdì 19 gennaio presso la sala consiliare del Comune di Olgiate Molgora la presentazione di “Aspettando Ribot”, l’ultimo disco del musicista e cantautore airunese Roberto Benatti. L’evento, patrocinato dal Comune di ...
L’estate 2024 potrebbe vedere a Olgiate Molgora la riapertura dell’area feste di Porchera, ossia la cosiddetta Area Nava, chiusa da tempo poiché la cascina che vi è all’interno è stata dichiarata pericolante. Procedono di ...
Un piatto di busecca per ricordare l’esecuzione fascista in cui persero la vita quattro giovani partigiani a Valaperta. Un’iniziativa dell’Arci La Lo.Co. di Osnago, in collaborazione con l’ANPI, che è arrivata ...
L'Associazione per l'educazione alla politica e alla democrazia Rosa Bianca organizza una serie di incontri di lettura e commento del libro di Tobia, condotti da Giorgio Mazzola, aperti a tutti gli appassionati della vita. Il primo momento “Il ...
Sabato 20 gennaio alle ore 20.45, presso la Sala Consiliare di Cascina Maria, l'Amministrazione comunale insieme alla Consulta Giovani, in collaborazione con ANPI - Sezione Brianza Meratese e la Pro Loco, organizza un incontro all'interno della rassegna "I percorsi della memoria" dal ...
I numeri rispecchiano una situazione che è così ormai ovunque con matrimoni e battesimi in calo, salvo qualche eccezione che però resta tale e non spoosta il tema. I funerali, anno del covid escluso, invece sono una voce ...
I cambiamenti in una parrocchia possono essere osservati da numerosi punti di vista, dalla presenza di una figura stabile alla guida della comunità religiosa all’attività dell’oratorio, dai percorsi di catechismo alla vitalità delle ...
Ecco come si presentano gli alberi del quartiere Marasche di Osnago ( zona Fiera) stamattina... Qualche asino si è preso la briga di sfregiare numerosi alberi.. Mi correggo ....maranza non asini ...per rispetto agli asini.
A partire dalla seconda metà di ottobre scorso hanno preso il via le opere di Lario Reti Holding per la sostituzione della rete di distribuzione idrica nel Comune di Montevecchia, finalizzate alla riduzione delle perdite, alla digitalizzazione, al monitoraggio ...
In occasione del Giorno della Memoria - ricorrenza internazionale che il 27 gennaio di ogni anno commemora le vittime dell'Olocausto – la Consulta Cultura di Usmate Velate in sinergia con l’Amministrazione Comunale organizza per domenica 21 gennaio la visita al ...
Aggiustare 32 biciclette, di cui la metà implementate per la pedalata assistita, e creare degli stalli per il noleggio tramite App a partire da quattro Comuni del territorio che gravitano attorno alla “ciclostazione” di Cernusco Lombardone. È sempre ...
Ha fatto tanto “rumore” l’articolo apparso negli scorsi giorni sul nostro giornale, attraverso cui Romina, una mamma di Calco, ha raccontato brevemente la storia di suo figlio Alessio, un bimbo autistico di 10 anni, e ha ...
L'ultima lezione di vita, Maurilia Corno l'ha data alla figlia qualche giorno prima di Natale. Lei era così, una persona spontanea, semplice, dal cuore grande, che sapeva apprezzare le piccole cose, affrontando le durezze quotidiane della vita con saggezza, ...
Nella prima udienza generale del 2024 in Vaticano, mercoledì 3 gennaio, c’è stato anche un tocco di Osnago. Papa Francesco ha stretto la mano e scambiato una breve battuta ad una famiglia osnaghese. Ad orchestrare l’incontro è ...
Stop all’affissione “selvaggia” di cartelli pubblicitari a Calco. Il Comune intende porre un freno e dettare delle regole in merito all’installazione di manifesti pubblicitari lungo le strade del proprio territorio. Nei giorni scorsi la ...
I nuovi nati diminuiscono e le cinque classi della materna a Lomagna sarebbero troppe da mantenere. Dal prossimo anno educativo (settembre 2024) i gruppi saranno quattro. Si aggiungerà però la Sezione primavera, un servizio pensato per i bambini pi&...
Il parcheggio di via san Francesco, situato al lato opposto della svolta in via XXV Aprile, sarà sottoposto a manutenzione straordinaria per eliminare la sconnessione della pavimentazione, originata dalle radici superficiali delle piante presenti in loco.L’Ufficio ...
Tantissimi robbiatesi e padernesi si sono riuniti nel pomeriggio di domenica 7 gennaio presso l’oratorio San Luigi per partecipare alla tombolata organizzata dagli instancabili volontari della Pro Loco.Un’ultima occasione per trascorrere qualche ora nel clima delle ...