In occasione della Giornata della Memoria, il Comune di Olgiate Molgora con Iridanza e L’arca di Noe Aps ha organizzato un evento presso la palestra della scuola di Viale Sommi Picenardi intitolato “La forza delle donne oggi ...
Cronaca - dal territorio
Adriano Del NeroLutto improvviso a Montevecchia per la scomparsa di Adriano Del Nero, storico pilastro della società calcistica del paese spentosi nella notte di venerdì 26 gennaio all’età di 72 anni. Originario di Albaredo e noto in ...
È in occasione della festa della famiglia che, la prossima domenica 28 gennaio, la parrocchia di Olgiate Molgora festeggerà gli anniversari di matrimonio durante la santa messa delle ore 11. Seguirà, alle 12, un pranzo di condivisione. La giornata ...
Il Rotary club di Merate celebra i quarant’anni di fondazione ricordando Luigi Rusca, straordinaria figura di letterato e imprenditore del Novecento italiano con forti legami con Cernusco dove sorge la villa di famiglia e dove il padre era ...
Il 31 gennaio ci sarà la prima Assemblea dei soci di Retesalute del 2024. Non sancirà soltanto l’inizio del nuovo anno, ma anche di un nuovo ciclo. Tornerà a votare Santa Maria Hoè, mentre per la ...
Le comunità di Brivio e Beverate piangono la prematura scomparsa di Vincenzo Scarallo, spentosi a soli 42 anni, compiuti lo scorso 10 dicembre. Conosciutissimo in paese – dove tutti lo chiamavano “Scarry” – Vincenzo era uno spirito libero, amante ...
Anche per l'anno 2024 il comune di Imbersago si avvarrà di personale di polizia locale appartenente ad altri comuni per potenziare il servizio, in un massimo di 12 ore settimanali per ciascun agente. Dall'1 gennaio 2023, infatti, l'ente risulta sprovvisto di agenti. ...
Il comune di Imbersago ha stanziato 3500 euro a favore del gruppo sportivo san Marcellino. Nei tempi previsti dal regolamento, infatti, è giunta la domanda di finanziamento da parte del sodalizio, realtà particolarmente attiva in paese ma che non è ...
L'Amministrazione Comunale di Paderno d'Adda, in collaborazione con le associazioni Pro Loco Paderno d'Adda e RiCircolo, organizza una serie di incontri per conoscere tradizioni di culture vicine e lontane.Sabato 10 febbraio 2024 alle ore 18.00 nella Sala Associazioni presso la Biblioteca di ...
Fino al giorno 31 marzo 2024, sarà aperta la procedura per la presentazione delle domande per l'erogazione di contributi a sostegno di famiglie residenti a Paderno d'Adda, a seguito di attribuzione da parte di Regione Lombardia di importo spettante al Comune ...
Non sono anni facili per piccoli negozi e piccole attività, anche per quelle insediate da tempo nei paesi e con una lunga storia e tradizione alle spalle, portata avanti per decadi – a volte persino da un secolo – ...
Anche per il 2024 il Comune di Calco ha scelto di aderire al progetto di servizio civile promosso da Anci Lombardia. C’è tempo ancora fino al prossimo 15 febbraio per candidarsi attraverso il sito www.scanci.it.In particolare il ...
Aumenta il numero di prestiti, crescono le iniziative proposte alla cittadinanza, si amplia il patrimonio librario a disposizione dell’intero circuito CUBI – Culture Bibilioteche in rete.Il report dell’attività 2023 della Biblioteca Civica “Alda Merini&...
Intervento nel primo pomeriggio di oggi a Lomagna dove i vigili del fuoco sono stati chiamati per spegnere l'incendio che ha interessato un piccolo appezzamento di terreno in via del mulino a Lomagna.Con due mezzi i pompieri hanno raggiunto ...
Domenica 28 gennaio gli oratori di Paderno e Robbiate celebreranno la festa della famiglia. Dopo la messa delle 11 delle rispettive parrocchie, si condividerà un pranzo in compagnia seguito da giochi, laboratori e una merenda pomeridiana.
Nella serata di sabato 20 gennaio la bibliotecaria di Robbiate Chiara Tagliabue ha introdotto l'autrice Federica Villa nella presentazione del suo primo romanzo "#(R)ESISTIAMOANCHENOI", edito Bookabook Narrativa.È il 2021 e la pandemia di Covid-19 ha completamente stravolto ogni ambito della ...
Dopo oltre 15 giorni dall'incidente e dal successivo decesso, finalmente i famigliari potranno dare sepoltura a Maurilia Corno morta dopo essere stata travolta da un'auto in via Colleoni.E' arrivato nella giornata di martedì 23 gennaio il nulla osta da parte ...
Sicurezza in ambiente innevato. Una serata per parlarne è in programma per venerdì 26 gennaio a Calco. A organizzarla è stata la sezione locale del CAI nell’ambito del progetto “Calco Mountain Academy”. Tra i vari argomenti ...
Una serata a servizio dei cittadini-consumatori quella organizzata da Progetto Osnago per parlare della fine del mercato tutelato. L’esperto nel settore dell’energia Roberto Meregalli ha voluto tranquillizzare il pubblico presente venerdì 19 gennaio in sala civica &...
Si attendevano poche decine di persone in sala consiliare a Olgiate Molgora la sera di venerdì 19 gennaio per la presentazione del disco di Roberto Benatti, contrabbassista airunese che recentemente ha pubblicato “Aspettando Ribot” in un’insolita ...