Una serata con il Consigliere Ambrogio Valtolina, per ricordare i tragici eventi che hanno colpito l'Italia e i territori della Jugoslavia nella prima metà del ventesimo secolo.Si parlerà di Foibe e degli eventi connessi nella serata del 9 ...
Cronaca - dal territorio
Due laboratori gratuiti rivolti ai ragazzi con disabilità dell’Ambito di Merate, organizzati dalla cooperativa Paso. Il progetto che ricomprende le due proposte è stato ribattezzato “Atelier delle competenze”. Uno dei percorsi, pensato per la fascia 11...
Fervono i preparativi per la sfilata di carnevale che si terrà domenica 11 febbraio per le strade di Verderio.E' partito infatti il laboratorio per la realizzazione della maschera, che svolgerà domenica 4 febbraio alle ore 15 in oratorio di ex ...
Il gruppo di minoranza “Tutti per Calco” ha protocollato una mozione attraverso cui si chiede al sindaco Stefano Motta di attivarsi con l’ente Provincia per aumentare la sicurezza lungo via Nuova Provinciale (Sp56) ad Arlate, spesso ...
C’è anche Olgiate Molgora tra i 111 paesi che hanno ottenuto il riconoscimento di “Comune Plastic Free”. A ricevere questo segno di stima sono stati comuni che hanno superato la valutazione del comitato interno di Plastic Free ...
Verderio ha celebrato il “Giorno della Memoria” rivivendo il dramma della famiglia Milla che nel 1943 fu deportata nel campo di concentramento di Auschwitz da cui non fece mai più ritorno.Amelia, Laura, Lina, Ferruccio ed Ugo Milla ...
Nella mattinata di domenica 28 gennaio – in occasione della Festa della Famiglia – a Olgiate Molgora sedici coppie hanno rinnovato la loro promessa di matrimonio fatta 10, 15, 20, 30, 40 e persino 55 anni fa, durante la santa Messa celebrata da don Emanuele Colombo presso ...
Si è tenuta questa mattina, domenica 28 gennaio, la prima Santa Messa della nuova guida pastorale di Cernusco Lombardone, don Stefano Rocca. Dall'ordinazione sacerdotale avvenuta il 13 giugno del 1981, il religioso ha servito come vice parroco presso le comunità di san ...
Crollo di una ridotta porzione di muro nelle prime ore di questa mattina a Montevecchia lungo via Belvedere. A cedere è stata una parte della parete di sassi che cintura una proprietà privata poco prima dell'imbocco sulla piazzetta di ...
Il 15 febbraio 1998 il Card. Arc. Carlo Maria Martini provvedeva a dare riconoscimento canonico alla Comunità Cattolica di lingua Coreana presente in Milano in questi termini: "Erigiamo una missione con cura d'anime sotto il titolo di "SANTI MARTIRI COREANI" per ...
Una operazione decisamente anomala ma, proprio perchè tale, assolutamente apprezzabile quella messa in campo da Ivan Pendeggia, sindaco di Montevecchia. Il paese collinare soffre di due problemi preoccupanti: il possibile cedimento della SP 68 che oggi per circa 300 metri è ...
“Sgasa, Scarry. Sgasa!”. Questo l’ultimo saluto rivolto a Vincenzo “Scarry” Scarallo dai suoi amici più stretti, che nel primo pomeriggio di sabato 27 gennaio, insieme a una folla oceanica, si sono radunati in ...
Sabato 3 febbraio i volontari di Adotta una Famiglia saranno in piazza Vittorio Emanuele dalle 9 alle 19:30 per la raccolta alimentare mensile a favore delle famiglie osnaghesi in difficoltà.In questo momento c'è necessità soprattutto di tonno e olio ...
A dieci anni dall'inaugurazione della targa commemorativa in via Sant'Anna, questa mattina, in occasione della Giornata della Memoria, Antonio Bonfanti, il cittadino di Osnago deportato a Mathausen dove morì il 25 gennaio del 1945, è stato nuovamente ricordato dalle amministrazioni locali, ...
Nella serata di venerdì 26 gennaio tanti Imbersaghesi si sono riuniti in municipio per ricordare, in occasione della giornata della memoria, la storia del pittore e scultore Aldo Carpi, attraverso le lenti della nipote Susanna Carpi.“Mio nonno è ...
"Amici e amiche, reali e virtuali, un'altra grande soddisfazione. Grazie al vostro aiuto, mandandomi le cartoline, ho vinto per il decimo anno consecutivo i titoli Italiano, Europeo e Mondiale". Alessio Fumagalli, recordman residente a Santa Maria Hoè, ha ...
Il Comune di Usmate Velate supporterà e parteciperà all’iniziativa “Bambini e ragazzi portatori di pace” promossa dall’Istituto Comprensivo “Lina Mandelli” che mercoledì 31 gennaio vedrà coinvolti circa 1.100 alunni delle ...
Il prossimo 30 gennaio Giulio Fumagalli avrebbe compiuto 100 anni.Il regalo più bello, anche se lui non c'è più, glielo farà la nipote Beatrice che, appassionata di storia, ha ricostruito gli anni della sua deportazione come IMI (...
"Compensazione" Attività che mira a riportare equilibrio e a risanare la condizione originale di un determinato habitat.Nella giornata del 21 gennaio un gruppo di enduristi lombardi ‘ripulisce’ a Usmate Velate, via del Mulino e viale delle ...
In occasione della prossima Giornata Internazionale della Donna, l’INRCA di Casatenovo, sulla falsariga dell’evento già organizzato presso la sede di Ancona, organizza nella giornata dell’ 8 marzo, delle visite di spirometria per le donne fumatrici ...