Se la riduzione dei dazi sull'automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con ...
Economia
Lo scenario tracciato dalle imprese delle province di Lecco e di Sondrio, nell’ambito dell’Osservatorio congiunturale per i primi sei mesi del 2025, è sostanzialmente sovrapponibile con il quadro generale che riguarda il campione delle tre province (Lecco, ...
L’introduzione di dazi al 15% da parte degli Stati Uniti sui prodotti agroalimentari italiani rischia di far perdere oltre 1 miliardo di euro al comparto, frenando una crescita costante che ha visto il cibo Made in Italy imporsi come sinonimo ...
Acinque rinnova il proprio impegno quale partner energetico del tessuto socioeconomico delle aree di riferimento all’insegna dello sviluppo sostenibile e della transizione energetica. Acinque Innovazione, la ESCo certificata del Gruppo che si occupa di soluzioni energetiche all&...
La transizione green è una sfida cruciale per il futuro del settore, con gli agricoltori già impegnati sul fronte della sostenibilità attraverso investimenti in tecnologie e nello sviluppo di filiere come quella del biogas e del biometano. È ...
Il Consiglio di Amministrazione di Acinque S.p.A. ha approvato il bilancio consolidato semestrale del Gruppo al 30 giugno 2025. I risultati al 30 giugno 2025 risultano a perimetro omogeneo rispetto al corrispondente semestre 2024 consolidando, per l’intero periodo, il contributo ...
''La presidenza di Lariofiere? L'incarico più difficile che ho portato avanti negli ultimi anni''. Per Fabio Dadati, che si appresta a lasciare l'incarico al vertice dell'ente con sede a Erba dopo due mandati consecutivi, è stata un'esperienza ricca ...
Con gli insetti alieni che solo in Italia causano danni per oltre un miliardo di euro l’anno, dalla cimice asiatica al coleottero giapponese, fino al calabrone asiatico occorre garantire alle aziende agricole strumenti efficaci di lotta, oltre a ...
Nella mattina di oggi, presso lo studio notarile Mele di Cermenate, è stata ufficialmente costituita la Fondazione LarioCER ETS, soggetto giuridico che avrà il compito di gestire l’omonima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) con sede nel comune ...
Il personale addetto alla consulenza alla vendita ha seguito un corso di formazione per rispondere alle richieste d’aiuto delle donne vittime di violenza Ciascuno può fare la propria parte per contrastare la violenza di genere. Condividendo ...
Saranno oltre 770mila le aziende agricole italiane colpite dal taglio della Pac 2028-2034 con il passaggio al fondo unico tra politiche agricole e di coesione. Ecco su chi pesa la scelta della presidente Von der Leyen che genererà una ...
DAZI: COLDIRETTI, 30% COLPO MORTALE DA OLTRE 2,3 MILIARDI PER CIBO MADE IN ITALY, TROVARE ACCORDO E METTERE FINE A INCERTEZZAI dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare alle famiglie statunitensi e all’agroalimentare italiano ...
Il recente appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a investire nella prevenzione è importante rispetto a un 2025 che ha visto l’Italia colpita da quasi mille eventi climatici estremi, con la siccità che continua ad assediare il ...
La sospensione dell'applicazione del Contributo Ambientale (Cac) sui vasi in plastica per fiori e piante indipendentemente dal loro spessore segue quanto anticipato dal Conai a Coldiretti e Filiera Italia e risponde alle richieste avanzate a tutela di un ...
Acinque Innovazione, società interamente partecipata da Acinque spa, comunica l’acquisizione del 100 per cento delle quote della società Integra Impianti srl, realtà attiva nella gestione dell’efficienza energetica e degli impianti fotovoltaici.L’operazione ...
Il Presidente del Consiglio Regionale Federico Romani in visita allo stabilimento di Lomagna di Elemaster S.p.A., multinazionale di stampo famigliare specializzata nella progettazione e produzione di apparecchiature elettroniche ad elevato contenuto tecnologico che da oltre 40 anni affianca clienti ...
La Fondazione Lariofiere conferma il proprio ruolo di attore economico di riferimento per il territorio lariano, chiudendo l’esercizio 2024 con un utile netto di € 32.917, positivo e in crescita per il secondo anno consecutivo e con ricavi complessivi pari ...
Sono 6,8 milioni gli italiani che hanno scelto il mese di giugno per andare in vacanza, una percentuale in calo del 3% rispetto allo scorso anno, complici anche i timori per la difficile situazione internazionale e i possibili contraccolpi dal punto di ...
L’anticiclone africano Pluto stringe nella sua morsa anche gli allevamenti tra Como e Lecco, con temperature bollenti e un’afa che non dà tregua, soprattutto nell'area di pianura. Coldiretti Como Lecco segnala però ...
Un centinaio di invitati ha preso parte mercoledì al convegno “LA SFIDA DEL FUTURO: Gestire la continuità delle imprese in uno scenario di rischi e opportunità”, promosso da ANCE Lecco Sondrio e da Banca Generali ...