Alla vigilia del traguardo dei suoi primi 50 anni di attività, Micys Company, l’azienda di Casatenovo che nel 1975 ha lanciato il marchio PUPA e le sue prime linee di prodotti oggi presenti nel mondo con proposte per make-up ...
Economia
Il Comune di Osnago, grazie ai fondi compensativi del Piano Marasche, indice un bando finalizzato a valorizzare il commercio di vicinato, affinché le imprese del paese possano consolidare le proprie attività e avviare processi di innovazione volti a ...
Una giornata di festa e di ritrovata primavera ha accompagnato l’inaugurazione del nuovo Mercato di Campagna Amica di Merate, che si terrà ogni giovedì in piazza degli Eroi. Un appuntamento che arricchirà l’offerta ...
Nella mattinata di oggi, presso il Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano, si è riunito il terzo tavolo di lavoro, con un focus sulla transizione sostenibile, nell’ambito dello Studio Strategico Territoriale commissionato da Confindustria Como e ...
Confindustria Lecco e Sondrio ha accolto con grande soddisfazione la designazione di Emanuele Orsini alla Presidenza di Confindustria, avvenuta nella giornata di oggi. L’Associazione territoriale è infatti stata tra le prime a sottoscrivere e ufficializzare il proprio sostegno ...
Il forte legame con i territori in cui opera è da sempre uno dei fattori distintivi di Iperal e proprio in questo senso è nata anni fa l’iniziativa “La Spesa che fa bene”. In occasione dell&...
''L’approvazione definitiva della Direttiva UE in materia di case green da parte del Parlamento Europeo apre uno scenario di medio-lungo termine che, stabilendo nuove regole per le prestazioni energetiche in edilizia con l’obiettivo di ridurre ...
Con l’aggiornamento del Piano Industriale, il Gruppo riafferma in maniera ancor più determinata la propria ambizione: assegnare alle province in cui opera un ruolo proattivo e protagonista. Nell’attuale contesto, sempre più sfidante e ...
"Con il voto sulla direttiva emissioni industriali l'Unione Europea ha perso l'ennesima occasione di invertire la rotta, abbandonando le follie di un estremismo green che rischia di far chiudere migliaia di allevamenti, stretti tra una burocrazia sempre più ...
Il Gruppo, anche nell’attuale complesso contesto macroeconomico, conferma l’impegno a generare valore sui territori di riferimento con investimenti all’insegna della sostenibilità.Il presidente Marco Canzi e l'amministratore delegato Stefano CettiRisultati 2023 in flessione rispetto ...
Aziende leader nelle forniture per il settore Ho.re.ca, masterclass e workshop con i grandi protagonisti della cucina italiana, eccellenze agroalimentare e vitivinicole: da oltre 25 anni Ristorexpo è tutto questo e molto altro. “Con più di 200 ...
In Lombardia le fattorie didattiche e le fattorie sociali si tingono di rosa: oltre la metà di queste realtà, infatti, ha alla guida una donna. Lo rende noto la Coldiretti Lombardia in occasione della festa dell’8 marzo, ...
Aziende leader nelle forniture per il settore Ho.re.ca, masterclass e workshop con i grandi protagonisti della cucina italiana, eccellenze agroalimentare e vitivinicole: da oltre 25 anni Ristorexpo è tutto questo e molto altro. “Con più di 200 ...
Confcooperative dell’Adda si appresta a celebrare l’assemblea di rinnovo delle cariche sociali. Nel pomeriggio del 1° marzo, presso l’auditorium “Palasole” di Bellano, le circa 120 imprese associate radicate nelle comunità del ...
LOMBARDIA RITORNO AL PASSATO: EUROPA VERDE (BALOTTA), FNM DIVENTA UNA MINI-IRI AL COLLASSO CON LE FERROVIE (TRENORD) ORA ACQUISTA UN'ALTRA AZIENDA ENERGETICA (VIRIDIS)Il gruppo FNM ha reso noto di aver acquistato l’80% di ...
“Le importazioni selvagge dall’estero, i cambiamenti climatici e l’aumento dei costi di produzione colpiscono il Vivaio Italia mettendo a rischio un settore cardine del made in Italy che vale 3,1 miliardi di euro e ...
I prezzi si moltiplicano dal campo alla tavola mentre i produttori agricoli chiedono un prezzo minimo che copra almeno i costi di produzione come previsto dalla leggeCOMO-LECCO - L’inflazione pesa sulle famiglie con la frutta che registra al ...
Dopo il successo della prima edizione, anche per il 2024 è stato previsto un nuovo ciclo di incontri per parlare di imprese e capitale umano, il tutto incentrato sulle future generazioni, la loro formazione e l’ingresso nel mondo del ...
Gli agriturismi? Sempre più strategici nel presente e nel futuro di turismo che, sul Lago di Como, è sempre più proiettato al coprire le quattro stagioni, complice anche l’onda lunga all’approccio con la “...
Paesi che si impoveriscono, strade e cortili che si svuotano e se una banca non riesce a reggere il peso di una filiale in un comune di oltre 6mila abitanti come Robbiate, figuriamoci una piccola attività di vicinato.Il ...