Ci sono settimane e giorni che passano come neve al sole e si sciolgono così come sono venuti senza lasciare un segno se non una certa noia e indifferenza. I pigri si domandano cosa fare per Natale, altri, gli ...
Editoriale
È l’immagine iconica che resta nella memoria di chi c’era. Dalla seconda fila destinata alle minoranze dentro l’aula consigliare di villa Confalonieri, Andrea Ambrogio Robbiani si alza, ottenuta la parola dal sindaco Giovanni ...
Non c'è pace in casa Forza Italia e le umiliazioni politiche e non, sono quotidiane. La fuga dal partito azzurro nel Lecchese è quotidiana ed è arrivata anche l'ora di restituire tutto ciò che era in comodato d'uso (...
È stata, al solito, una bella cerimonia. Sfarzosa, ben diversa dalle sue origini che risalgono al 1984 quando in sala civica, davanti a poche decine di persone, il compianto direttore del Giornale di Merate, Antonio Risolo, conferiva alla signora ...
Un uomo cammina solo sulla mulattiera che porta al santuario della Madonna Addolorata (Rovinata) sopra Lecco. Nella mano destra porta una bottiglia di plastica contenente due litri di benzina. Sale con passo lento, lascia alle spalle la città e ...
La vecchia guardia di Forza Italia giudica l'iniziativa di Mauro Piazza un segno di debolezza. Nelle liste elettorali di altri partiti del centrodestra, primo fra tutti Fratelli d'Italia, per il rinnovo del Consiglio regionale Lombardo ci saranno anche esponenti lecchesi ...
Enrico MagniIran. Yazd. Tempio del Fuoco. C’è un grande braciere dietro a una parte di vetro trasparente, un addetto con la mascherina con guanti bianchi mette dei ceppi di legna per mantenere il fuoco eterno. Sulla parete del ...
E' un sollievo esistenziale camminare lungo gli argini dell'Adda, sulla ciclopedonale, sentirsi sfiorati dal sole autunnale, rapiti dai colori mutevoli delle foglie sugli alberi o sul selciato e accorgersi di essere fortunati per gustare queste pennellate. Sembra di star dentro ...
Enrico MagniCi sono eventi, fatti che, in prima battuta appaiono del tutto indipendenti l’uno dall’altro, poi si scopre che c’è un filo rosso che li collega. Sono accadimenti che toccano le soggettività e ...
I riti più gettonati nella società globalizzata (Halloween) provengono dalle società secolarizzate e svuotate dal sacro. La globalizzazione esporta riti da una parte all'altra del globo svuotandoli dalla loro funzione fondante, catartica e sacrale. Il rito, il ...
C'è, ci siamo, ci siete, non ci sono!E' nato il nuovo governo di destra-destra, destra-centro, centro-destra. Ognuno scelga la denominazione più appropriata, la sostanza non cambia, è quella roba lì, può piacere o non piacere, ...
Per quanto ci riguarda non sussisteva dubbio alcuno: come abbiamo più volte scritto - nella consueta solitudine - la dottoressa Anna Ronchi non rivestiva un ruolo tale da poter "pilotare" la contabilità di Retesalute. Altre figure, semmai, avrebbero ...