La vera campagna elettorale la stanno combattendo i collaboratori dei candidati, che da mattina a sera, inchiodati sulle sedie davanti al computer, inondano le cloache social di superlativi, iperboli e spudorate menzogne in 3 D. Per puro esercizio mentale ieri abbiamo ...
Editoriale
E' puramente una chimera trovare sulla via di Damasco conversioni di pace, rivelazioni luminose di un futuro difficile ma colorato di primavera. Nell'arco di due, tre anni si sono verificati fenomeni inaspettati come la pandemia, il cambiamento climatico, la diffusione ...
Enrico MagniIn vetrina, sui bancali delle librerie, e forse dai barbieri, tra le varie riviste di amori perduti e ritrovati è possibile trovare il volto del principe Harry, sulla copertina del libro Spare, edito da Mondadori. Come le riviste che ...
In questi giorni da Morterone a Milano, a Palermo, a Roma, a Bolzano fino a Sydney si sono organizzati eventi, manifestazioni per festeggiare l'anno nuovo, la natività, la befana. Sono atti rituali che affondano nella storia antropologica secolare delle ...
“Asinus asinum fricat”, un asino gratta l’altro. E’ un proverbio latino che oggi – per nulla offensivo, ma usato in senso figurato - indica scherzosamente due persone che si danno un aiuto reciproco....
Nonostante la frugalità della cena ma complice la nostra scarsa concretezza - diversamente dal signor sindaco Panzeri, uomo concreto, alpino, per quanto indiscrezioni lo raccontano all'epoca del servizio militare ben seduto in fureria al calduccio a timbrare licenze e ...
Sigmund Freud definiva i sogni come "la via regia verso l'inconscio", l'espressione onirica di un desiderio, maturato il giorno precedente - anche se gli elementi sembrano far riferimento a fatti di mesi o anni prima - grazie o a causa ...
Stefano MottaQuando papa Benedetto XVI fece il passo indietro e si ritirò a vita contemplativa molti di coloro che avevano letto Dante e più ancora tra quanti non l’hanno letto citarono il celebre passo del canto ...
Qualcuno penserà che a guidare le dita sulla tastiera sia il pregiudizio. Chissà non lo escludiamo, siamo umani e ogni nostro pensiero passa attraverso diversi filtri uno dei quali è la ragione. E a questa cerchiamo di appellarci ...
La vicenda dei mercatini spostati a sud di via Verdi, nell'area adiacente al distaccamento dei vigili del fuoco andrebbe derubricata a minuscola polemica strapaesana. I cronisti locali della carta stampata - soprassediamo sul resto per l'inconsistente presenza nell'area - per&...
Commenti di segno opposto si rincorrono sui social e nelle piazze centrali. Non senza un filo di infantilismo c'è chi pubblica foto della piazza deserta, come a dire: visto? Se non facciamo eventi non viene nessuno a Merate. Una ...
Ci sono settimane e giorni che passano come neve al sole e si sciolgono così come sono venuti senza lasciare un segno se non una certa noia e indifferenza. I pigri si domandano cosa fare per Natale, altri, gli ...
È l’immagine iconica che resta nella memoria di chi c’era. Dalla seconda fila destinata alle minoranze dentro l’aula consigliare di villa Confalonieri, Andrea Ambrogio Robbiani si alza, ottenuta la parola dal sindaco Giovanni ...
Non c'è pace in casa Forza Italia e le umiliazioni politiche e non, sono quotidiane. La fuga dal partito azzurro nel Lecchese è quotidiana ed è arrivata anche l'ora di restituire tutto ciò che era in comodato d'uso (...
È stata, al solito, una bella cerimonia. Sfarzosa, ben diversa dalle sue origini che risalgono al 1984 quando in sala civica, davanti a poche decine di persone, il compianto direttore del Giornale di Merate, Antonio Risolo, conferiva alla signora ...
Un uomo cammina solo sulla mulattiera che porta al santuario della Madonna Addolorata (Rovinata) sopra Lecco. Nella mano destra porta una bottiglia di plastica contenente due litri di benzina. Sale con passo lento, lascia alle spalle la città e ...
La vecchia guardia di Forza Italia giudica l'iniziativa di Mauro Piazza un segno di debolezza. Nelle liste elettorali di altri partiti del centrodestra, primo fra tutti Fratelli d'Italia, per il rinnovo del Consiglio regionale Lombardo ci saranno anche esponenti lecchesi ...
Enrico MagniIran. Yazd. Tempio del Fuoco. C’è un grande braciere dietro a una parte di vetro trasparente, un addetto con la mascherina con guanti bianchi mette dei ceppi di legna per mantenere il fuoco eterno. Sulla parete del ...
E' un sollievo esistenziale camminare lungo gli argini dell'Adda, sulla ciclopedonale, sentirsi sfiorati dal sole autunnale, rapiti dai colori mutevoli delle foglie sugli alberi o sul selciato e accorgersi di essere fortunati per gustare queste pennellate. Sembra di star dentro ...
Enrico MagniCi sono eventi, fatti che, in prima battuta appaiono del tutto indipendenti l’uno dall’altro, poi si scopre che c’è un filo rosso che li collega. Sono accadimenti che toccano le soggettività e ...