Nel cuore della rassegna Teatro a Merenda che sta registrando quasi sempre il tutto esaurito, il pubblico a Presezzo sarà accolto in un nuovo spazio per spettacoli concerti per famiglie e adulti il teatro "Lydya Gelmi" .Ad inaugurare Teatro ...
Cronaca - dal territorio
Sono stati diversi gli aggiornamenti relativi alla raccolta differenziata forniti alla cittadinanza calchese nella serata di venerdì 27 gennaio, durante il video-incontro che il Comune ha organizzando in collaborazione con Silea. Presenti alla riunione, oltre al sindaco Stefano Motta e ...
Come ormai da tradizione, nella serata di venerdì 27, una fiaccolata organizzata dall'amministrazione comunale di Verderio ha riunito i cittadini in un corteo che partito da Villa Gallavresi e giunto fino alle vicinanze della rotonda del Platano, si è concluso ...
Nel 1924, quasi un secolo fa, quando i genitori lo misero al mondo, i suoi affetti più stretti non avrebbero mai potuto immaginare che un giorno Paolo Cogliati potesse essere degradato a semplice numero. C'erano invece sogni e speranze, a ...
Si è tenuto ieri mattina il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto Sergio Pomponio, al quale hanno preso parte anche il sindaco di Santa Maria Hoè ed il vice sindaco di Sirtori, per esaminare ...
C'è anche un uomo, con residenza a Olgiate Molgora, tra i destinatari dei provvedimenti emessi dal giudice per le indagini preliminari di Padova nei confronti di 18 persone accusate, a vario titolo, dei reati di associazione a delinquere, finalizzata alla ...
"Un ricordo che serve sempre riportare alla mente, dei più piccoli per istruirli e dei più grandi per non dimenticare mai" sono state le parole di Elena Gandolfi, assessore alla cultura di Lomagna, che ha introdotto l'incontro ...
Agli appassionati della trasmissione serale di Amadeus "I soliiti ignoti", andata in onda nella serata di mercoledì 25 gennaio, non è sfuggita la presenza di un volto meratese. Si tratta del giovane osnaghese, Luca Pessarossi, di professione imbianchino. Il suo ...
Lo scorso dicembre, attraverso avviso pubblico, il Comune di Calco aveva messo a disposizione due locali - il primo in via Volta e il secondo nella frazione Arlate, in via don Fausto Regina - a uso ambulatorio medico per attivit&...
Sono partiti all'inizio di questa settimana i lavori per i due interventi di riqualificazione forestale per la valorizzazione del patrimonio boschivo del Parco Adda Nord in un'ottica naturalistica e di protezione. Le aree interessate - entrambe di proprietà dell'ente ...
Da oltre vent'anni, l'associazione ALE G. gestisce lo "sportello immigrati" a Lomagna: un punto di riferimento indispensabile per le persone immigrate che devono avere un documento di ingresso e di soggiorno in Italia. Da oltre quindici, lo sportello immigrati, in ...
Proseguono le installazioni dei distributori automatici Silea per l’erogazione dei sacchi rossi. Giovedì 26 gennaio verrà inaugurato il nuovo dispenser self-service di Airuno, che sarà posizionato presso il municipio, in via Pizzagalli Magno 4. Per l’...
Il Comune di Imbersago ha indetto per il giorno 2 marzo 2023, alle ore 10, un'asta pubblica per la concessione quinquennale del servizio di gestione del traghetto sull’Adda finalizzato al trasporto di mezzi, persone e cose.Il metodo di aggiudicazione avverr&...
In concomitanza con la giornata internazionale della montagna che si festeggia 11 dicembre è uscito il nuovo volume "…e la montagna affascina" a firma Carla Colombo con autori vari.Il volume è il terzo una trilogia, della quala i ...
Serata speciale per sabato 28 gennaio a Lomagna. Dopo il successo del primo spettacolo di "Tutti in scena", alle ore 21.00 presso la Sala della Comunità si terrà un'iniziativa fuori rassegna. In occasione degli ottant'anni dalla nascita di Lucio Dalla, ...
In occasione della Giornata della Memoria, il prossimo venerdì 27 gennaio il Prefetto Sergio Pomponio consegnerà 18 medaglie d’onore ai familiari di cittadini appartenenti della provincia di Lecco, militari e civili, che durante la Seconda Guerra Mondiale sono ...
Domenica 22 gennaio presso il "ristorante Bonanomi" di Santa Maria Hoè, il club "Antiche Moto di Brianza" di La Valletta Brianza, ha radunato soci ed amici per il tradizionale pranzo sociale di inizio stagione e per festeggiare i 20 anni di ...
Lo Spazio Opera a OsnagoDa Regione Lombardia è arrivato un segnale importante per lo scorrimento delle graduatorie di due bandi che hanno un notevole impatto su tanti Comuni. Il Consiglio regionale ha approvato infatti due ordini del giorno che vanno ...
In occasione della Giornata della Memoria 2023, a Osnago si svolgeranno diverse iniziative, dedicate alla riflessione sullo sterminio perpetrato, durante la seconda guerra mondiale, ai danni della popolazione di origine ebraica. Le iniziative sono promosse dall'Istituto scolastico comprensivo, da associazioni, ...
A distanza di quattro mesi dall'atto vandalico che aveva decretato il non funzionamento della Casetta dell'acqua di Montevecchia, il sistema di fornitura di acqua potabile (naturale o frizzante) è tornato in uso. La ditta che ne aveva in capo la ...