Al "blitz" (CLICCA QUI) raccontato dal sindaco Efrem Brambilla con lo spostamento di cose e persone dal municipio di Santa Maria Hoè a quello di La Valletta brianza (ex Perego), ha risposto Marco Panzeri accusando il suo "collega" di ...
Cronaca - dal territorio
Altro accampamento di presunti spacciatori smantellato nei giorni scorsi nel territorio di Santa Maria, questa volta in un luogo più a nord della scorsa settimana, al confine con Colle brianza, e in un luogo più impervio. A rinvenire ...
Venerdì 27 gennaio alle ore 20:30 l'amministrazione comunale di Calco, in collaborazione con Silea, presenterà in videoconferenza l'andamento della raccolta differenziata relativo allo scorso anno, da quando è stato introdotto il sacco rosso. Nel corso della serata verrano presentate anche ...
È proprio quando credi di averla, oramai, fatta franca che lui è lì, in penombra, pronto a tendere un agguato: il tuo passato ti ha trovato, determinato più che mai a sbatterti in faccia gli errori che, ...
Chiesa gremita per porgere l’ultimo saluto all’alpino Carletto Fumagalli. In chiesa parrocchiale a Cernusco Lombardone, nella tarda mattinata di oggi, lunedì 23 gennaio, erano tantissime le penne nere, come gesto di affetto e riconoscenza per il ...
Un consiglio rapido e per lo più di aggiornamento è stato quello avvenuto all'Unione dei Comuni Lombarda della Valletta la sera di venerdì 20 gennaio.A seguito dell'approvazione dei verbali delle sedute precedenti, il consiglio ha votato all'unanimità ...
Sabato 28 gennaio alle ore 20.30 presso l’auditorium parrocchiale di via San Vigilio si terrà l’evento “musica per non dimenticare” che attraverso la storia della giovane Eva Maria Levi Segre terrà viva la memoria ...
Il comune di Olgiate Molgora ha scelto di aderire al Centro Servizi Territoriali della provincia di Lecco. Nella serata di venerdì 20 gennaio infatti, durante la prima seduta di consiglio comunale del 2023, è stato approvato all'unanimità dei presenti lo ...
Nel corso del consiglio comunale di Olgiate Molgora di venerdì 20 gennaio, l'assessore all'Istruzione Paola Colombo ha risposto all'interrogazione presentata dal consigliere di minoranza Andrea Martena nei giorni scorsi riguardo alla mancata attivazione dei progetti Scompiti e Scompiti EVO presso ...
Da destra Erika Maria Grandi (presidente Solleva), Filippo Alberganti, Gianpaolo Torchio (sindaco Paderno). Luigi Gasparini (presidente Aquilone), Valentino Casiraghi (assessore Paderno)Proveniente dal Brasile, ha fatto tappa allo stallazzo, Filippo Alberganti figlio del compianto Vittorio, a cui è stata intitolata ...
Pomeriggio "ecologico" ad Airuno, dove alcuni volontari del gruppo "Green Boys" di Brivio, guidati da Ornella Pozzoni, hanno ripulito i bordi strada delle vie Kennedy e 1° Maggio e le vicine aree parcheggio. La pulizia è avvenuta nel soleggiato ...
Carletto con il suo hibyscusFinalmente Cernusco potrà dare l'estremo saluto a Carlo Fumagalli, morto a 87 anni lo scorso 8 gennaio. Il magistrato ha infatti dato il nulla osta per la celebrazione delle esequie, dopo che il medico legale ha eseguito ...
In vista delle Regionali in Lombardia arriva a Osnago questa sera, venerdì 20 gennaio, il segretario nazionale di Sinistra Italiana, l'onorevole Nicola Fratoianni. Nella sala civica "Sandro Pertini" sarà accompagnato dal collega alla Camera dei Deputati Devis Dori, nativo ...
L'associazione musicale Licabella di La Valletta ha organizzato l'evento "Pomeriggio in coro", un'iniziativa nata nell'ambito del progetto e-STATE + INSIEME promossa e finanziata da Regione Lombardia. Si tratta di un pomeriggio di laboratori di avvicinamento al canto corale per bambini e ...
Disegni realizzati a pennarello, acquarello, pastello a cera. La mano è quella di Paolo Giuseppe Giovanetti, ospite della Rsa Frigerio di Brivio, che si è cimentato nel rappresentare i volti con le loro espressioni, in questo caso marcate dai colori ...
L’assessorato Cultura e Biblioteca del Comune di Paderno d’Adda, in collaborazione con la ProLoco del paese, ha organizzato per sabato 21 gennaio alle ore 17.00 presso la sala consiliare di Cascina Maria la presentazione del libro: “I ...
Per il ciclo di iniziative “Per non dimenticare” del Comune di Robbiate, mercoledì 25 gennaio alle ore 21.00 si terrà l’evento “Qui non ci sono bambini”, in collaborazione con la compagnia Pontos Teatro e ...
Sabato 28 gennaio, alle ore 18.00, la biblioteca comunale di Robbiate insieme con l’associazione Il Grappolo, propongono un’edizione speciale della rassegna “Cinescambio”, rivolta agli studenti dalla 1^ media in su. I ragazzi sceglieranno un film da vedere ...
Il Corpo Musicale Alessandro Pirovano, riparte dalla scuola primaria G. Rodari e lo fa con il contributo dell’insegnante Diletta Niero, sostenuta dal corpo docenti dell’istituto scolastico.L’associazione dà il via a un progetto ...
Sabato 4 febbraio, alle ore 17.00, il Comune di Robbiate propone un momento di riflessione in occasione della Giornata della Memoria. I bambini e i ragazzi rifletteranno con i loro disegni e le loro poesie sul ghetto di Terezin, in Repubblica Ceca. ...