In occasione della Giornata della Memoria (27 gennaio) Progetto Osnago propone la visita - domenica 29 gennaio nel pomeriggio - al Giardino dei Giusti di Milano https://it.gariwo.net/giardini/giardino-di-milano/Il termine Giusto è tratto dal passo del Talmud che ...
Cronaca - dal territorio
La comunità religiosa di Lomagna ha mostrato vicinanza ai famigliari di don Vittorio Ferrari stringendosi attorno a loro al funerale del sacerdote lomagnese, che è stato celebrato in chiesa parrocchiale nella mattinata odierna. A officiare le esequie il vicario ...
Si terrà nella mattinata di sabato 14 gennaio l'inaugurazione della mostra collettiva dei pittori di Olgiate Molgora. L'appuntamento è fissato per le ore 11:30 presso la sala consiliare, in municipio, dove la mostra rimarrà aperta fino al prossimo 8 aprile. Il ...
Ha preso il via il progetto di teatro di comunità a Osnago. L'amministrazione comunale ci ha creduto sin dall'inizio del suo mandato, lo aveva scritto nel programma elettorale. Si è dovuto attendere sia per il Covid sia per ...
Sarà eseguita nella giornata di venerdì sul corpo di "Carletto" l'autopsia da parte del medico legale.Un esame richiesto per poter chiarire ancora di più le circostanze della morte dell'uomo, avvenuta nella prima serata di domenica 8 gennaio, ...
Al via il nuovo anno scolastico dell’associazione Arte Pura e Applicata fratelli Cernuschi di Merate, che dal 5 gennaio ha riape rto le porte delle sue aule per tutti gli interessati e appassionati d’arte, di disegno, di ...
Giovedì 12 gennaio, alle ore 20.45, l’associazione culturale “La Semina” propone una videoconferenza con Corrado Dugo, il content creator conosciuto come "Konrad il brianzolo".Per assistere all’incontro è possibile collegarsi ai canali Facebook (https://www....
In occasione del Mese della pace, i giornalisti di Avvenire Lucia Capuzzi e Nello Scavo saranno i testimoni delle zone di guerra e di diritti negati presso il cine-teatro Excelsior di Erba. L’appuntamento è fissato per l’11 ...
Il gruppo Betania organizza un incontro rivolto a persone single Under 50 sul tema della sacralità, prendendo spunto dall’esortazione apostolica sull’amore di papa Francesco “Amoris laetitia”. L’iniziativa si terrà sabato 21 gennaio ...
Una location completamente nuova con una finalità che rimane, come sempre negli anni, quella solidale. Ritorna quest’anno il tradizionale e attesissimo appuntamento con il Falò di Sant’Antonio, l’evento promosso dall’assessorato ...
Giovedì 19 gennaio alle ore 20.30, presso l'auditorium comunale "Giusi Spezzaferri", si terrà un incontro sul tema del cyberbullismo dal titolo: "Essere adulti nell'era digitale tra nome e prassi". Dopo i saluti istituzionali dell’assessore al Welfare di Merate ...
Prenderà il via lunedì 16 gennaio la distribuzione della fornitura annuale di sacchi per la raccolta differenziata che comprenderà Ecuosacco, Multipak e Umido.Il calendario di distribuzione prevede la possibilità di ritirare il kit nell'arco temporale che ...
Si ispira all'enciclica Laudato si' di papa Francesco l'azione su più fronti di don Lorenzo Maggioni a tutela dell'ambiente e in particolare della qualità dell'aria che respiriamo. Il sacerdote originario di Ronco Briantino è stato dal 2017 ad Osnago ...
L'assessorato alla Cultura del Comune di Merate, in occasione del giorno della memoria ha organizzato in auditorium lo spettacolo di prosa "Il magnifico impostore", di e con Alessandra Domenighini.
Mario Bellini presenta Mario Santagostini, autore del libro "Il libro della lettera arrivata e mai partita". Sabato 14 gennaio alle 17.30 alla mediateca di via Cavour.
Carlo FumagalliNon poteva mancare la testimonianza del capogruppo degli alpini di Cernusco Lombardone, Felice Longoni, che ha affidato ad uno scritto i suoi pensieri su di lui. Lo pubblichiamo integralmente di seguito.Ciao Carletu de Castell,non avrei mai pensato ...
Carlo FumagalliA un giorno dall’incidente stradale costato la vita all’87enne Carlo Fumagalli, le parole in suo ricordo che si spendono nel suo paese, Cernusco Lombardone, sono tutte commosse e addolorate. Per rivolgergli un ultimo saluto bisogner&...
Sono state moltissime le richieste di contributo al Comune di Lomagna da parte delle famiglie in difficoltà economica per trovare un sollievo nel pagare le “pesanti” bollette di luce e gas. Le domande ammesse al contributo ...
Ancora atti vandalici a Olgiate Molgora, in particolare nella sua frazione San Zeno, dove le mura del cimitero sono state imbrattate con parole e disegni. Non è la prima volta che accade, proprio nel febbraio dello scorso anno infatti erano ...
Due nuove vetrate andranno a completare il ciclo sulla vita dei santi patroni di Lomagna. Il consiglio pastorale, infatti, ha approvato il progetto per la sistemazione del confessionale con il posizionamento di due nuove vetrate dedicate appunto a san Pietro, ...