La sfida di Lario Reti Holding per l’efficientamento e l’indipendenza energeticaLario Reti Holding è il gestore del Servizio Idrico Integrato per tutti i Comuni della provincia di Lecco e, in quanto tale, gestisce e mantiene una ...
Quaranta minuti. Tanto è durata la seduta a porte chiuse che ha fatto seguito alla riunione degli enti soci del Parco del Curone per la proposta del terzo nome sul nuovo presidente.Comuni e provincia, con la contrarietà di ...
STUDIO COMMERCIALISTA ZONA ISOLA BERGAMASCA VALUTA CANDIDATURE PER ASSUNZIONE FULL TIME PER TENUTA CONTABILITA’ E ADEMPIMENTI FISCALI.SI PREGA INOLTRARE CURRICULUM VITAE A: selezione13personale@gmail.com
Buonasera redazione, In riferimento al sig. Chicco Fumagalli, concordo in pieno la sua chiave di lettura rispetto alla presenza di domani della seconda carica dello stato da noi qui a Merate .
Non si può che essere pienamente d'accordo con Alessandro... sveglia gente!!
Un sentito ringraziamento alla proloco di Merate ed a tutti i suoi volontari per la bellissima giornata di ieri in piazza a Merate. Io e mia figlia ci siamo divertite moltissimo oltre che ad essere rimaste incantate dagli allestimenti natalizi&...
Se serviva una prova che attorno alla presidenza del Parco di Montevecchia e Valle del Curone si è scatenata una battaglia politica, eccola servita su un piatto d’argento: in Comunità si è presentata Alessandra Hofmann, presidente della ...
Seduta consigliare aperta a Lomagna, venerdì 29 novembre, per discutere con i cittadini il Documento Unico di Programmazione (DUP), in pratica il piano degli investimenti previsti nel triennio e il Bilancio di previsione 2025/26/27.L'assessore Pierangelo Manganini, servendosi di una dettagliata ...
In seduta ordinaria, l'assessore Pierangelo Manganini ha illustrato una variazione del bilancio di previsione di 447.620 euro. Le maggiori entrate sono pari a 141.000 euro. Tra queste figurano 14.000 euro ricevuti per il premio “Raccolta differenziata” assegnato da Silea, 10.000 euro ...
Giovedì 28 novembre si è tenuto il consiglio comunale di Montevecchia, un'occasione cruciale per approvare variazioni di bilancio, aggiornamenti di programmazione e interventi significativi per il welfare ei servizi scolastici. Una serata di dialogo costruttivo e di unanimità tra ...
Sabato 30 novembre, presso la Sede dei Vigili del Fuoco di Merate, si è tenuta la tanto attesa cena natalizia valtellinese organizzata dall’Associazione Fabio Sassi, un momento di condivisione e celebrazione per tutti coloro che ogni giorno contribuiscono a ...
Si è tenuto nella mattinata di sabato 30 novembre a Calco il consueto intervento di pulizia e messa in sicurezza del tratto tra via Garibaldi e via Calendone. A darsi da fare sono stati venti volontari tra membri della Protezione Civile, ...
69.700 euro è l'ammontare dei contributi ordinari 2024 che il comune di Merate si appresta ad erogare alle associazioni del comparto socio-assistenziale.A darne comunicazione è stata la vicesindaca e assessore alla partita Valeria Marinari nel corso della seduta di commissione ...
38 giorni di esposizione totalmente gratuita, 45mila ingressi, 120 volontari e 110 classi di diverse scuole coinvolte nei laboratori didattiti.Maurizio LupiSono alcuni dei numero del "Narciso" di Caravaggio a Merate, l'opera silenziosa e suggestiva che per oltre un mese è rimasta ...
Domenica 1 dicembre, in una giornata di festa e solidarietà, si sono riuniti i membri del Gruppo AIDO di Merate, Cernusco Lombardone e Montevecchia per l'annuale pranzo di Natale e di fine anno. L'evento, ormai una tradizione per il gruppo ...
Dopo oltre cinque ore di consiglio comunale, l'unico dato oggettivo che resta è che l'Amministrazione Salvioni ha innalzato e inalzerà ancora le tasse ai meratesi, aumentando l'Imu sugli immobili destinati a uffici e studi (A10), raddoppiando gli oneri di ...
Si è parlato di sostenibilità e riciclo nel tardo pomeriggio di venerdì 29 novembre a Cascina Bagaggera, La Valletta Brianza. L’associazione RipartiAmo, nata nel 2021, ha organizzato un evento dal titolo “RipartiAmo dal NoSpreco”, una tavola ...
Sto seguendo con preoccupazione gli sviluppi relativi all’elezione del nuovo Presidente del ParcoRegionale di Montevecchia e della Valle del Curone. Per il prossimo mandato mi sarei aspettata la riconferma dello stesso Presidente, per consentire di portare a termine ...
Buongiorno, vorrei anche io raccontare la mia testimonianza riguardo al fumo all'interno degli istituti scolastici. Ho frequentato il Liceo Agnesi negli anni 90 e ricordo che il fumo era altresi diffuso. Si fumava nei bagni, per le scale e soprattutto in ...
Gent.ma Mamma, è tutto vero quello che ha scritto. Siamo nella sua stessa situazione. Inclusione questa parola inflazionata ma relegata ben bene in un angolo. Alle elementari il disagio è meno apparente: vuoi l'età dei bambini, vuoi le ...