Antonio Mammone con la caposala di medicina Silvia PanzeriNel magazzino della farmacia del Mandic oggi è stato un andirivieni senza sosta per salutare Antonio Mammone, operatore tecnico dal 1976 presso l'ospedale cittadino e addetto all'approvvigionamento dei farmaci da un reparto all'altro. ...
Sanità - Merate
Manca solo un passaggio formale (l'accreditamento dell'ATS) ma la nuova risonanza magnetica installata al Mandic è perfettamente funzionante e pronta ad entrare in servizio per aumentare l'offerta di esami al presidio meratese, ridurre le liste di attesa e dare un ...
Il dr. Massimo Vanoli con Monica Beretta referente per l'oncologia e la caposala Silvia PanzeriOggi è stato l'ultimo giorno di servizio per il dottor Massimo Vanoli, primario di Medicina al ospedale San Leopoldo Mandic di Merate. In forze presso l'azienda ...
Ammonta a 80mila euro la cifra stanziata dall'ASST di Lecco per "l'ampliamento e l'estensione del sistema telefonico del presidio ospedaliero di Merate". E' quanto indicato in delibera e poi dettagliato nel bando a procedura negoziata per la fornitura di 400 apparecchi ...
Le malattie digestive sono state il tema dell'ultimo appuntamento per la "Cultura della Salute" organizzato presso l'ospedale di Merate. A fare da relatore il dottor Stefano Bargiggia che ha spiegato come per la provincia di Lecco il 34% di casi di ...
E' una patologia silenziosa, che non dà sintomi ma provoca danni e quando si manifesta in tutta la sua violenza è ormai troppo tardi. Il diabete è una malattia che colpisce soprattutto i pazienti dopo i cinquant'anni e per ...
Sono pronti a incrociare le braccia e a rifiutarsi di pulire gli apparecchi radiologici. La comunicazione arriva dal Sindacato USB che ha raccolto la protesta dei TSRM (tecnici sanitari di radiologia medica) che in una lunga lettera hanno dettagliato i ...
Si concluderà mercoledì 18 maggio, a Merate, con l'intervento di Stefano Bargiggia, specialista dell'Endoscopia dell'ASST lecchese, il ciclo di quattro incontri dedicato alla Cultura della Salute e alla prevenzione di patologie a forte impatto sull'opinione pubblica. L'appuntamento, organizzato dall'Azienda ...
Il presidio ospedaliero di MerateAveva pensato di trascorrere la nottata all'interno della sala di aspetto della pediatria del San Leopoldo Mandic ma la sua presenza non è passata inosservata e così ha dovuto allontanarsi in tutta fretta prima di ...
Ogni anno colpisce 350 milioni di persone al mondo, con 850.000 suicidi, mentre in Italia i dati ufficiali riferiscono di un 12,5% della popolazione interessato alla patologia con 4.000 casi di suicidio annui. A partire da questi dati numerici la dottoressa Chiara Cattaneo, medico ...
Terzo incontro, mercoledì 4 maggio, nell'ambito del ciclo "Cultura della Salute", organizzato dall'Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Lecco. L'appuntamento, dedicato alla depressione è presso l'Aula Riunioni Scientifiche dell'Ospedale Mandic, alle ore 20.30: interverrà Chiara Cattaneo, medico psichiatra del Dipartimento di Salute ...
Bastano i numeri a raccontare questa iniziativa, la prima, e a decretarla un successo. Sicuramente da ripetere, possibilmente da ampliare. Sono state infatti 473 le donne che si sono sottoposte a una visita gratuita presso lo sportello ginecologico dell'ospedale San Leopoldo ...
Come tutti gli enti, anche Retesalute si è trovata a dover approvare i bilanci entro il 30 aprile 2016.Il compito è spettato all'organo deputato, l'assemblea distrettuale che ha passato in rassegna, tramite la relazione accurata e scrupolosa di Flavio Donina, le ...
L'assemblea di Retesalute, in coda a quella distrettuale che si è tenuta presso la sala riunioni scientifiche del Mandic di Merate, è stata l'occasione per ribadire la volontà dei sindaci meratesi di valorizzare l'azienda e conferirle sempre più ...
In merito alla segnalazione dei lavoratori sulla mensa aziendale del presidio Mandic, pubblicata nei giorni scorsi dagli organi di stampa, vorremmo cogliere l'occasione per illustrare il percorso iniziato proprio oggi per il miglioramento dei servizi di ristorazione offerti ai dipendenti ...
Il presidio Mandic di MerateSono 290 le firme in calce alla lettera delle RSU aziendali che è stata inviata alla direzione generale dell'ASST di Lecco, unitamente ai vertici amministrativi e sanitari. Oggetto della segnalazione, ben dettagliata e circostanziata, sono le condizioni ...
La dottoressa Emanuela MolloDopo quasi tre anni al Mandic la dottoressa Emanuela Mollo, vicedirettore sanitario, ha lasciato l'incarico per andare a ricoprire una posizione di ruolo all'ospedale di Feltre in provincia di Belluno. Braccio destro del dottor Gedeone Baraldo, direttore ...
Il neo pensionatoIl 1° maggio 1976 iniziava il suo servizio all'ospedale Mandic in qualità di infermiere. Tra pochi giorni, in coincidenza dell'anniversario, terminerà la sua carriera lavorativa con ben quarant'anni sulle spalle, vissuti tutti nel presidio meratese. Terzo da ...
Il primario dr. Gedeone Baraldo"I poliambulatori sono il primo livello di incontro tra la domanda di salute del cittadino e l'offerta di prestazioni dell'ospedale". Il dottor Gedeone Baraldo, direttore medico di presidio e dunque "primario" di questo reparto, ha ...
Il primario dr. Gregorio Del BocaAderendo in pieno alle direttive del ministero della Salute e facendo propri gli obiettivi del Progetto (H)Onda, il reparto di ginecologia di Merate, diretto dal dr. Gregorio Del Boca, si è confermato anche in ...