L'avevamo scritto appena una settimana fa: la situazione nel reparto di Ortopedia ma più in generale al San Leopoldo Mandic è ogni giorno più critica a causa dei continui piccoli e grandi tagli imposti dalla politica dei vertici ...
Sanità - Merate
Il paziente era già stato anestetizzato e portato sul letto operatorio ma l'intervento è stato rimandato a causa del malfunzionamento dell'attrezzatura che esegue le radiografie in continuo, l'intensificatore di brillanza. L'anziano è così stato rimandato in reparto a ...
Il Mandic di MerateNel lecchese finanzieri e agenti del corpo forestale dello stato erano giunti già nel dicembre dello scorso anno, a tre anni dall'inizio dell'indagine, operando sequestri di materiale presso gli uffici tecnici dell'ospedale Mandic di Merate e ...
La dottoressa Cristina ViganòCaso clinico importante presso la struttura di Ortopedia dell'Ospedale Mandic, che ha coinvolto una diciottenne affetta da una rara forma di rachitismo, vitamina D resistente, seguita per anni da Alberto Bettinelli, il compianto Primario della ...
L'ospedale Mandic di MerateProsegue il mese "rosa" dedicato alla salute a cui hanno aderito gli ospedali di Lecco è Merate. Si tratta di un articolato programma di attività dell'osservatorio nazionale sulla salute della donna con l'obiettivo di promuovere con ...
Oggi per Gianni Dante è stato l'ultimo giorno come dipendente dell'ospedale San Leopoldo Mandic. Da domani lo storico infermiere dell'ortopedia sarà ufficialmente in pensione e per lui ci sarà spazio solo per nipotini e hobby. Questa mattina nel ...
Anche oggi, come avviene ormai da dieci anni a questa parte, i volontari del GILS (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia) hanno dedicato una mattinata intera per sensibilizzare l'utenza dell'ospedale Mandic sulla malattia, la necessità di fare informazione ...
Ci sono voluti mesi di incontri e di intese e finalmente in questi giorni l'accordo è stato raggiunto. I volontari che operano all'interno dell'ospedale per le associazioni ABIO (bambino in ospedale), AVO (volontari ospedalieri) e ACCOGLIENZA (sportello nella hall) avranno ...
Alla fine dei conti il "neoassunto" sarà uno solo ma l'aver stabilizzato - offrendo loro un contratto a tempo indeterminato - altri sette professionisti già gravitanti nell'ambito dell'Azienda Ospedaliera e l'aver confermato per ulteriori tre anni una nona "...
Al via, lunedì 28 settembre, l'attività del nuovo CAL (Centro Dialisi ad Assistenza Limitata) del Presidio di Merate: un decisivo salto di qualità per l'offerta sanitaria dell'Ospedale Mandic, relativamente al trattamento dei malati con grave insufficienza renale. Domenica 27 , ...
Avrebbe dovuto riaprire a "regime" lo scorso 20 settembre e invece a causa di un calo nel numero dei degenti, la medicina dell'ospedale Mandic di Merate resterà ancora a letti contingentati. Terminato il periodo estivo, generalmente, i vari reparti tornano ...
Giovedì sera, presso la sala consiliare del municipio di Merate, si è riunita l'assembla distrettuale di Retesalute. Quattro i punti all'ordine del giorno, tutti approvati all'unanimità. Il primo tema all'attenzione dei sindaci è stata la Programmazione Economica del ...
La campagna dell'Azienda Ospedaliera di contrasto al fumo di tabacco si sdoppia. Dopo quella destinata ai dipendenti ( anche con il supporto del concorso "Smetti&Vinci") parte in questi giorni quella destinata alle donne in gravidanza, in carico alle Strutture ...
Sono stimati in 115mila euro gli investimenti nella X legislatura previsti dal nuovo welfare lombardo e relativi all'ASL di Lecco, 10 invece i milioni destinati all'Azienda Ospedaliera. Interventi che serviranno a riqualificare i presidi, a potenziarli e in alcuni casi a ...
L'appuntamento di sabato ha fornito - insieme alla possibilità di approfondire le tematiche illustrate dalla dottoressa Erba - anche l'occasione per "ufficializzare" il passaggio del testimone tra lo storico presidente della sezione lecchese dell'Aipa e il suo successore. Luigi ...
Per concludere in bellezza la giornata di approfondimento proposta a Merate, la sezione lecchese dell'Aipa e in modo particolare la sua "costola" attiva al Mandic, ha proposto agli intervenuti al convegno di prendere parte anche al tradizionale appuntamento conviviale ospitato ...
"Centri trombosi ospedalieri, quale futuro?". Questa la domanda a cui è stata chiamata a rispondere, articolando un coinciso ma efficace intervento, la dottoressa Nicoletta Erba, principale relatore del convegno promosso nella mattinata di sabato dalla sezione lecchese dell'Aipa - ...
Lastre a portata di tutti, con tanto di nome, cognome, data di nascita e naturalmente referto, sparse per i locali adiacenti alla palestra e raggiungibili semplicemente aprendo una porta. E poi muffa alle pareti, un listello in acciaio staccato dal ...
Per il ventunesimo anno consecutivo il Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia (GILS) promuove la “Giornata del Ciclamino”. Presente in più di 100 piazze italiane, il GILS si pone come obiettivo quello di far conoscere e ...
Il Mandic di MerateE' novità di questi giorni - dopo l'annuncio della "defenestrazione" di Mantovani e della Cantù, privati delle loro principali deleghe, Sanità e Servizi Sociali, ora confluite nella sfera di competenza dello stesso presidente divenuto ...