Gli ultimi cittadini a richiedere la vaccinazione sono arrivati poco prima delle 19 ad hub...già chiuso. Ieri, infatti, martedì 15 marzo il presidio allestito a dicembre nell'area Cazzaniga ha concluso la sua operatività. Da programma avrebbe dovuto ...
Sanità - Merate
Le immagini e il video si riferiscono al pomeriggio del 10 marzo 202010 MARZO 2020Lo scenario è da film di fantascienza, di quelli che poi di notte generano incubi. Davanti al pronto soccorso del San Leopoldo Mandic si aggirano completamente coperti da ...
Il prossimo 15 marzo, come già annunciato (CLICCA QUI), l'hub vaccinale di via don Cesare Cazzaniga e l'ambulatorio Covid ubicato presso l'ospedale Mandic di Merate chiuderanno i battenti. Attivati al termine del servizio eccellente svolto presso gli spazi messi a ...
Il prossimo 15 marzo il centro vaccinale presso l'area Cazzaniga di Merate e l'ambulatorio covid al Mandic chiuderanno la loro attività. Resterà aperto invece il punto presso l'ospedale Manzoni di Lecco. A comunicarlo è Regione Lombardia con una nota ...
L'ASST di Lecco, vista l'ulteriore riduzione dell'attività vaccinale registrata nelle ultime due settimane, rimodula il proprio servizio a partire dal primo marzo.Di seguito le specifiche:MERATECentro vaccinale presso "Distretto Merate" dedicato esclusivamente ai bambini dai 5 agli 11 anni, rester&...
A "gestire" il Pronto soccorso del San Leopoldo Mandic arrivano i privati. Del resto la politica dominante da vent'anni, portata avanti con determinazione dal centrodestra, prima Formigoni, poi Maroni e ora Fontana indirizza incontrovertibilmente il servizio sanitario regionale verso le ...
Il servizio sul funzionamento della struttura semplice di Gastroenterologia del San Leopoldo Mandic era stato propiziato dalla testimonianza di un lettore, preceduta peraltro da diverse segnalazioni anche a riguardo di altre patologie. Perché in diversi casi si venisse dirottati ...
Valentina Bettamio e Vito CorraoSemmai servisse la prova che l'ospedale di Merate è ormai allo sbando raccontiamo un piccolo aneddoto riportato da un lettore ben conosciuto.La visita specialistica è una "Esofagogastroduodenoscopia con eventuali biopsie". In poche parole, una banale ...
L'ASST di Lecco comunica che, come previsto, gli infermieri dell'Ospedale "San Leopoldo Mandic", temporaneamente trasferiti al nosocomio "Alessandro Manzoni" di Lecco per l'emergenza Covid, ritornano in forza al presidio meratese.Mercoledì 9 febbraio tre infermieri sono stati riassegnati al Blocco ...
Antonio ArmellinoLa rinuncia (prevedibile) del dottor Nico Pagano al posto di primario di Gastroenterologia e Endoscopia digestiva, risultato primo al concorso varato lo scorso anno, ha costretto la Direzione strategica dell'Azienda Socio-Sanitaria territoriale di Lecco (ASST) a indire un nuovo ...
La struttura complessa di Ortopedia e traumatologia dell'Ospedale di Merate ha visto negli ultimi giorni aggiudicarsi un importante riconoscimento: è stata infatti conferita al dottor Pierluigi Colombo, ortopedico in servizio al San Leopoldo Mandic l'alta specializzazione in Chirurgia Artroscopica.La ...
Dopo una lunga malattia è scomparsa, domenica, Tiziana Zaro, cardiologa per oltre 20 anni presso la struttura di Cardiologia dell'Ospedale di Vimercate.La specialista, prima di arrivare a Vimercate, aveva operato all'Humanitas e, successivamente, al Leopoldo Mandic di Merate.Appena giunta, ...
Da lunedì 7 febbraio entreranno in vigore le nuove regole per l'accesso degli accompagnatori e dei visitatori (familiare/care-giver) dei pazienti alle strutture dell'ASST di Lecco.L'ingresso dell'ospedale ManzoniI visitatori dei pazienti ricoverati nei reparti Covid Free (non Covid) per ...
Calano i posti letto occupati da pazienti Covid all'ospedale Manzoni. Lo scorso 21 gennaio erano 137 i ricoverati (10 in terapia intensiva e 6 con Cpap), ad oggi se ne contano 119 di cui 7 in rianimazione e 6 con casco. Per quanto riguarda il Mandic dove ...
I posti letto Covid al Mandic sono saliti a 18. Se ieri sera, infatti, la comunicazione della dottoressa Valentina Bettamio parlava di una dotazione di 9 unità in Medicina A, ora con una nota ufficiale l'Asst fa sapere che a seguito ...
Da ieri sera il Mandic non è più covid free.Come aveva già annunciato il direttore generale Paolo Favini nel corso della conferenza stampa della scorsa settimana dove aveva ventilato questa ipotesi, 9 posti letto della Medicina A torneranno ...
Causa l'ennesimo problema informatico ieri al San Leopoldo Mandic c'è stata una parziale interruzione in Radiologia con la sospensione delle visite mammografiche. Sembra che il guasto al sistema informatico non permettesse al radiologo di osservare bene gli esiti e ...
Dopo l'attacco hacker avvenuto a fine dicembre (CLICCA QUI), l'ASST di Lecco tra ieri e oggi è tornata ad avere problemi con il funzionamento a regime del sistema informatico. Per un intervento di manutenzione, ieri era stato programmato uno spegnimento ...
Trasferimenti senza congruo preavviso, ferie revocate, nuove mansioni attribuite senza una formazione ritenuta adeguata e consona ai precedenti incarichi, assegnazione a reparti totalmente nuovi in un lasso di tempo troppo breve per poter operare nel migliore dei modi per i ...
A margine della paludata riunione a distanza tenuta venerdì dal Direttore generale dell'Asst Lecco, in modalità amicale con la stampa lecchese qualcosa a tinte meno rosa è necessario aggiungere. Ci riferiamo ovviamente alla situazione del San Leopoldo Mandic ...