La medicina di genere è un ambito della disciplina che studia le differenze biologiche (legate al sesso) e socioculturali, ambientali e di comportamento (legate al genere) tra uomini e donne e l'influenza che questi fattori possono avere sullo stato di ...
Sanità - Merate
Massimo Panzeri e Giovanni Battista BernoccoLa revisione della Legge 23 varata l'11 agosto 2015 in tema di riorganizzazione dei servizi socio-sanitari regionali, voluta dall'allora presidente della Giunta regionale lombarda Roberto Maroni procede seppure rallentata dalla pandemia. Il 10 novembre comunque è calendarizzato l'inizio ...
E adesso che tutti o quasi gli scienziati sono convinti della necessità della terza dose che si fa? Il grande e efficientissimo centro vaccinale di Cernusco, allestito dall'azienda Technoprobe Spa, presso cui sono state somministrate ben 160mila dosi di ...
Sono da sempre accanto al bambino in ospedale. Dispensano sorrisi, preparano giochi e intrattenimenti, sono un supporto e un sostegno sicuro per le famiglie dei piccoli ricoverati. (Foto tratte dal profilo social dell'associazione)Sono i volontari di ABIO (associazione bambino ...
Sicuramente è uno sgarbo personale, probabilmente ci sono tutti gli estremi per un ricorso. Di certo c’è che la mancanza di una autorevole direzione di presidio espone il San Leopoldo Mandic a continue situazioni a dir poco sgradevoli. ...
Da venerdì 15 ottobre l'accesso degli accompagnatori e dei visitatori dei pazienti alle strutture dell'ASST di Lecco è subordinato al controllo della Certificazione Verde Covid-19 (Green Pass) dal personale addetto all'accoglienza. L'ASST di Lecco, infatti, recependo i provvedimenti nazionali e ...
Doveva essere attivo dal 4 ottobre e per questo era stato chiuso lo sportello di Cernusco Lombardone. Ma, evidentemente, chi ha seguito i lavori all'ex Poliambulatorio non si è accorto che i tempi sarebbero andati oltre il termine previsto dal cronoprogramma. ...
Il 30 settembre è stato l'ultimo giorno di lavoro presso lo studio di via De Amicis a Merate della dottoressa Fabrizia Barteselli medico condotto "storico" che per tanti anni ha lavorato assieme al collega Michele Bonanomi, a riposo già da ...
L'ingresso degli ex poliambulatoriAvrebbero dovuto essere operativi a partire dal 4 ottobre, come annunciato con un cartello affisso all'esterno dell'ormai ex sede di Cernusco lombardone e come comunicato ufficialmente da ASST. In realtà il padiglione dell'ex poliambulatorio del Mandic è ...
Sabato 25 settembre è tornata in Piazza Prinetti a Merate, come in tante altre piazze italiane, la Giornata Nazionale ABIO 2021. È stato un primo, forte segnale di una speranza di ripartenza e ripresa di servizio attivo che speriamo possa avvenire molto ...
Ultima timbratura per Claudio Dell'Oro, 61 anni meratese originario di Sala al Barro, che dopo ben 43 anni di servizio come tecnico elettricista, di cui 30 all'ospedale Mandic, ha raggiunto il traguardo della pensione. L'ultima manutenzione l'ha effettuata nei giorni scorsi nel reparto ...
Sono 12 i pazienti covid positivi ricoverati all'ospedale Manzoni di Lecco. Di questi uno si trova sottoposto a terapia con ossigeno insufflata tramite casco C-Pap e un altro invece è in condizioni più critiche e per questo ricoverato in terapia ...
L'ormai ex sede di CernuscoChiude a fine settimana la sede distrettuale di Cernusco. Tutte le attività riprenderanno lunedì 4 ottobre ma negli uffici dell'ex poliambulatorio presso il San Leopoldo Mandic di Merate. Dopo tanti anni quindi lo spazio comunemente ...
Il dottor Michele BonanomiSabato mattina ha salutato gli ultimi pazienti e alle sue spalle si è chiuso la porta dello studio di via De Amicis che per 43 anni è stato il luogo dove ha accolto, curato, assistito migliaia di persone. ...
Reparto che vai, usanze che trovi. Funziona così per le visite ai pazienti ricoverati all'ospedale Mandic. In attesa che il direttore sanitario dell'Asst di Lecco, il dottor Vito Corrao, predisponga come previsto dal decreto legge firmato dal Ministro della ...
Sabato mattina le modalità di dimissioni di un meratese ultraottantenne dal reparto di Medicina del Mandic, hanno destato nei parenti rabbia e stupore.Dopo venti giorni presso la struttura ospedaliera era finalmente arrivato il momento di tornare a ...
Il dottor Fabrizio ParenteNiente, non c'è proprio pace per la nostra Azienda ospedaliera . Mentre il San Leopoldo Mandic è ancora in versione covid pur senza malati ora giunge l'eco di un pensionamento "sospetto" che in realtà potrebbe essere ...
L'ambulatorio di ortopedia pediatrica dell'ospedale Mandic ha riaperto. Dopo la partenza della dottoressa Cristina Viganò e la chiusura per Covid, il servizio aveva subito una pesante battuta di arresto, data anche la conversione dei posti letto in degenza per ...
A seguito dell'autorizzazione di AIFA all'utilizzo di vaccino MRNA (Pfizer e Moderna) per le seconde dosi degli under sessanta che hanno già ricevuto una prima somministrazione di AstraZeneca, sono state ripristinate le sedute sospese da sabato 12 a mercoledì 16 ...
A seguito di quanto emerso dalla stampa relativamente alla chiusura definitiva del reparto psichiatrico di diagnosi e cura dell'Ospedale "S. L. Mandic" di Merate, l'ASST di Lecco afferma quanto segue:"Si smentisce categoricamente che l'Azienda intenda chiudere definitivamente il reparto ...