A oltre settanta giorni dall'inizio dell'abisso Covid, la pressione si è allentata e pian piano per quanto riguarda gli ospedali si può parlare di riaperture di reparti e di un loro ritorno a una certa normalità, che comunque ...
Sanità - Merate
Paura e angoscia, ansia e smarrimento ma anche piccole gioie e bagliori di speranza. Sono i sentimenti che da mesi riempiono i cuori di medici, infermieri, oss e personale sanitario in genere che dall'interno degli ospedali stanno combattendo con i ...
Pazienti potenzialmente infetti da Coronavirus costretti a vagare per le strade della Brianza. E' questa l'ultima falla del protocollo Covid-19, che prevede che i pazienti ancora potenzialmente infetti, al termine della quarantena domiciliare, raggiungano l'ospedale con...mezzi propri.I malati ...
La drammatica tensione fisica e emotiva si è allentata, ma nessuno tra il personale sanitario del San Leopoldo Mandic ha abbassato la guardia. Troppo recente il ricordo delle prime settimane confuse, con poche difese, e tanti morti. Dicevamo che molti ...
ASST di Lecco comunica che con decorrenza 5 maggio 2020 riprenderà l’attività ambulatoriale con nuovi orari e modalità di prenotazione, così come stabilito dalla recente circolare emanata da Regione Lombardia.Per garantire il distanziamento sociale e ...
Il marchio internazionale di moda e lifestyle GUESS?, Inc. e The GUESS Foundation annunciano diverse azioni umanitarie per fronteggiare l'emergenza COVID-19 al motto di #InThisTogether, certi che solo uniti potremo superare questa crisi. GUESS?, Inc. e The GUESS Foundation collaboreranno ...
Buongiorno,mi chiamo Antonello Carzaniga, ho 64 anni e sono stato ricoverato dal PS dell'Ospedale di Merate il 27 marzo per un duplice problema: una polmonite bilaterale da Coronavirus (ero sintomatico da alcuni giorni) e una perforazione intestinale del sigma causata da ...
Oggi sono sulla bocca di tutti, nell’enfasi popolare sono assurti al rango di eroi. Per noi che conosciamo molti di loro da ben prima dell’emergenza, sono donne e uomini che hanno a cuore il loro lavoro ...
Stamane, al cambio turno, il personale ha donato ad ogni paziente un pensiero per Pasqua: un piccolo libretto di riflessioni, che è stato offerto dai Padri Paolini della Comunità di Cinisello Balsamo, uniti ad un dolcetto, ad un rametto ...
Tomaso Gnecchi RusconeE' uno dei medici che ha risposto all'appello di restare in servizio anche dopo il pensionamento. A reggere un urto che ancora non si è fermato anche se il quadro generale dentro l'ospedale dicono sia migliorato. Tomaso Gnecchi ...
"Io ce l'ho fatta, ora posso finalmente dire di avercela fatta. Sono stata fortunata...". Oggi, giovedì 9 aprile, Dolores Ghezzi, 68 anni, dopo quasi un mese di ricovero, lascerà il reparto di Pneumologia dell'ospedale di Merate per far ritorno ...
''A voi che siete al fronte, a voi che combattete contro il nemico invisibile. A voi che sostenete il peso emotivo. A voi che non mollate. Da noi, dalle retrovie GRAZIE''. Un nuovo toccante messaggio rivolto a coloro che ...
Vorremmo portare un ringraziamento speciale a tutti coloro che, in questo momento molto difficile, ci stanno supportando, non solo moralmente ma anche fisicamente, regalandoci ogni giorno prelibatezze caserecce per allietare e sostenere il nostro spirito in queste intense giornate lavorative. ...
Accolti dal vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala e dal Sottosegretario alla Presidenza con delega ai Rapporti con le delegazioni internazionali Alan Rizzi, sono arrivati a Linate dalla Romania 11 medici e 4 infermieri che saranno destinati all'ASST di Lecco.I sanitari ...
Il dr. Giuseppe Caprotti15 letti per il San Leopoldo Mandic, poi 6 ecografi palmari, un portatile per radiografia motorizzato e un altro ecografo per l'ospedale Manzoni di Lecco: tutta strumentazione arrivata oggi, frutto di una delle tante donazioni del dottor Giuseppe ...
L'ultima immagine della sua mamma è l'ambulanza che, chiuso il portellone posteriore con la barella all'interno, se ne va pian piano lasciandosi la casa e gli affetti alle spalle, fino a diventare un puntino invisibile, bianco con una striscia arancione ...
Trentadue anni ininterrotti nel solo presidio di Merate (ussl 14 e poi ussl 8) e 39 anni complessivi di servizio in Radiologia, iniziati come assistente a tempo definito il 1° ottobre 1981 e conclusi come Direttore del dipartimento "Diagnostica per immagini" dell'ASST Lecco oggi, 31 ...
La dottoressa Silvia VillaContinua la campagna di reclutamento di medici e infermieri da parte dell'azienda socio-sanitaria territoriale di Lecco. Nelle corsie la necessità di rinforzi è impellente, anche per consentire il riposo a quanti lavorano in modo incessante da ...
Il Rotary Distretto 2042 ha messo in campo la sua task-force contro l'"Emergenza Covid-19". Alle numerose iniziative messe in campo, da segnalare la consegna diretta presso l'ospedale Mandic di Merate, di due bancali di utili presidi sanitari.I rotariani Fulvio ...
Sono passate da pochi minuti le 22 di martedì sera, quando riusciamo a metterci in contatto telefonicamente con il dottor Daniele Colombo. E' il primario del reparto di Pneumologia dell'Inrca, situato al quinto piano dell'ospedale Mandic. In realtà l'appuntamento ...