L'allarme è stato lanciato nei giorni scorsi da uno degli addetti alla manutenzione, con un cartello affisso alla bacheca del timbro, in bella vista per tutti i dipendenti del san Leopoldo Mandic. Alcune tipologie di intervento (idraulico, di falegnameria, ...) potrebbero ...
Sanità - Merate
La frase che più di ogni altra suona "equivoca" sta una riga sopra i migliori saluti che la direttrice medica di presidio dottoressa Valentina Bettamio indirizza ai direttori di dipartimento e ai primari coinvolti nonché al direttore sanitario ...
Le clamorose dimissioni di Gregorio Del Boca e Anna Biffi hanno fatto passare in secondo piano la situazione (drammatica) del Pronto soccorso del San Leopoldo Mandic.Proviamo, per gli elementi che abbiamo raccolto, a rappresentare il quadro attuale sempre con ...
Le dimissioni del dottor Gregorio Del Boca, primario di Ostetricia-Ginecologia e della dottoressa Anna Biffi, da 15 anni in servizio nella struttura complessa del San Leopoldo Mandic sono la punta - indubbiamente più eclatante - di un profondo disagio che ...
Due dimissioni, due nuovi ingressi e uno spostamento interno. Sono i movimenti fissati con delibera 609 del 5 agosto nell'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva diretta da qualche settimana dal dottor Arnaldo Amato.Lasciano l'ASST di Lecco Vincenzo Occhipinti ...
Massimo Panzeri e Letizia MorattiIl settimanale cittadino, magari inconsapevolmente, ci offre spettacolari conferme alle tesi che in solitaria andiamo sostenendo da tempo. Accade spesso perché a differenza nostra ama offrire il microfono ai potenti o presunti tali, siano essi ...
Daniele Villa, Filippoi Galbiati, Ave Pirovano, Massimo Panzeri e Paolo BrivioBen 25 sindaci del distretto meratese-casatese, riuniti in una seduta fiume per discutere dei problemi dell'ospedale di Merate hanno partorito un testo talmente coraggioso da far passare don Abbondio per Ken ...
Nathalie Brambilla è una giovane meratese di 23 anni fresca di laurea in ostetricia. All'indomani del coronamento della sua carriera universitaria ha deciso di intraprendere una esperienza di volontariato in una delle zone povere dell'Africa, la Tanzania.Nathalie Brambilla, 23 anni di ...
Una pattuglia di due agenti di polizia locale impegnati in un servizio di accompagnamento in forma cautelativa e preventiva sino a Lecco, un territorio (Osnago e Lomagna) lasciato sguarnito della sua "vigilanza", un'ambulanza occupata per un trasporto e questo perch&...
Il dottor Gregorio Del Boca"Senza etica e senza umanità non si gestisce la salute". E' solo uno dei principi che hanno guidato il lavoro quarantennale del dottor Gregorio Del Boca, colonna del San Leopoldo Mandic, primario di ...
Era il 7 luglio scorso quando il dottor Gianfranco Vicendone - medico di base a Brivio - faceva richiesta ad ATS di una nuova fornitura di tamponi rapidi, poiché la scorta a disposizione in ambulatorio stava ultimando. Quella sera stessa ...
Due anni di sofferenze per un bambino che di anni ne ha appena poco più di tre. Una malattia all'orecchio che quando si manifesta è talmente dolorosa da rendere il piccolo incontrollabile. Poi l'intervento prima di padre Antonio Leuci, ...
Questa mattina presso l'aula bianca dell'ospedale Manzoni è stato presentato il nuovo direttore dell'unità operativa complessa di endoscopia digestiva dell'ASST di Lecco. Si tratta del dottor Arnaldo Amato, classe 1974, nativo di Reggio Calabria ma comasco d'adozione, specializzato in diagnosi ...
Gli inviti ufficiali da parte della Conferenza dei sindaci del meratese-casatese non sono bastati a fare in modo che il direttore generale dell'ASST Lecco Paolo Favini e i consiglieri regionali Mauro Piazza e Antonello Formenti fossero presenti al vertice sull'ospedale ...
Nove minuti per ottenere una risposta da un operatore peraltro molto cortese, qualche minuto per operare con lo Spid nel sistema di prenotazione online delle visite specialistiche primo accesso. E alla fine il risultato che a dire sconfortante è davvero ...
Ha dovuto patire due anni di sofferenze, con un dolore fisico che per un bambino non dovrebbe essere nemmeno da contemplare sulla carta. Assieme a mamma e papà dal primo giorno dell'insorgere dei problemi ha sperato che qualcosa potesse ...
Al già lungo elenco di medici in servizio nei presidi di Lecco e Merate ma appartenenti a Cooperative e società terze di varia natura e ragione sociale si aggiungeranno i professionisti da inserire nel reparto di Pediatria del ...
Il dottor Marco ConfalonieriMarco Confalonieri ha vinto il concorso per il primariato di Chirurgia generale del presidio ospedaliero di Romano di Lombardia. Il dottor Confalonieri è risultato primo nella graduatoria stilata dalla Commissione apposita sottoposta martedì scorso al Direttore ...
L'ufficio relazioni col pubblico chiuso dal 25 maggio e fino a data da destinarsi, come recitava il cartello affisso all'esterno, ha riaperto. La chiusura era dovuta a una temporanea indisposizione dell'operatore e all'impossibilità a sostituirlo. Già dalla giornata di ...
Una dozzina di esponenti di ItalExit della provincia di Lecco si sono ritrovati questa mattina davanti all'ingresso dell'ospedale san Leopoldo Mandic per manifestare la loro preoccupazione sulle sorti del presidio e della sanità pubblica in generale.La chiusura totale, ...