E' un'estate all'insegna della variabilità tra variante delta/alfa del coronavirus e dell'apparente normalità: tutti al mare, tutti in vacanza. Si esalta il green pass, ma si controllano le frontiere e si mette in quarantena chi ...
Editoriale
Scrivere delle stesse cose viene l'artrogriposi, ma la realtà è sempre lì di fronte, si fa sentire e resti ipnotizzato dai soliti quadri impolverati, deformati dalla vernice giallastra e incrostata nella galleria d'arte dell'orroreDa alcuni giorni delle testate ...
E' trascorso quasi un anno da quando, sollevando non pochi mugugni, scrissi che la soluzione del problema di Retesalute avrebbe potuto passare attraverso la liquidazione dell'Azienda.Un'operazione che avrebbe consentito di congelare la questione e consentire alle persone di "buona ...
Simona Milani, storica direttrice di Retesalute, dimessasi dell’azienda ha trovato casa – adeguatamente preparata dal sindaco Galbiati – a Casatenovo in qualità di responsabile dei servizi alla persona. Laura Mattiello, direttrice amministrativa di Retesalute ha presentato le ...
Sono giorni, oserei dire troppi giorni, carichi di confusione, in cui il tutto si mescola in una forma indistinta e diventa difficile costruire un ordine alle cose più semplici e banali. Siamo gettati in un mondo travolto da un ...
Il titolo più azzeccato della pièce rappresentata via zoom l'altra sera è: come trasformare un problema tremendamente serio in una passerella. Regia di Alessandra Hofmann. Parte seconda. La prima era andata in scena qualche settimana fa, con ...
Il politicamente corretto la fa da padrone, ma almeno due risultati ha ottenuto Cambia Merate con la mozione sul San Leopoldo Mandic, leggermente emendata dalla maggioranza, quasi rafforzata addirittura, e poi approvata all’unanimità: 1) confermare il lento declino ...
Il sindaco di Merate Massimo PanzeriNoi di Mol nella migliore delle ipotesi siamo proprio degli ingenui. Ci siamo fatti persuasi di essere in prima fila nella difesa dell'ospedale di Merate assieme a centinaia di dipendenti, visti con ostilità palese ...
Il corteo del 25 aprile manca, dispiace andare in bianco. E' un momento importante per la nostra storia collettiva, sociale e personale.Ho conosciuto partigiani, deportati, ho sentito le loro storie, ho scritto un testo. Il 25 aprile lo sento sulla pelle, ...
Filippo GalbiatiLa speranza è che questa pandemia, un dramma terribile, ci consenta di superare le illusioni di questi ultimi 30 anni.L'illusione principale è stata in economia come in politica: grande è bello, è efficiente, costa meno.E allora grandi ospedali, ...
“Ospedale di Merate: se tutto va bene chiude”. Era il provocatorio titolo di apertura di oltre vent'anni fa del settimanale cittadino, che allora dirigevo. Erano gli anni in cui a causa della riforma sanitaria regionale, il ...
La pandemia sta costruendo un futuro che sta disegnando una nuova mappa sociale con scarti generazionali che avrà una ricaduta nella partecipazione alla gestione della cosa pubblica. E' il virus che sta ponendo delle richieste di cambiamento come quella ...
Il ciclo liturgico, come quello della vita, è un perenne passaggio dalla morte alla vita, in attesa della Risurrezione finale, quando "quando ogni lacrima sarà asciugata ed il pungiglione della morte spuntato". Eppure, noi umani riusciamo a creare situazioni, ...
La tentazione è quella di scrivere una letterina al Presidente del Consiglio Mario Draghi come si faceva da piccoli per le feste di Natale e dirgli che saremo più buoni, bravi e meno furbetti. Peccato che non ho pi&...
Un quarto d'ora, al lordo dell'appello. Tanto è bastato al Consiglio comunale di Merate per liquidare la questione Mandic, derubricandola a tema di secondaria importanza. Quanti - pochi per la verità - avevano avuto parole critiche verso l'editoriale sul ...
Se il disinteresse della Giunta di Merate rispetto alla pericolosa situazione in cui versa il San Leopoldo Mandic è la diretta conseguenza dell'ignoranza in materia del "Primipilo" che pure ha voluto tenere per sé la delega, assai più ...
"Sindaci Airoldi, Bernocco, Brambilla, Milani, Motta, Marco Panzeri. Avete dimostrato che l'Istituzione locale pesa ancora. Grazie!"Ho preso in prestito il titolo del commento del direttore Claudio Brambilla della scorsa settimana, per introdurre un argomento che mi sta tanto ...
Non servono molte parole per commentare la decisione assunta oggi in Prefettura sotto l'attenta regia di S.E. il dottor Castrese De Rosa - cui deve andare il ringraziamento dei lecchesi per farsi carico in prima persona di problemi apparentemente ...
In questi giorni, oltre alla questione massacrante, pesante riguardante il malfunzionamento della sanità per i vaccini, per l'isolamento degli anziani nelle RSA, per il triste bollettino dei morti, alle cinque di mattino, si è stati svegliati per un'operazione in ...
Ascoltare le ridondanti dichiarazioni di politici e commissari straordinari e poi constatare la realtà di ogni giorno è davvero un esercizio da far tremare i polsi. Il generale Figliuolo (già che per vaccinare serve l’esercito la ...