Prima l’emergenza Covid, poi le vacanze (brevissime) infine la campagna elettorale, ridotta ma entusiasmante soprattutto a La Valletta Brianza e Lecco.Così da mesi ci siamo dimenticati di due grandi questioni di portata sovracomunale: l’ospedale ...
Editoriale
La consigliera Patrizia RivaCi sono momenti in cui anche una semplice disfonia tornerebbe utile al fine di evitare che il normale funzionamento della laringe produca seri danni.Siamo certi che in molti avrebbero preferito consolare la consigliera Patrizia Riva per ...
Giuseppe PapaleoGli improperi non si contano e, naturalmente, sono irriferibili. Ma una cosa è certa: da sedicente eroe di via Verdi, tronfio presidente di un comitato spontaneo la cui solidità scricchiola paurosamente, a potenziale responsabile numero uno dei possibili ...
In Italia ci sono 7.914 comuni di cui 1.560 con meno di 800 abitanti, 1.286 tra 801 e 1500, 2.726 tra 1501 e 5000. Considerando che per ottenere un minimo di sinergia e di discreta offerta di servizi alla popolazione i comuni debbono avere tra 10 e 15.000 abitanti, se ne ...
Due ore dopo la pubblicazione dell'editoriale, è giunta notizia ufficiosa da alcuni comemrcianti che l'iniziativa è stata sospesa ---------------------La parola d'ordine in queste settimane dopo ferragosto è: disaggregazione, distanziamento fisico, massima prudenza, no a spettacoli ove non sia certa ...
Quarant'anni fa il lago si presentava cosìPochi minuti dopo il tramonto, a quattro giorni dal disastro misurato in 3,5 tonnellate di fauna ittica andata perduta, praticamente il lago è quasi desertificato, sulla riserva grava un alone di morte. L&...
É proprio vero che per indurre l’autorità competente a intervenire su una situazione annosamente critica o pericolosa occorre attendere il morto. Che sia uomo o che sia pesce. Invitiamo chi non l’avesse ancora fatto, ...
Quasi certamente se l’Ufficio Ecologia, l’assessorato competente e il sindaco avessero percepito la gravità della situazione migliaia di pesci si potevano salvare. Ieri bisognava chiudere subito la riserva dopo la moria nella notte tra luned&...
Mentre gli assessori e il sindaco festeggiavano il compleanno della segretaria comunale a spumante e pizzette, su, nella riserva lago pescatori e volontari si affannavano a estrarre dalle limacciose acque del lago le carcasse di migliaia di pesci morti. Una ...
Un sindaco alle prime armi - almeno in tale veste - normalmente tiene un profilo basso mentre impara il "mestiere". Non si avventura in affermazioni temerarie. Discorso analogo per il capogruppo che svolge la funzione di rappresentante politico della maggioranza. ...
Il dottor Enrico MagniE' prematuro rappresentarsi il futuro prossimo che è alle porte a settembre con la chiusura della bella stagione, con l'apertura delle scuole, con le varie elezioni amministrative comunali, regionali e il referendum parlamentare.E' prematuro guardare fuori ...
Diversamente dall’amico e collega Baiguini, noi riteniamo che l’ipotesi di liquidazione di Retesalute sia valida solo e soltanto se imposta dalla legge perché rilevati quattro esercizi su cinque in perdita e per riscontrato dolo nella ...
"Merate non ha le risorse per finanziare un'opera così imponente, le dovremo cercare in Regione". Così l'assessore all'Ambiente Andrea Robbiani commentando il piano di fattibilità presentato dal professor Alberto Negri, l'idrobiologo che da decenni tiene monitorate ...
La sola idea che si deleghi ai segretari comunali la decisione sul futuro di Retesalute dovrebbe fare accapponare la pelle a quanti credono ancora al primato della politica. Diversi per competenza e orientamento è comprensibile che la gran parte dei ...
Enrico MagniStiamo vivendo un tempo sospeso come il caffè, come i pasti distribuiti nelle grosse città per i disuguali, i poveri; stiamo vivendo un inizio estate in attesa di una mossa; stiamo vivendo come formiche che accumulano risparmio; ...
Sta lentamente calando il sipario sull'emergenza Covid-19 e, seppur tenendo le dita incrociate, mi sento di dire che la situazione è ormai avviata verso la normalità o comunque, il peggio è passato. Anche all'interno dell'ospedale Mandic l'opera di riconversione ...
Qualche riflessione a margine della cronaca del Consiglio comunale di Osnago. A nostro parere da un lato c'è poca consapevolezza di quanto sta accadendo e dall'altro ce n'è più che a sufficienza. Alle minoranze che invocano responsabilit&...
E così, senza neppure un cenno di saluto né di ringraziamento, anche se di circostanza, da parte della Giunta comunale di Merate - e questo già la dice lunga - la dottoressa Milani ha lasciato Retesalute. Era ...
Non ce ne vogliano i pochi lettori che si sono appassionati alle vicende del presunto dissesto di Retesalute, ma ci sono domande cui non riusciamo a darci risposte. E, soprattutto, alle quali nessuno chiaramente ha saputo fornire adeguate spiegazioni. Una ...
Del senno del poi sono piene le fosse, ma ci sono anche fosse piene del senno dell'ante, solo che non le vedi e ci cadi dentro facendoti pure male. In Sicilia è uso dire che ci sono teste fortemente schiacciate ...