Da giorni il bollettino dei morti per coronavirus continua a martellare incessantemente: tre soltanto sabato, otto domenica, sono centinaia le vittime censite come morti da covid-19 e tante altre sono state ‘archiviate’ con altre patologie.Come mai cos&...
Editoriale
Se è una chiamata "alle armi" quella che Massimo Panzeri, sindaco di Merate, ha postato su FB, noi rispondiamo "Presente!".Perché così non si può andare avanti. L'altra sera l'assalto dei ladri è stato condotto in via ...
Eppure l'Oms aveva lanciato un allarme specifico sul virus proveniente dalla Cina. «Sì, l'Organizzazione mondiale della sanità lo aveva fatto il 5 gennaio, e il 31 gennaio il governo italiano ha dichiarato lo stato di emergenza». Lei ritiene ...
No, decisamente la sorte non è benevola con il nostro signor Sindaco. Non appena cita Brugarolo come zona franca, ecco che la malavita risponde con tre furti uno dietro l'altro. Un real time da brivido. In realtà il Primo ...
Il danno che questi incapaci al governo, gente eletta con duecento voti sulla piattaforma Rousseau, quindi da soli amici e parenti, oggi pure vice ministri, sta producendo all'economia del Paese e alla psiche dei cittadini è incalcolabile.Matteo Salvini, uscendo ...
La lettura della "fredda" delibera ci aveva suscitato sconcerto: cinquantamila euro per abbellire la città in vista del Natale, in un momento storico tanto drammatico con bar chiusi, negozi che sono riusciti soltanto oggi a alzare la saracinesca ma ...
Corriamo il rischio di essere apostrofati "petulanti" o "saccenti" ma ci permettiamo di suggerire alcune modifiche alla dedica curata dal signor Sindaco come surrogato delle benemerenze solitamente conferite il 7 dicembre, Sant'Ambrogio (quest'anno la fiera è soppressa) ai cittadini e alle ...
Era una giornata tipicamente novembrina quella di domenica 17 del 2019. Nonostante ciò un gruppo non folto ma determinato di volontari guidati dal neo assessore all'ambiente Andrea Robbiani, ancora euforico per l'insperata vittoria elettorale dell'amico e compagno di banco Massimo Panzeri, ...
Quando le cose si mettono male, c'è sempre una fantasia nella testa che ti dice che quello che sta accadendo è soltanto un momento e che tutto passerà. Viceversa ti svegli e disgraziatamente ti scontri con la realt&...
Ci sono date che incrociandosi nelle infinite traiettorie del tempo disegnano trame. Qualche volta, oscure trame. Sedici anni fa un giudice di primo grado, sotto l’incalzare delle argomentazioni e dei colpi di scena condotti e realizzati dall’...
Risulta incomprensibile la ratio che giustifica il permesso a eliminare il bosco privato di via Marconi. Un’autorizzazione scivolata con estrema facilità nonostante si potesse ponderare meglio la scelta per preservare il più possibile il patrimonio arboreo. ...
Ci risiamo. Siamo in isolamento sociale e sanitario grazie ad una serie di condizioni prevedibili che sono da ascrivere al nostro comportamento collettivo, politico, amministrativo ed economico.Nulla di nuovo sotto il sole dell'estate di San Martino di Tours che ...
Abbiamo atteso prima di scrivere poche righe, giusto per avere conforto dai lettori del nostro pensiero, ossia che i ragazzi del liceo Agnesi di Merate che hanno organizzato il sit-in all’esterno dell’istituto scolastico per chiedere, legittimamente &...
Un Presidente dell'Assemblea dei sindaci del distretto, se avesse due nozioni di base di politica sovracomunale e non facesse riferimento a un partito allo sbando a livello provinciale, avrebbe convocato tutti i primi cittadini per sottoporre loro due problemi urgenti ...
Il virus è tornato. Per la verità non se n'è mai andato; ci ha illusi, ha fatto in modo che si allentasse la nostra attenzione sulle misure precauzionali, che ci si prendesse un poco più di libert&...
I giallisti ci insegnano che le prime 48 ore sono decisive per risolvere un caso. Le probabilità si dimezzano se non si trova una pista concreta entro questo spazio temporale. Dalla distruzione delle nostre due automobili per mano di un ...
C'è stato un tempo in cui smettevo la cravatta e il panciotto da preside e vestito da Babbo Natale (con pancia FINTA) passavo in rassegna le classi della Scuola dell'Infanzia e, a dire il vero, anche quelle della Primaria ...
E' banale dire che la situazione che stiamo vivendo è complessa e complicata, però anche la banalità ha bisogno di una forma, un pensiero, un disegno, un gioco per evitare che ci incateni nel nostro mondo monosillabico. Le ...
Lunedì sera due nostre autovetture sono andate distrutte da un furioso incendio con molta probabilità di origine dolosa. Un'azione terribile che avrebbe potuto avere conseguenze tragiche considerando che attorno vi sono abitazioni e che la strada è percorsa ...
Il sindaco di Osnago Paolo BrivioNell’immaginario collettivo Osnago è il paese dell’accoglienza, della solidarietà, delle iniziative di collette alimentari, di assistenza alle vecchie e nuove povertà, di rispetto per l’ambiente e tutela ...