Prendersi cura di un anziano, soprattutto se non autosufficiente, può essere un impegno molto gravoso. Ecco perché l’Auser, associazione che ha come proprio obiettivo quello di fornire sostegno ai più deboli, aprirà dalla prossima ...
Trasmettere i racconti e le storie – specialmente italiane – risalenti ai tempi di guerra e varie epoche a tutte quelle persone che italiane non sono. Un grosso impegno, che richiede grandi sforzi e tante ore da dedicare, ma è ...
Prosegue il gemellaggio tra Olgiate Molgora e la località olandese Moergestel. Nei giorni scorsi una delegazione del comune meratese è stata ospite nei Paesi Bassi per un serie di eventi e per saldare ulteriormente il legame nato ormai due ...
Spett. Redazione,ho letto le buone intenzioni dell'assessore con delega all'ambiente ed ecologia e del proprietario del terreno (boschetto in via Po ex depuratore) dove vengono abbandonati da incivili, ogni sorta di rifiuti pericolosi per l' ambiente e la ...
Condivido pienamente il pensiero di Andrea. Il Duce ed il Fascismo fanno parte della storia d'Italia, e quegli anni sono gli unici in cui il nostro Paese era libero dal giogo del debito pubblico. LIBERO E SOVRANO, SI ALLA CITTADINANZA ...
In che zona a lomagna....ottima idea
Buonasera, oggi ho ricevuto la mail relativa al pagamento della TARI 2025 del comune di Merate e con stupore ho visto che è stata aumentata di ben sei (6) euro. Sbaglio o qualche tempo fa ci è stato detto che più ...
Spett.le RedazioneVorrei rispondere in merito alla segnalazione sui rifiuti apparsa lo scorso 29 marzo sulla vostra testa.. Siamo consapevoli della problematica dell’abbandono di rifiuti in quell’area e, purtroppo come si evidenzia, nonostante i numerosi interventi ...
Presa per il collo, sbattuta contro il bancone e poi colpita con violenza con un cestino cilindrico, scaraventato addosso con una pedata. Il tutto per un pacco non consegnato in quanto fuori dagli orari stabiliti.È accaduto, come già ...
Il Colosseo, conosciuto anche come Anfiteatro Flavio, serviva principalmente come luogo per intrattenimenti pubblici nell’antica Roma. Veniva utilizzato per combattimenti tra gladiatori, cacce a bestie feroci (venationes), esecuzioni pubbliche e altre atrocità varie. Andrebbe abbattuto anziché ...
Tralasciando le domande ormai inutili su questioni passate e di lana caprina anzi gattina (lapsus voluto) piuttosto ne porrei alcune sul presente ispirate da un vostro recente articolo: - come mai è stato silurato il responsabile del settore urbanistica di ...
Sinceramente questa notizia della revoca della cittadinanza a Benito Mussolini mi sembra una grossa scemenza. Continuano a evocare gli anniversari di Auschwitz ricordando fatti da dimenticare con perdite di tempo e denaro, Mussolini è storia, nel bene e nel male, ...
Confermo l'aumento di tari esattamente del 25% fatto i calcoli.Potrei capire un aumento indicizzato che segue il costo della vita (4%?) ma visto che comunque si fa la raccolta separata e magari con plastica e carta magari qualcuno ci guadagna anche ...
Sulla revoca della cittadinanza a Mussolini sono convinto che i comuni che la stanno proponendo facciano bene. Tutti coloro che sono contrari alla revoca dovrebbero studiare meglio la storia di questo povero Paese ed essere consapevoli ed edotti della tragedia ...
Merate e il 2° aumento della TARI: la proposta per una tariffa più equaA partire dal 1° gennaio 2025, diversi comuni italiani hanno iniziato ad adottare la Tariffa Corrispettiva Puntuale (TCP) per la gestione dei rifiuti urbani. Questo sistema prevede ...
Non solo la Tari è aumentata, per la tari in discarica si vedono tantissimi furgoni in settima dove artigiani degli sgomberi ( personale extra CEE) che scaricano quantitativi di ingombranti , questo incide molto sullo smaltimento. Se queste persone lavorano e si ...
Durerà fino al prossimo maggio l’iniziativa “Musicando”, che ha previsto a Imbersago ogni 2° mercoledì del mese, dalle 16.30 alle 16.45, un piccolo momento musicale per i ragazzi della Scuola dell'infanzia e della Scuola primaria ...
Sabato 5 aprile alle ore 18 torna “Chiacchiere intorno al Mondo” la rassegna di incontri per conoscere tradizioni di culture vicine e lontane, organizzata dall'Amministrazione in collaborazione con le associazioni Pro Loco e RiCircolo.Durante la serata Floriana, Jetmira, Elsa ...
Ogni prima domenica del mese la parrocchia Santa Maria Assunta invita tutti i cittadini a partecipare a un pranzo in compagnia presso la Casa Papa Francesco in via Pozzoni 10.Un'occasione per trascorrere qualche ora insieme, portando il proprio pasto e ...
I valori dello sport, le emozioni che suscitano le competizioni e l'essere genitori nell'accompagnamento della crescita sportiva dei figli. Queste sono state le principali tematiche toccate nella serata di venerdì 28 aprile dalla dottoressa Concetta Anastasio a Brivio.La "sport ...