Dai primissimi dati parrebbe che il lecchese abbia votato in controtendenza rispetto al dato medio nazionale. A lecco per esempio 21 sezioni su 43 scrutinate il risultato è esattamente pari al 50%. Anche dalle sezioni di Sartirana di Merate il sì sembra ...
Dossier - Referendum del 12 - 13 giugno 2011
I RISULTATI DEI 4 QUESITILA DIRETTA DEL REFERENDUM, IL QUORUM, I COMMENTI
IL QUORUM IN PROVINCIA DI LECCOItalia dei Valori: referendum, una vittoria di tutti gli italianiCircolo Amb.te Ilaria Alpi: acqua pubblica e mai più nucleareLecco:referendum su nucleare e acqua,il SI è tra il 91 e il 95%S.E....
L'ampio superamento del quorum per i quattro referendum sull'acqua, sul nucleare e sul legittimo impedimento è innanzitutto una vittoria degli italiani, che hanno voluto dimostrare la loro determinazione a voler contare di più e a costruire un futuro ...
"Gli Italiani hanno respinto la privatizzazione dell'acqua e il ritorno del nucleare" MERONE (CO) - "Gli Italiani hanno respinto la privatizzazione dell'acqua e il ritorno del nucleare!". Così il Circolo Ambiente "Ilaria Alpi" commenta a caldo il raggiungimento ...
Molto avanti lo spoglio nel capoluogo: per i primi tre referendum, due sull'acqua (affidamento e tariffe) e uno sul nucleare le 43 sezioni cittadine hanno terminato. Il quesito 1 (affidamento con gara) ha visto il SI trionfare col 95.73% dei consensi; il quesito 2 (...
Il risultato referendario non lascia spazio a dubbi: il popolo italiano ha deciso di voltare pagina e di puntare ad un’Italia migliore, più democratica ed egualitaria, perché sono questi i due denominatori comuni a tutti e ...
"Quelli che hanno dato indicazioni di non andare a votare prendano atto che il Paese non vuole più né ascoltarli, né seguirli", è il commento a caldo di Carlo Spreafico, consigliere regionale del Pd, sui risultati ...
Primi commenti a caldo del segretario provinciale del Pd Ercole Redaelli che esprime "grande soddisfazione" per i primi risultati del Referendum, "un ennesimo sberlone che il centro-destra riceve" come lo ha definito lo stesso Redaelli. Quorum ampiamente raggiunto anche a ...
"Indubbiamente i dati del referendum, e soprattutto il raggiungimento del quorum, hanno un significato politico di grande rilevanza e dimostrano con quanta attenzione gli italiani guardino ai temi dell'ambiente, dell'energia (in particolare delle fonti rinnovabili) e contemporaneamente rappresentano un ...
Su 90 comuni lecchesi soltanto Perledo e Premana non hanno raggiunto il quorum richiesto. A Perledo, l'affluenza si è fermata al 49.35%; a Premana al 47.88%. Entrambi i comuni sono guidati da maggioranze di centrodestra.
E' un gran giorno questo. Stavolta abbiamo vinto davvero, contro i boicottaggi e le censure, contro la supponenza di chi guarda con sospetto la partecipazione popolare che pretende di cambiare le cose dal basso. Un vento nuovo ha spinto la ...
Vittoria schiacciante del Sì in tutti e quattro i quesiti del Referendum nella sezione 10 di Lecco, in via Amendola e nella sezione 13 di Pescarenico. In particolare i 426 votanti iscritti alla sezione di via Amendola hanno così votato: Quesito 1: 385 ...
Sul servizio pubblico locale dell'acqua potabile il SI all'abrogazione della parte della Legge che impone l'affidamento a gara del servizio idrico a società privata o mista che abbia almeno il 40% dei privati è stato pari al 100%. Media altissime anche ...
Quasi piena la vittoria del SI ai quesiti 1 e 2 che riguardano l’acqua pubblica: il 1° referendum ha ottenuto il 97.76% - il 2° al 98.54% - il 3° sull’energia nucleare il 93.28% - il 4° sul legittimo impedimento al 93.18%.
Dai primissimi dati la vittoria dei SI appare davvero travolgente. Il quesiti sull'acqua pubblica e la tariffa (1-2) stanno facendo segnare un SI pari al 95.3 e 95.7%. Il quesito 3 sull'energia nucleare è al 93%. Il quesito 4 per abrogare la legge ad personam ...
Tutti i comuni sinora scrutinati in provincia di Lecco, 87 su 90 hanno superato il quorum. Parlasco è il più alto con un'affluenza del 75%. La media sinora è del 57,28%. Merate è al 56,27%.
Ora che abbiamo la certezza del quorum, tutta la felicità finalmente si può liberare e un grazie veramente sentito da parte mia a tutte/i per questa ulteriore grande prova di civiltà. Le cittadine e ...
Anche Monticello ha superato la soglia fatidica del 50 + 1 dei voti. Il dato finale è del 53.9%.
Anche Calco si allinea agli altri comuni lecchesi con un'affluenza media nei 4 seggi del 57%. Nel dettaglio, seggio 1: 57% - seggio 2: 54,5% - seggio 3: 59% - seggio 4: 57,8%.