Quorum ampiamente raggiunto anche a Cernusco con il dato "record" per il seggio 2 e un'affluenza del 62.6%. Al seggio 1 i vontanti sono stati il 58.5% mentre al seggio 3 il 55,7%. L'affluenza media è del 58.9%
Dossier - Referendum del 12 - 13 giugno 2011
Osnago supera Casatenovo e si piazza sin qui al 1° posto nella classifica dei maggiori partecipanti a questa tornata referendaria: I dati per seggio sono i seguenti: seggio 1: 59.6& - seggio 2: 59.95% - seggio 3: 61.7% - seggio 4: 62.8%.
Casatenovo supera i comuni che sin qui hanno fornito il risultato di affluenza alle urne mettendo a segno una presenza pari al 59,2% dei 9.947 aventi diritto al voto.
Anche Barzanò, comune retto dal pdl fino alle scorse elezioni di maggio, il quorum è stato superato abbondantemente con un 54,5% pari a 2.221 votanti su 4.075 iscritti.
Quorum sostanzialmente raggiunto su tutti i quattro referendum nonostante l'oscuramento di tutte le reti mediaset e dei Tg 1 e 2 della Rai che non hanno diffuso le immagini del presidente Napolitano al voto.
En plein anche a Olgiate Molgora dove i cittadini hanno votato in massa: un solo voto di scarto tra i referendum 1-2 e 3-4. Alle urne su 4.744 aventi diritto si sono recati in 2.746 pari al 58,87%.
Anche a Missaglia, comune retto da una maggioranza di centrodestra dal 1994 i cittadini si sono recati alle urne. Il dato finale è molto elevato: il 58,1%. Evidentemente la maggioranza ha ignorato l'invito di Berlusconi di andare al mare e quello di ...
Quorum ampiamente superato anche nei primi 3 seggi di Calco. Al seggio 1 ha votato il 57% degli aventi diritto, al seggio 2 il 54.5% e al seggio 3 il 59%. Manca ancora il dato relativo alla quarta sezione di Arlate ma dalle prime indiscrezioni anche qui ...
A Oggiono ha votato il 56,6% dei 6.703 aventi diritto. Per i quesiti 1 e 2 hanno ritirato la scheda 3.794 aventi diritto; per il 3 3.374 e per il 4 3.371.
Brivio batte tutti nella conta dei voti. Seggio1: 59,8% - seggio 2: 55,4% - seggio 3: 61.7% - seggio 4: 58%. Mediamente dunque l’affluenza alle urne ha superato il 58%
I primissimi dati su base nazionale, una ventina di comuni su 8.092, dicono che il quorum è stato superato di slancio. La percentuale si aggira attorno a 55 punti. Del resto già ieri alle 22 anche diversi comuni lecchesi avevano già ...
In diretta i risultati dei 4 quesiti referendari nei 90 comuni della Provincia di Lecco. QUESITO 1QUESITO 2QUESITO 3QUESITO 4 Privatizzazione acquaProfitti sull'acquaEnergia nucleareLegittimo impedimento SINOSINOSINOSINOAbbadia lariana94,37 % 5,63 % 95,67 % 4,33 % 93,34 % 6,66 % 93,99 %6,01 %Airuno92,87 % 7,13 % 93,76 % 6,24 % 90,48 %9,52 % 92,80 % 7,20 %Annone di ...
In diretta le affluenze alle urne dei 90 comuni della provincia di Lecco: VotantiAventi diritto Abbadia lariana 2.587Airuno 2.191Annone di brianza 1.764Ballabio 2.957Barzago 1.990Barzanò &...
La rilevazione delle ore 22 si chiude con un ottimo dato per la provincia di Lecco: 43,84%. Le ultime ore del mattino e le prime del pomeriggio sono decisive per il raggiungimento del quorum. Il lecchese si distacca di due punti percentuali ...
Anche al secondo rilevamento delle 19.00 la media dei votanti nella Provincia di Lecco per i 4 quesiti referendari si attesta superiore al dato nazionale e regionale. Nel lecchese si sono infatti recati alle urne il 35% degli aventi diritto, il 32% in Lombardia ...
Secondo gli esperti esiste una concreta possibilità di superare il quorum quando alla rilevazione delle ore 12 ha votato almeno il 10% degli aventi diritto. La media in Italia è stata dell'11,64%, in linea con quella lombarda - 11.81% - mentre in ...
Michele Bossi, attento e acuto lettore, ci ha inviato questo "studio" sui quattro quesiti referendari. Ne ha sviscerato il contenuto valutandone lo sviluppo futuro nel caso in cui vincano i SI oppure i NO. Si tratta di un testo chiaro, ...
Quante di noi hanno una età per cui possono ricordare che cosa accadde venticinque anni fa, hanno ancora ben presenti le difficoltà e le ansie che hanno vissuto dalla fine di aprile del 1986, quando la nube radioattiva provocata ...
Alcuni dei sindaci firmatari: Paolo Strina (Osnago), Andrea Robbiani (Merate), Giovanna De Capitani (Cernusco), Sandro Capra (Montevecchia), Alessandro Origo (Verderio Inferiore)Noi crediamo che l'acqua - fonte insostituibile di vita - debba essere considerata un bene comune e patrimonio dell'umanit&...
In occasione dei Referendum dei prossimi 12 e 13 Giugno 2011 , FLI Lecco invita tutti gli elettori a recarsi alle urne per esprimere democraticamente la propria opinione sui 4 quesiti oggetto di consultazione popolare. Nello specifico, FLI Lecco suggerisce di votare: - SI al ...