Certo che siamo uno strano paese. Da anni la Villa del Sacro Cuore, ex edificio comunale della Valletta, è in uno stato di totale decadenza ma nessuno mai si è mosso per portare avanti un'idea di ristrutturazione. Per il Convento ...
La Valletta brianza
Gentile R.C. io invece a differenza sua sono molto d'accordo con il lettore che si vergogna per i circa 400.000 euro di soldi pubblici stanziati per una struttura privata. Io in 50 anni di residenza non ho mai visto aperto quell'edificio, ...
La più grande focaccia alla luganega mai preparata andrà a sostegno delle suore Romite del Convento della Bernaga, costrette lo scorso 11 ottobre, a seguito di un incendio, ad abbandonare lo storico Monastero.Paolo Redaelli, Alessandro Corbetta, Mauro Piazza, ...
Il Comune ha fatto bene a dare un contributo però 400.000 Mila euro sono veramente una somma enorme . Ma la Curia ,oltre al rammarico ,ha contribuito economicamente? Non mi pare..
Soldi pubblici per Monastero- La vergogna non deve esserci per i soldi stanziati per il Monastero, indipendentemente se sia di proprietà del Vaticano o del privato, è un edificio che se verrà ristrutturato manterrà un valore non ...
Trovo vergognoso che vengano stanziati 400.000 mila euro di soldi pubblici per una struttura privata.
Anche io -come un altro lettore- rimango perplesso di fronte alla "beneficenza" fatta al monastero della Bernaga con soldi pubblici. Intendiamoci: lo Stato Vaticano è uno dei più ricchi del mondo. Gli enti ecclesiastici ricevono una parte delle tasse ...
Buongiorno Redazione, Io capisco il momento e tutto... ma se leggo certe cose, non riesco a non commentare. "La Vergine Maria ci manda dei segnali la sua statua di marmo non si è bruciata é rimasta intatta" Scusate... ma da ...
Nel pomeriggio di oggi la procura di Lecco ha notificato a madre Alessandra, superiora del monastero della Bernaga, il provvvedimento di dissequestro del convento, andato bruciato e irrimediabilmente compromesso nel devastante incendio dello scorso 11 ottobre.Alcune immagini del convento prima ...
Se ho ben capito, l'amministrazione di La valletta b.za destinerà 400.000 euro dei cittadini per il recupero di un edificio di proprietà di un ente religioso, perché si tratta di un bene culturale, mentre la settecentesca villa ...
Il gruppo Ora Basta di Merate, attivo dal 2017 nella promozione di una cultura di genere paritaria e contro ogni forma di violenza sulle donne, propone anche per quest’anno una nuova serie di iniziative aperte al pubblico.Il primo ...
Nel pomeriggio di venerdì 31 ottobre La Valletta Brianza si è tenuta la festa di Halloween che, nonostante il cambio di programma a causa del meteo, non ha perso in entusiasmo. Organizzata da Pro Loco in collaborazione con l’...
La Provincia di Lecco ha assegnato i contributi per le attività esercitative e di prevenzione del rischio idrogeologico e idraulico con il bando Fiumi sicuri 2025, per circa 85.000 euro, con un incremento di 10.000 euro rispetto al 2024. Gli enti che ...
La Proloco di La Valletta Brianza in collaborazione con l'Associazione ARS e con il patrocinio del Comune di La Valletta Brianza organizza dalle ore 17.30 di venerdì 31 ottobre la festa di Halloween. Il ritrovo è previsto presso la Deutsche ...
Alla devastazione del Monastero della Bernaga dovuta allo spaventoso incendio dell'11 ottobre, si aggiunge un altro dolore.E' morta, infatti, lo scorso giovedì suor Maria Chiara, 91 anni, all'anagrafe Rosa Raimondi.Una esistenza trascorsa tra le mura del convento, tra ...
Domenica 26 ottobre, nella spettacolare location di Galbusera Nera ,nel Parco del Curone i coscritti del 1965 si sono ritrovati per una giornata conviviale di festeggiamento.Una giornata indimenticabile, con l’aiuto anche del clima, che ha messo in risalto la ...
Nella mattinata di domenica 26 ottobre, in concomitanza con la raccolta avvenuta nel Comune di Olgiate Molgora, si è svolta la prima giornata ecologica del 2025 a La Valletta Brianza, in collaborazione con l’associazione Plastic Free.Dieci volontari, coordinati dalla ...
Nella serata di mercoledì 22 ottobre presso l’aula magna dell’istituto comprensivo Don Piero Pointinger di Valletta Brianza, si è svolta la seconda tappa della serie di incontri nel contesto di ''RipartiAmo, road to Olimpiadi 2026'' intitolata ...
Un gesto simbolico di grande impatto, radicato nei valori della Costituzione, è stato compiuto dalla Giunta Comunale di La Valletta Brianza, che ha approvato all’unanimità l’adesione alla campagna nazionale "R1PUD1A" promossa da Emergency ...
Iniziati di buon mattino i rilievi del NIAT Vvf (Nucleo Investigativo Antincendi) si sono dovuti interrompere all'ora di pranzo per via dell'abbondante pioggia che ha iniziato a riversarsi sul territorio.I tecnici incaricati di effettuare i rilievi presso il monastero ...























