Un progetto per dar vita ad una startup e proporre un prodotto ecologico sul mercato. Questa la sfida lanciata da InVento Innovation Lab ai ragazzi della classe 3A dell’Istituto Viganò, che da gennaio hanno aderito alla settima ...
istitutovigano
Egregio consigliere provinciale Mastroberardino,Le rispondiamo in merito al Suo intervento su Merateonline, relativo alla nostra manifestazione di venerdì, 1 marzo.Non mettiamo in discussione il fatto che siano stati effettuati i lavori di manutenzione da Lei elencati, quali, ad ...
DidascaliaAbbiamo letto, nei giorni scorsi sugli organi di stampa, le notizie dello sciopero degli studenti dell'Istituto Superiore Statale Francesco Viganò che lamentano tutta una serie di disservizi che in parte hanno anche documentato in un video.Le notizie che ...
Gentile Direttore,sto seguendo con molto interesse la discussione che si è aperta su questa testata dopo lo sciopero del 1° marzo degli studenti del Viganò, che lamentano una serie di disservizi che, in parte, hanno anche documentato. La ...
Oggetto: Istituto Viganò: manutenzioni e investimentiHo visto con interesse il video su MOL nel quale vengono evidenziate le problematiche all'interno dell'Istituto Viganò, in quale ambiente sono accolti gli studenti ed ho letto con attenzione quanto specificato dal Dr. ...
Gentile Consigliere Mastroberardino, in seguito alla sua risposta riguardante lo sciopero eseguito da noi studenti dell'I.T.C. Viganò, volevo farle notare che certi bagni presenti nell'edificio sono fuori servizio da ormai 5 mesi. Per esempio, il bagno al primo ...
Riceviamo e pubblichiamo l'intervento del consigliere con delega all'edilizia scolastica Fabio Mastroberardino che, nell'accogliere le rimostranze dei ragazzi dell'istituto Viganò (che questa mattina hanno scioperato per chiedere interventi manutentivi e di ripristino nella loro scuola), elenca anche gli "...
I comunicati stampa sono la specialità della Casa. Del resto qualcuno che ha necessità di riempire c’è sempre in giro e qualsiasi documento riceve, lo diffonde. Come fosse Vangelo.I fatti però dicono altro. Questa ...
E' un circolo vizioso. E quando qualcosa è degradato e fatiscente non fa che attirare altro che viaggia sulla stessa lunghezza d'onda.Bagni e pareti dell'istituto Viganò non brillano certo per pulizia e decoro, a causa di scritte e ...
Braccia incrociate questa mattina all'istituto Viganò di Merate dove gli studenti hanno deciso di dire basta a una serie di disservizi che si protraggono ormai da in mesi, alcuni anche da anni, e che comportano disagi e manchevolezze anche ...
Cibo, salute, benessere, emozioni, prevenzione, stati d'animo, sensazioni, sentimenti,Sono stati davvero tanti gli argomenti che hanno “calcato” il palco del teatro Manzoni di Merate e che hanno visto Marco Bianchi, noto food mentor, influencer nutrizionista, divulgatore scientifico ...
Innovazione, sostenibilità, integrazione, Esercito Unico Europeo. Questi i temi discussi nella mattina di giovedì 22 febbraio da sessanta studenti delle classi quinte del Liceo Agnesi e dell’Istituto Viganò e poi sottoposti ai parlamentari europei Brando Benifei ...
Lo scorso 1 febbraio, la classe 5B dell’istituto F.Viganò indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing, è stata accolta per un progetto di PCTO e Orientamento, dalla società Crowe Bompani Spa di Milano ( sito web: Crowe ...
Anche quest’anno si è tenuto il concorso Randone, giunto alla sua tredicesima edizione e che vuole rendere omaggio alla figura di Vittorio Randone, socio Rotary Club Merate Brianza, che tanto ha fatto per i giovani studenti, per ...
Si è aperto giovedì scorso il periodo di iscrizioni per l’anno 2024/2025 presso l’Istituto Tecnico Statale Francesco Viganò di Merate che si prolungherà fino al 10 febbraio. Tra i percorsi di studi offerti, l&...
Gli studenti dell'istituto Viganò di Merate delle classi 4^ I e 4^La del corso di grafica e comunicazione hanno realizzato, con l'aiuto delle professoresse Serena Ratti e Nicoletta Sala, una serie di calendari contro la violenza sulle donne.Gli stampati, ...
Per celebrare il 3 dicembre, la giornata internazionale delle persone con disabilità, Regione Lombardia ha proposto, con il Festival Lombardo dell’inclusione, le performance e le testimonianze di artisti con disabilità per offrire un momento di riflessione sul ...
Sono stati premiati nella giornata di ieri gli studenti del Viganò che si sono distinti per il progetto pensato e realizzato per aiutare un bambini di 4 anni affetto da paralisi cerebrale infantile. Gli studenti hanno pensato un prototipo ...
“Smartwear” un progetto realizzato da dieci ragazzi della classe 5H (in 4^ all'avvio dei lavori) dell’istituto Viganò per rispondere alle necessità di Claudio, un bambino di quattro anni che ha avuto una paralisi ...
Lavorerà nel segno della continuità in un ambiente già ben strutturato, con personale preparato e motivato, in una scuola che ha avviato progetti all'avanguardia e che si prepara ad affrontare le sfide del mondo del lavoro con ...