Bisogna conferire un Ambrogino d'oro speciale all'autore delle procedure per il rinnovo degli abbonamenti alle aree di parcheggio! Niente di più confuso e contraddittorio!
Attenzione Fratangeli non è mai stato pro Zardoni. E' Bernocco pro Zardoni.
Quello che intendono "fare" nel parco è semplicemente inquietante. Propongo SIT-IN di protesta.
A Osnago hanno edificato come a Bollate...tutta sta vena ambientalista dei sindaci di sinistra che si sono succeduti in questi anni mica si è vista...ogni riferimento a Molgora è casuale...sino a un certo punto eh ArmandoPurtroppo caro ...
Bellissima operazione e bellissime fotografie. Segnalo solamente che in alcune sezioni, tra cui quella dedicata a personaggi, usi e costumi, mancano le didascalie delle foto, non so se per scelta o perchè l'inserimento sul sito deve essere ancora completato. ...
Concordo pienamente con quanto scritto da Agnese: le luminarie fredde sui pini e sui balconi non si possono vedere. Non c'entrano nulla con lo spirito e il calore del Natale.
Guardate in che stato pietoso sono ridotti i boschi e capirete la qualità della gestione del parco negli ultimi 40 anni.. Io ho abitato lì prima che esistesse il parco e la situazione generale era complessivamente migliore di quella ...
Leggo quanto scritto dal mio predecessore che, non sedendo più nel tavolo degli amministratori ricostruisce, “per sentito dire”, vicende complesse e incontri cui non ha partecipato.Credo che sulla vicenda del Parco e con questo attacco diretto ...
Io so tutto e voi non sapete (o capite) niente. Ahahahah. Ottima risposta caro direttore
Con determinazione, voglia di fare, ma anche con il contributo di persone che comprendano l’importanza di un progetto, tutto è possibile. Il pagnanese Roberto Casiraghi, che da più di 20 anni vive in Madagascar, ne è l’...
Scontro frontale tra due autovetture lungo via Angelo Moratti a Imbersago, all’altezza dell’incrocio con la strada che conduce in centro paese: via Contessa Castelbarco. L’incidente si è verificato poco prima delle 19. Le due auto ...
In condivisione con le altre fiaccolate della zona, l'Associazione Monte di Brianza, la sezione C.A.I. di Calco e l'Associazione Volontari Antincendi Boschivi di Olgiate Molgora, con il patrocinio del comune di Colle Brianza, organizzano il tradizionale trekking notturno ...
Nelle strade è il tempo delle luminarie, di proiettori che sparano nei centri urbani sulle facciate delle case immagini oniriche. In qualsiasi piccola o grande piazza, è il tempo delle piste di ghiaccio, delle casettine di legno, degli addobbi, dei ...
Proiezione del film "Afrin nel mondo sommerso", per capire il legame tra migrazione, diritti umani e cambiamento climatico (con Amnesty International e Legambiente)In occasione della giornata internazionale dei diritti umani, martedì 10 dicembre alle ore 21, Amnesty International Merate e ...
Buongiorno, come abituale frequentatrice del Parco del Curone e come volontaria in ambito di tutela ambientale mi auguro che, per il futuro di questa area protetta, si prosegua ad operare in un’ottica di protezione e di gestione consapevole ...
Buongiorno Direttore,ritengo di essere una persona onesta, onesta intellettualmente, pragmatica; penso di aver dimostrato di svolgere gli incarichi pubblici che ricopro o che ho ricoperto con impegno, competenza, senza conflitti di interessi e porto rispetto per le Istituzioni.Non ...
Domenica era presente, come tutti gli anni al pranzo di Natale per soci e simpatizzanti di Aido. Una presenza fissa, discreta e "del fare" quella di Carla Braggion, volto conosciutissimo nel mondo del volontariato. Nelle scorse ore la sua scomparsa ...
Nasce il "Regalo Sospeso": un gesto di solidarietà per il Natale 2024. La collaborazione delle associazioni Caritas di Lomagna e Merate, Ale G di Lomagna e Il Pellicano di Osnago, dei comuni e commercianti di Lomagna, Merate e Osnago ha ...
La Provincia di Lecco, nella sua costante attenzione alla prevenzione del rischio idrogeologico e idraulico sul territorio, ha assegnato i contributi con il bando Fiumi sicuri 2024, per circa 75.000 euro, con un incremento di 25.000 euro rispetto al 2023. Gli enti che ...
‘Ritratti di Architettura’, ecco i vincitori del concorso fotograficoIl 13 dicembre le premiazioni presso la sede dell’Ordine degli ArchitettiLe sei opere vincitrici più sette opere selezionate saranno esposte a Palazzo Paure fino al 6 gennaio2025Lecco, 5 ...























