Il Parco del Curone si è tinto di rosa in occasione della Pittarosso Pink Parade, camminata non competitiva col fine di sensibilizzare e raccogliere fondi a favore della ricerca sul tumore al seno. Iniziata alle 10 di domenica 20 ottobre, con il ...
Pedoni e strisce pedonali. Purtroppo, il vero problema è la velocità ( e mi ci metto dentro pure io come primo colpevole). Tutto il resto sono solo scuse. Poi concordo che alcuni passaggi pedonali sono nel più completo abbandono, ...
Creare dei gruppi per il controllo del vicinato ha il rischio, concreto, che le persone si possano sentire investite di poteri di intervento che in realtà non hanno, come veri e propri “sceriffi”. Attenzione perché si ...
Questa domenica, 20 ottobre, si è svolta la 46esima edizione della camminata "Tutti assieme a Merate", un evento che ha visto una partecipazione ampia e variegata, consolidando ancora una volta il suo successo. L’iniziativa, organizzata dalla sezione atletica della ...
Signor Davide, a 50 all'ora, un pedone ha sette probabilità su 10 di morire, a 30 scendono a 3. Non serve andare molto forte per uccidere una persona.
Egidio! Batto due colpi! Grazie Egidio dell’osservazione che sottolinea un rispetto per la musica liturgica. Dimostra ancora una volta che il fedele vuole raccoglimento, devozione e preghiera. Dobbiamo tornare al CONCILIO DI TRENTO e alla famosa CONTRORIFORMA (1) per ...
Per BB. Il problema degli investimenti dei pedoni. A parte che alcuni sono veramente distratti ma moltissime volte anche la velocità: venga a vedere all'entrata delle scuole medie alla mattina o all'uscita tutti con la fretta di pigiare l'acceleratore...&...
Oggi, domenica 20 ottobre, la Chiesa vive un momento di straordinaria rilevanza con la canonizzazione di Giuseppe Allamano, fondatore delle congregazioni dei Missionari e delle Missionarie della Consolata. Il rito sarà celebrato da Papa Francesco alle ore 10:30 sul sagrato della ...
Ma Giulio che dice? È diventata una moda allontanarsi da casa? Ma con che coraggio scrive? Purtroppo più andiamo avanti più è peggio. Questi poveri ragazzi in che mondo vivono? A volte mi chiedo ma che mondo lasciamo ...
Oltre ai mezzi ingombranti, ci sono un sacco di mezzi non autorizzati a passare per queste vie perche' non residenti.
Per quanto riguarda I passaporto, io l'ho appena rifatto in questura a Lecco. Se non si ha fretta, in questura l'ho fatto nell'arco di 4 mesi. Fino a qualche anno fa si faceva in Comune. Adesso in Comune si fa poco ...
Quando carabinieri e vigili del fuoco sono accorsi attorno all'una sul ponte di Paderno dell'uomo per il quale era stato lanciato l'allerta, a seguito della volontà manifestata di un gesto estremo, non c'era traccia. Il 45enne è stato ritrovato ...
Il primo freddo della stagione mi preoccupa sempre, perché temo, come è accaduto lo scorso anno, di prendermi un brutto raffreddore che poi ci metto settimane a debellare.Non so se capita a anche a voi, ma questo malanno ...
Il Gruppo tecnico Sostenibilità di Confindustria Lecco e Sondrio coordinato da Elena Maria Carla Torri, imprenditrice che è anche componente del Consiglio di Presidenza dell’Associazione con delega sul tema, ha tenuto nei giorni scorsi la sua prima ...
Il Gruppo di filiera Tecnologie per l’Energia di Confindustria Lecco e Sondrio, coordinato dall’imprenditore Enrico Sanguineti, ha tenuto ieri, 18 ottobre, la sua prima riunione presso la sede lecchese dell’Associazione.“Sarà interessante valutare ...
Fratelli d’Italia continua il suo percorso di crescita in Provincia di Lecco, dopo l’ottimo risultato delle Elezioni Provinciali che hanno visto sul podio, rispettivamente al secondo e terzo posto, il Presidente Provinciale di FDI, Alessandro Negri, ...
E' stata ritrovata Rachele Rose, la minore di cui da ieri mattina si erano perse le tracce nella stazione di Monza. L'adolescente, che vive a Robbiate, si era allontanata e non aveva fatto più rientro a casa ed era ...
Se anche tu vuoi condividere il tuo scatto con noi invia la fotografia a redazione@merateonline.it oppure al recapito WA 351 3481257A tingere il cielo questa volta sono le nuvole
In occasione della "Festa d'autunno" il comitato "Brugarolo insieme" torna ai fornelli e propone piatti della cucina tradizionale da gustarsi sia in loco che da portarsi comodamente a casa. Tutte le informazioni, per sabato 26 e domenica 27, nel volantino in calce.
Sabato 26 e domenica 27 ottobre il gruppo missionario propone una vendita di torte e dolciumi il cui ricavato andrà a sostenere le attività della missione di suor Tilde in Etiopia e di padre Simon in Myanmar. Sarà possibile ...