Sono state depositate tra il 19 e il 20 ottobre tre interpellanze da parte del gruppo di minoranza di Osnago. Due saranno discusse nel Consiglio comunale odierno. L’altra (sul servizio di trasporto scolastico) è stata rinviata alla successiva seduta.A ...
Cronaca - dal territorio
Marco Riva e il suo gruppo Orgoglio Osnago sono pronti ad estrarre un asso nella manica sul solco del No all’impianto da 34 metri in zona Marasche per un’antenna 5G di marca Huawei. Con una mozione, che ...
Dalla SUPSI (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana) a Usmate Velate per realizzare la scansione in 3D dell'arredo scultoreo della Cappella Giulini della Porta nel Cimitero di Usmate.È quello che accadrà il prossimo 4 novembre quando un team di ...
Con ordinanza n. 37 di oggi, 21 ottobre 2022, il sindaco di Osnago Paolo Brivio ha stabilito di ridurre il periodo di esercizio degli impianti di riscaldamento in tutti gli edifici di proprietà comunale: scuola primaria, mensa scolastica, palestra, centro sportivo, biblioteca, ...
Sono state davvero molte le persone che nella mattinata di venerdì 21 ottobre si sono radunate nella parrocchia di Arlate per stringersi attorno a Marco e Raffaella, i genitori del piccolo Nicolò Zappa, scomparso nei giorni scorsi a soli ...
Si sono svolte ieri sera, giovedì 20 ottobre presso la Mediateca comunale di Imbersago, le elezioni di rinnovo delle cariche sociali del Vespa Club Lecco.Il Vespa Club Lecco viene fondato nel 1950 e dopo una storia lunga quasi settant'anni e ...
Terzo appuntamento del progetto "Le stagioni in musica". Si terrà il 29 e 30 ottobre il concerto d'autunno da camera presso il salone della parrocchia Maria Madre della chiesa di Olgiate Molgora. A esibirsi un duo pianoforte e violoncello e ...
Da mercoledì 26 ottobre inizierà presso la Scuola di musica Eugenio Nobili il corso di organetto - fisarmonica cromatica - fisarmonica standard. Il corso sarà tenuto da Saro Calandi, maestro e concertista di fama internazionale, diplomato in clarinetto ...
Dopo l'esordio con "Marta nella corrente", Elena Rausa ha presentato al quarto appuntamento della rassegna "Autunno d'Autore" a Cernusco il suo secondo romanzo: "Ognuno riconosce i suoi", edito Neri Pozza. L'assessore Pietro Santoro ed Elisabetta Carta, membro della commissione biblioteca ...
Mercoledì 19 è stata smarrita in zona via Prada a Beverate una gatta femmina di un anno, tricolore, chippata e sterilizzata. L'animale, di nome Galatina, è uscito di casa e probabilmente, smarrito l'orientamente, si deve essere perso.Chiunque avesse informazioni ...
Lunedì 24 ottobre alle ore 20.30 nell'auditorium di via Roma a Lomagna si terrà un incontro di presentazione del progetto "Controllo di vicinato". Una iniziativa formalizzata tramite un protocollo con la Prefettura di Lecco e coordinata dalla polizia locale.Alla ...
Il comune di Imbersago presenta "Poesia sul traghetto", un itinerario immerso nella poesia e nella danza orientale della cultura araba.Sabato 22 ottobre alle ore 17:30, presso la Mediateca di Imbersago in Via C. B. Cavour - 8, il poeta Marco Bellini e ...
Grande festa a San Zeno per gli anniversari di matrimonio. Otto coppie, infatti, si sono ritrovate davanti all'altare per la celebrazione officiata da don Giancarlo Cereda e hanno rinnovato le loro promesse. Due le più rodate, con ben sessant'anni ...
Dall'incontro con Marco Armiero, uno dei più importanti storici ambientali d'Europa, alla conferenza su città selvagge e nature ibride a cura dell'architetto Annalisa Metta. E ancora, in un mese che ha in serbo tre appuntamenti, il viaggio sulle ...
Nell'ambito del progetto INTERRACED-NET (CLICCA QUI) il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone ha organizzato un corso pratico e gratuito per il ripristino e manutenzione dei muri a seccoIl corso consiste in una due giorni, venerdì pomeriggio-sabato ...
Professoressa precaria, abituata a ''sopravvivere'' alla scuola, Beatrice Fumagalli ieri sera ha debuttato nella nuova stagione de ''Il collegio'' il docu-reality in onda su Rai2 dedicato al mondo dell'insegnamento. Un habitat naturale per la lomagnese classe 1994, che in questi ultimi ...
In aggiunta a quanto già preventivato, il comune di Verderio si trova costretto a stanziare altri 75mila euro per fare fronte ai costi dell'energia elettrica sino alla fine di dicembre.Come gli altri comuni del territorio, anche la municipalit&...
Il progetto del ponte ciclopedonale (no veicoli a motore) sull'Adda, che unirà Bottanuco da una parte e Cornate d'Adda dall'altra, curato dal Parco Adda Nord e affidato allo studio dell'architetto Massimo Bernardelli, è stato illustrato nei giorni scorsi in ...
È stata, come ogni anno, un gran successo la "Castagnata insieme" organizzata presso cascina Buon Martino a Olgiate Molgora dall'associazione locale "Insieme per costruire", che proprio quest'anno ha celebrato 30 anni di attività (Clicca QUI). Il programma, ormai ...
È stata una giornata baciata dal sole domenica 16 ottobre e questo, unito al fatto che siamo nella stagione delle castagne, ha attirato orde di turisti nel Parco del Curone. La situazione viabilistica però a tratti è stata drammatica, ...