Nuova seduta della Consulta Urbanistica a Cernusco Lombardone, tornano i temi dell'illuminazione pubblica e di piazza della Vittoria, ma il dibattito stenta ancora a decollare. Sul progetto di rinnovamento dei corpi illuminanti sono state ribadite le stesse posizioni della volta ...
Cronaca - dal territorio
Sono stati una cinquantina i partecipanti alla pizzoccherata organizzata dal Centro Culturale Civico Cernuschese, nella serata di venerdì 28 ottobre.Al centro Samuele Arlati e Vittorio CasaltaIl consigliere Antonio De Luca con il sindaco Gennaro Toto L'invito esteso a ...
Per il sessant'esimo di collocazione della statua di Papa Giovanni XXIII alla sommità della scalinata di Madonna del bosco, si è tenuta una solenne cerimonia officiata da monsignor Mario Delpini, attorniato da decine di sacerdoti e qualche centinaio di ...
Poche parole e per invitare alla vicinanza. Monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano che quest'oggi ha celebrato la funzione per la ricorrenza dei sessant'anni della statua del Papa buono a Madonna del bosco, non si è lasciato andare a commenti ...
La seduta di consiglio comunale di Cernusco Lombardone di lunedì 24 ottobre è stata caratterizzata dalla presenza di Remo Valsecchi - ex-commercialista, revisore contabile e consulente del lavoro, oggi pensionato - invitato dal sindaco Gennaro Toto per parlare di un ...
All'isola ecologica di Cernusco Lombardone, Osnago e Montevecchia è stata installata una cisterna per la raccolta di olii esausti. A darne notizia è stato l'assessore Andrea Passavanti, presente alla Consulta Ambiente di Cernusco nella serata di martedì 25 ottobre, insieme ...
È stato approvato all'unanimità dei presenti il primo Piano di Diritto allo Studio redatto dal comune di Cernusco Lombardone sotto la guida del sindaco Gennaro Toto. Il piano, valido per l'anno scolastico 2022/2023 e già condiviso con la ...
Avviati i lavori di dismissione dell'impianto di depurazione della frazione Cagliano di Colle Brianza e di realizzazione di nuovi tratti fognatura al servizio della frazione Paù di Santa Maria Hoè, che permetteranno di far confluire i reflui all'impianto ...
Venerdì 28 ottobre alle ore 21 presso il caffè dell'Adda di Arlate si terrà un concerto molto particolare, che saprà essere apprezzato sia dagli appassionati di musica che da meno esperti, desiderosi tuttavia di trascorrere una serata allietati ...
"I reati contro i bambini e contro gli anziani sono i più odiosi". Le parole del maresciallo Vincenzo Valenza sono state accolte dai convinti applausi degli anziani presenti nel salone dell'oratorio san Giuseppe di Olgiate Molgora. Il comandante ...
Si chiama ARIAM – Attività Ricreative e Inclusive Ambito di Merate, il nuovo progetto dell’azienda speciale consortile Retesalute nell’ambito dell’iniziativa “E - STATE E + INSIEME” promossa e finanziata da Regione Lombardia. ...
Nell'arco di poche ore Osnago ha perso due volti che sotto profili diversi avevano fatto parte della spina dorsale dell'amministrazione comunale negli anni Ottanta e non solo. Nella serata di lunedì 24 ottobre, intorno alle 21.30, ha abbandonato la vita terrena ...
Un atteggiamento che deve essere rispettoso e discreto del dolore. Lo aveva chiesto ieri, don Alessandro Fusetti a poche ore dalla tragedia che ha sconvolto la sua comunità. E lo ribadisce ancora oggi in un messaggio dove invita tutti ...
Si è spento all'età di 77 anni ad Osnago Antonio Fumagalli. Con la Democrazia Cristiana è stato in Consiglio comunale per 25 anni, dal 1970 al 1995. Con Angelo Bonanomi sindaco, è stato assessore all'Urbanistica per un doppio mandato, dal 1980 al 1990. Con questa ...
La comunità cristiana e i volontari dell'oratorio S. Luigi di Lomagna hanno proposto, nella domenica 23 ottobre, un pranzo per le famiglie seguito dalla testimonianza di don Levi da Haiti.Sono state riportate immagini colorate e video di festa dei ...
A pochi passi dalla Brianza c'è uno dei più interessanti percorsi escursionistici delle Prealpi Lombarde: la DOL, ovvero la Dorsale Orobica Lecchese, un lungo itinerario tra Lario ed Orobie adatto a tutte le gambe e tutto da scoprire....
Importante riconoscimento per il Bilancio di Sostenibilità (anno 2020) di Silea, inserito nella top 50 del "Future Respect Index 2022", l'indagine di ConsumerLab che ogni anno individua a livello nazionale i documenti più efficaci e apprezzati dai consumatori. Un team di 300 ...
Anteas Lecco, Gruppo Operativo di Merate, in visita a Villa Calchi in località Vescogna di Calco, ha scoperto un pezzo di storia dell'epoca sforzesca milanese quando Bartolomeo Calchi, segretario dell'allora Sforza del ducato di Milano, acquistò il feudo ...
Desena, Mandelli, ManciniMaurizio Vancini, già premiato cittadino benemerito di Usmate Velate con la "Spilla d'oro" nel 2010 per la sua carriera come arbitro internazionale di rugby ed eletto nel 2021 dall'Assemblea delle Società Lombarde presidente del Comitato Regionale Lombardia di ...
Nella serata di lunedì 24 ottobre il comune di Cernusco ha premiato tre studenti meritevoli, consegnando loro un voucher valido per l'acquisto di libri. La cerimonia è avvenuta nella sala consiliare poco prima di dare inizio alla seduta di consiglio, ...