OPEN DAY della scuola di musica: sabato 21 settembre, dalle 15.30 alle 18.30, presso Cascina Maria, a Paderno d'Adda.
Cronaca - dal territorio
L'Amministrazione comunale e la Pro Loco di Imbersago, in occasione dell'evento "Trasformiamo i luoghi dell'Adda" in programma per sabato 14 settembre, hanno deciso di organizzare un'apertura straordinaria del Traghetto di Leonardo, per permettere di attraversare il fiume a chi ...
“Quando in una comunità si continua a parlare di ‘noi' e ‘voi’ e creare come un fossato che divide, a ritenere la propria identità come minacciata dalla vocazione alla comunione, allora la convivenza &...
L’ha sorpassata in curva “toccando” la sua moto e facendola cadere, ma ha proseguito senza fermarsi. La vittima dell’incidente, una ragazzina di 15 anni, è stata fortunatamente subito soccorsa da un automobilista che le stava ...
Entro la fine del mese potrebbero svolgersi le analisi tecniche sullo stato di conservazione di via Belvedere. Le indagini richiederanno la temporanea chiusura totale della strada che porta all’alta collina. Per raggiungere la sommità del colle servir&...
Non poteva che scegliere Beverate don Luigi Oggioni per celebrare i suoi 70 anni di ordinazione sacerdotale. Si tratta di un traguardo importante, che non capita certo tutti i giorni, quello che il prete classe 1931 ha voluto festeggiare con l’...
A quarant’anni dal momento in cui un gruppo composto da nove parrocchiani di Lomagna raggiunse l’alta Val Vannino (in provincia di Verbania) per posizionare una croce nella roccia, un altro gruppo di cittadini è tornato per ...
Per il dodicesimo anno consecutivo, si è tenuta a Paderno d’Adda la motofiaccolata in memoria diMattia Fumagalli, giovane diciannovenne tragicamente scomparso in un incidente stradale.Questa iniziativa, partita dal dolore della famiglia, è divenuta negli anni un appuntamento ...
All’indomani della giornata di forte pioggia e maltempo che ha causato non pochi danni a Olgiate Molgora, il vicesindaco Matteo Fratangeli lancia un appello per aiutare le cinque famiglie della frazione Monticello che da domenica 8 settembre hanno dovuto ...
La “bomba” d’acqua che si è scagliata sul Meratese e il Casatese domenica 8 settembre ha causato seri danni in molti comuni. A Casatenovo ha provocato il crollo del tetto nell’auditorium della scuola media, a ...
Un quartiere, La Colombina di Casatenovo, che si anima di colori e musica e di eventi in occasione di una delle feste tradizionali più amate, la Festa della Zucca. Da venerdì 13 a domenica 15 settembre, La Colombina di Casatenovo ...
Il treno 2876 MI C.LE – LECCO delle 18:48 dal 9 settembre diventa il 2896 MI ROGOREDO – LECCOAncora una volta Trenord e RFI cambiano l’attestazione di un treno senza darne comunicazionepreventiva agli utenti.Dalla giornata di oggi, infatti, a Milano, ...
Il maltempo che si è abbattuto sul Meratese domenica 8 settembre ha fatto danni in quasi tutti i Comuni della zona, ma tra i più colpiti c’è senz’altro Olgiate Molgora, dove addirittura cinque famiglie sono state ...
Nonostante le stelle fossero timide, celandosi dietro un velo di oscurità, Brivio ha brillato comunque grazie alle centinaia di partecipanti che, con occhiali luminosi e gadget fosforescenti, hanno illuminato le strade durante la tanto attesa "Camminata sotto le stelle". ...
Dopo una lunga attesa, finalmente la Notte Gialla è tornata ad animare la comunità di La Valletta Brianza nella lunga serata di sabato 7 settembre. L’evento, inizialmente previsto per il 29 giugno, aveva dovuto cedere il passo al maltempo, ...
Una forte pioggia si è abbattuta sul Meratese e il Casatese nella giornata di domenica 8 settembre e in poco tempo i problemi registrati sono stati moltissimi. Oltre cinquanta infatti gli interventi dei Vigili del Fuoco nel pomeriggio per risolvere problemi ...
Volti soddisfatti al termine della camminata promossa dal GAL (Gruppo di Azione Locale) Parchi e Valli del Lecchese, per sensibilizzare sull’importanza del turismo leggero. Per dimostrare, sperimentandolo e non solo tracciando una linea su una cartina, che si ...
Nel pomeriggio di mercoledì 4 Settembre a Villa Gina, sede del Parco Adda Nord, sono state poste le firme sulla convenzione per l'affidamento in utilizzo e uso dell'immobile di via Miglio a Trezzo sull'Adda a favore dell'Associazione WWF - Foppe ...
Quella di sabato 8 settembre a Olgiate Molgora è stata una giornata all’insegna dell’inclusività, dello sport e dei…colori. Si è tenuta infatti la seconda edizione della ColoRun, la camminata all’insegna della diversit&...
Sono stati tanti coloro che questa mattina si sono dati appuntamento all'oratorio di Osnago per la partenza della Strapellicano.Giunta alla seconda edizioni, la manifestazione che si snoda su percorsi di 7, 15 e 22 km non è stata favorita di certo dal ...